I NUMERI DEL TOUR. LA PRIMA VOLTA DI ABRAHAMSEN E DELLA UNO-X PER LA FESTA NORVEGESE

TOUR DE FRANCE | 17/07/2025 | 08:20
di Benjamin Le Goff

Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France.


1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTA
Jonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel 2024. In precedenza aveva ottenuto due podi: 3° a Bourg-en-Bresse nel 2023 (18ª tappa), 2º a Bologna nel 2024 (2ª tappa). Arriva 409 giorni dopo la sua prima vittoria da professionista, ottenuta alla Brussels Cycling Classic 2024.


1: PRIMA ANCHE PER LA UNO-X MOBILITY
Jonas Abrahamsen regala alla Uno-X Mobility la sua prima vittoria al Tour. Il team norvegese aveva precedentemente ottenuto sei podi con Abrahamsen (2), Alexander Kristoff (2), Tobias Johannessen (1) e Soren Waerenskjold (1). Quella di ieri è stata la 53esima tappa, proprio come Abrahamsen, che ha fatto il suo debutto al Tour con la squadra. Il team Tudor, che partecipa per la prima volta, è ora l'unico del gruppo del 2025 a non vantare vittorie.

156: DALL'INIZIO ALLA FINE
Jonas Abrahamsen ha attaccato fin dall'inizio della tappa, completando i 156,8 chilometri della giornata in testa. Questa è la prima vittoria di un corridore che ha iniziato una fuga al chilometro zero dall'impresa di Kasper Asgreen a Bourg-en-Bresse nel 2023 (tappa 18). Lo stesso giorno, Abrahamsen è arrivato 3°, assicurandosi il suo primo podio al Tour (e anche la top-10).

2: LA SVIZZERA, COSÌ VICINA
In secondo luogo, Mauro Schmid è il primo corridore svizzero a salire sul podio di una tappa dal 2° posto di Stefan Küng nella cronometro di Laval nel 2021, quattro anni fa. Per una tappa su strada, l'ultimo podio risale a cinque anni fa: Sébastien Reichenbach 3° a Villard-de-Lans (Tour 2020, tappa 16). Il 2020 è anche l'anno dell'ultima vittoria svizzera, ottenuta da Marc Hirschi a Sarran.

8: DE LIE È ANCORA ALLA RICERCA DELLA SUA PRIMA VITTORIA
Quarto a Tolosa, Arnaud De Lie è arrivato nella top 5 di una tappa del Tour per l'ottava volta. È stato anche il miglior giovane della giornata. È l'unico corridore ad aver ottenuto un piazzamento tra i primi 5 in tre delle ultime quattro tappe (5° a Laval, 3° a Châteauroux, 4° a Tolosa).

20: UN SUCCESSORE DI KRISTOFF
Jonas Abrahamsen conquista la 20ª vittoria della Norvegia al Tour, la prima da Alexander Kristoff a Nizza nel 2020 (1ª tappa). È il 6° corridore norvegese a vincere dopo Thor Hushovd (10 volte), Kristoff (8), Edvald Boasson Hagen (3), Kurt-Asle Arvesen (1) e Dag-Otto Lauritzen (1). Lauritzen aprì la strada vincendo la 14ª tappa del Tour 1987 a Luz-Ardiden.

1903: TOLOSA, PASSATO E PRESENTE
Tolosa, insieme a Parigi, è l'unica città di tappa del primo Tour de France del 1903 ad essere nel programma del 2025. Questa è la 27esima volta che la "Città Rosa" ospita una partenza di tappa e anche un arrivo di tappa. Nelle ultime due ocvcsioni si è verificato uno sprint di gruppo: Mark Cavendish vinse nel 2008 e Caleb Ewan nel 2019. Per una vittoria ottenuta in una configurazione diversa (come oggi), bisogna tornare a Juan Antonio Flecha nel 2003.

3: UN CORAGGIOSO NORVEGESE
Jonas Abrahamsen ha vinto due premi di combattività l'anno scorso, a Bologna (tappa 2) e a Colombey-les-Deux-Églises (tappa 8). Ricevendo questo premio per la terza volta ieri, è il norvegese con il maggior numero di questi riconoscimenti. Gli altri cinque l'hanno vinto solo una volta ciascuno (Dag-Otto Lauritzen nel 1988, Thor Hushovd nel 2009, Vegard Stake Laengen nel 2017, Sven Erik Bystrom nel 2022 e Tobias Johannessen nel 2024).

10: HEALY IN GIALLO PRIMA DEI PIRENEI
Ben Healy mantiene la sua maglia gialla, la sua seconda e la decima dell'Irlanda. Ne ha uno in più del connazionale Sean Kelly, e si avvicina a Seamus Elliott (4) e Stephen Roche (3) alla vigilia di una tappa di montagna dove la sua maglia sarà in pericolo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024