MARCIANA. DOMINA LA BIESSE CARRERA PREMAC. IACOMONI E DATI SBANCANO IL GIRO DELLE DUE PROVINCE GALLERY

DILETTANTI | 12/07/2025 | 14:32
di Antonio Mannori

Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del 1911.


Ha vinto Federico Iacomoni due giorni dopo il suo ventitreesimo compleanno ed è giusto che sia stato così grazie anche al suo compagno di squadra il toscano Dati promotore di un’azione solitaria a 27 km dal traguardo ed al quale è andato a fare compagnia Iacomoni a 15 km dal traguardo. Il trentino della Biesse Carrera Premac, ricordiamo fu vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu investito frontalmente da un’auto riportando le fratture al braccio sinistro, al bacino e all’osso sacro, con contusioni polmonari. È finita così in un trionfo con arrivo in parata e con Iacomoni a tagliare per primo il traguardo e festeggiare in Toscana la sua prima vittoria, davanti a Dati che di vittorie quest’anno ne ha conquistate già quattro.


Che la Biesse Carrera Premac fosse decisa a vincere lo si è visto nella prima fuga di giornata protagonisti dieci corridori dei quali quattro del team lombardo, oltre a tre del Team Hopplà (chiara la sfida tra queste due compagini) e due della Trevigiani Energia Pura Marchiol. Rientrato il tentativo in quello successivo a 75 km dalla conclusione protagonisti dieci atleti, ancora in tre della Biesse Carrera (Dati, Iacomoni e Arrighetti). Dietro il gruppo non era più in grado di recuperare e poco prima del cartello dei – 25 al traguardo l’azione perentoria dello scatenato Dati raggiunto al culmine della salita di Castel di Nocco (quattro i passaggi) dal suo compagno di colori Iacomoni. I due guadagnavano in breve mezzo minuto che poi raddoppiavano volando verso il traguardo di Marciana di Cascina.

È stata un’edizione record non solo per il numero delle quadre presenti (29) ma anche per quello dei corridori 176 al via e per la media finale di oltre 47 orari. Una gara bella, veloce con la soddisfazione dell’A.C. Marcianese del presidente Sergio Casarosa e di Massimiliano Anichini direttore dell’organizzazione grazie al sostegno sponsor e istituzioni con la presenza del sindaco di Cascina Michelangelo Betti, dell’assessore allo sport Francesca Mori e per il Comitato Regionale Toscana di Ciclismo, il suo presidente Menichetti, il vice Micheli e il consigliere Diolaiuti.

ORDINE D'ARRIVO
km 151 in 3h 11'21 media/h 47,348

1 IACOMONI Federico Biesse Carrera Premac
2 DATI Tommaso Biesse Carrera Premac
3 MANENTI Marco Team Hopplà 58"
4 CATALDO Lorenzo Gragnano Sporting Club
5 LORELLO Riccardo Team Hopplà
6 PERANI Riccardo Trevigiani Energiapura Marchiol
7 BONALDO Antonio SC Padovani Polo Cherry Bank
8 MAGLI Lorenzo Gallina Lucchini Ecotek Colosio
9 VENERI Raffaele GC Sissio Team
10 GIANNELLI Alessio VPM Moretti


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024