TOUR OF MAGNIFICENT QINGHAI: 2ª TAPPA A GUILLERMO SILVA, 6º CARBONI

PROFESSIONISTI | 07/07/2025 | 09:09
di Federico Guido

Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva.


L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA, professionista dallo scorso anno, si è aggiudicato infatti la seconda tappa con arrivo nella località cinese battendo in uno sprint a due l'ecuadoriano Jonathan Caicedo (Petrolike) col quale si era precedentemente avvantaggiato nel finale di corsa.


Il gruppo, giunto a un soffio dai due attaccanti, è stato regolato da Henok Mulubrhan (XDS-Astana), con Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets) e Ludovico Crescioli (Polti-VisitMalta) piazzatisi entrambi in top 10 con le loro rispettive 6ª e 9ª posizione.

Grazie a questo successo, Silva ha anche conquistato la leadership della classifica generale dove ora vanta 5 secondi su Caicedo e 9 su Mulubrhan.

LA CRONACA. Pronti via e dopo appena cinque chilometri la fuga di giornata riesce a sganciarsi. A comporla sono Adam Bradac e Nejc Komac (Factor Team), Cyrus Monk (FNIX - SCOM - Hengxiang Cycling Team), Petros Mengs (Istanbul Büyükșehir Belediye Spor Türkiye), Yauhen Sobal (Chengdu DYC Cycling Team) e Simon Pellaud (Li Ning Star) che arrivano ad avere fino a 4’10” di vantaggio all’imbocco della prima asperità di giornata, l’Hors Categorie di Beishan Yakou. Qui Monks, Komac e Bradac perdono le ruote dei compagni d’avventura e dopo poco anche Sobal non riesce a tenere il ritmo di Pellaud e Mengs che così, lungo la prima ascesa di giornata, rimangono in testa da soli con 3’35” di margine sul plotone. Ai 3371 metri della vetta transita quindi per primo lo svizzero della Lì Ning Star il quale poi, sfruttando l’inerzia della volata, decide di allungare in solitaria. Facendo valere le sue qualità in discesa e il suo maggior motore, l’elvetico riesce a mettere con destrezza due minuti fra sé i primi inseguitori e quasi tre sul gruppo che, nel successivo fondovalle, procede a riassorbire gli uomini a bagnomaria.

Con 3’25” da recuperare all’uomo al comando, in testa al gruppo ai pone dunque l’XDS Astana che impostando un ritmo costante mangia secondi su secondi al fuggitivo fino a riprenderlo inesorabilmente ai -40 dal traguardo. La formazione kazaka non abbandona la testa del plotone neanche nei chilometri successivi che vedono, dopo il fondamentale lavoro svolto dai compagni per sgranare il gruppo, Mulubrhan provare a smuovere le acque con un attacco deciso. Alla sua ruota però si riportano una quindicina di corridori e fra questi anche Jordi Lopez (Euskaltel-Euskadi) che, in vista dell’ultimo GPM di giornata, prova ad allungare a sua volta. La differenza prodotta dallo spagnolo però è poca e così nella seguente discesa sulla sua ruota tornano sotto una ventina di uomini fra cui Jonathan Caicedo (Petrolike) e Guillermo Silva (Caja Rural) che assieme contrattaccano in discesa.

Sulle loro tracce provano a riportarsi Mikel Bizkarra (Euskaltel-Euskadi) e Mario Aparicio (Burgos-BH) che tuttavia in breve vengono riassorbiti. Nuovamente compatti, gli inseguitori si mettono in caccia dei due attaccanti che, nonostante il margine molto risicato, negli ultimi 10 chilometri riescono caparbiamente a resistere al ritorno del gruppo arrivando così a giocarsi in volata il successo che Silva ottiene facendo valere il suo miglior spunto veloce.

Vengono beffati in questo modo tutti i big e i favoriti di giornata che, chiudendo nella scia dei due coraggiosi, si devono accontentare delle posizioni di rincalzo alle loro spalle. Esultano invece la Caja Rural (alla sesta vittoria stagionale) e il nativo di Maldonado (al terzo acuto del 2025) che da domani dovranno dar fondo a gambe e brillantezza tattica per difendere la maglia gialla finita sulle spalle del campione nazionale uruguaiano.

ORDINE D’ARRIVO

1. Silva Guillermo Thomas (URU/Caja Rural - Seguros RGA) 3:36:05

2. Caicedo Jonathan Klever (ECU/Petrolike) a 1”

3. Mulubrhan Henok (ERI/XDS Astana Team) a 2”

4. Barceló Fernando (SPA/Caja Rural - Seguros RGA) a 3”

5. Serrano Javier (SPA/Team Polti VisitMalta) a 3”

6. Carboni Giovanni (ITA/Unibet Tietema Rockets) a 3”

7. De Rossi Lucas (FRA/China Anta - Mentech Cycling Team) a 3”

8. Cobo Iván (SPA/Equipo Kern Pharma) a 3”

9. Crescioli Ludovico (ITA/Team Polti VisitMalta) a 3”

10. Soto Antonio Jesús (SPA/Equipo Kern Pharma) a 3”

CLASSIFICA GENERALE

1. Silva Guillermo Thomas (URU/Caja Rural - Seguros RGA) 3:36:05

2. Caicedo Jonathan Klever (ECU/Petrolike) a 5”

3. Mulubrhan Henok (ERI/XDS Astana Team) a 9”

4. Kyffin Zeb (GBR/Unibet Tietema Rockets) a 13”

5. Serrano Javier (SPA/Team Polti VisitMalta) a 13”

7. Soto Antonio Jesús (SPA/Equipo Kern Pharma) a 13”

8. Carboni Giovanni (ITA/Unibet Tietema Rockets) a 13”

9. Crescioli Ludovico (ITA/Team Polti VisitMalta) a 13”

10. Alleno Clemetn (FRA/Burgos-Burpellet-BH) a 13”

LE ALTRE CLASSIFICHE

Classifica a punti: Mulubrhan Henok (ERI/XDS Astana Team)

Classifica dei GPM: Pellaud Simon (SVI/Li Ning Star)

Classifica a squadre: Caja Rural (SPA)

Photo credit: Adrian Hoe - Tour of Magnificent Qinghai


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024