TOUR OF MAGNIFICENT QINGHAI: 2ª TAPPA A GUILLERMO SILVA, 6º CARBONI

PROFESSIONISTI | 07/07/2025 | 09:09
di Federico Guido

Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva.


L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA, professionista dallo scorso anno, si è aggiudicato infatti la seconda tappa con arrivo nella località cinese battendo in uno sprint a due l'ecuadoriano Jonathan Caicedo (Petrolike) col quale si era precedentemente avvantaggiato nel finale di corsa.


Il gruppo, giunto a un soffio dai due attaccanti, è stato regolato da Henok Mulubrhan (XDS-Astana), con Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets) e Ludovico Crescioli (Polti-VisitMalta) piazzatisi entrambi in top 10 con le loro rispettive 6ª e 9ª posizione.

Grazie a questo successo, Silva ha anche conquistato la leadership della classifica generale dove ora vanta 5 secondi su Caicedo e 9 su Mulubrhan.

LA CRONACA. Pronti via e dopo appena cinque chilometri la fuga di giornata riesce a sganciarsi. A comporla sono Adam Bradac e Nejc Komac (Factor Team), Cyrus Monk (FNIX - SCOM - Hengxiang Cycling Team), Petros Mengs (Istanbul Büyükșehir Belediye Spor Türkiye), Yauhen Sobal (Chengdu DYC Cycling Team) e Simon Pellaud (Li Ning Star) che arrivano ad avere fino a 4’10” di vantaggio all’imbocco della prima asperità di giornata, l’Hors Categorie di Beishan Yakou. Qui Monks, Komac e Bradac perdono le ruote dei compagni d’avventura e dopo poco anche Sobal non riesce a tenere il ritmo di Pellaud e Mengs che così, lungo la prima ascesa di giornata, rimangono in testa da soli con 3’35” di margine sul plotone. Ai 3371 metri della vetta transita quindi per primo lo svizzero della Lì Ning Star il quale poi, sfruttando l’inerzia della volata, decide di allungare in solitaria. Facendo valere le sue qualità in discesa e il suo maggior motore, l’elvetico riesce a mettere con destrezza due minuti fra sé i primi inseguitori e quasi tre sul gruppo che, nel successivo fondovalle, procede a riassorbire gli uomini a bagnomaria.

Con 3’25” da recuperare all’uomo al comando, in testa al gruppo ai pone dunque l’XDS Astana che impostando un ritmo costante mangia secondi su secondi al fuggitivo fino a riprenderlo inesorabilmente ai -40 dal traguardo. La formazione kazaka non abbandona la testa del plotone neanche nei chilometri successivi che vedono, dopo il fondamentale lavoro svolto dai compagni per sgranare il gruppo, Mulubrhan provare a smuovere le acque con un attacco deciso. Alla sua ruota però si riportano una quindicina di corridori e fra questi anche Jordi Lopez (Euskaltel-Euskadi) che, in vista dell’ultimo GPM di giornata, prova ad allungare a sua volta. La differenza prodotta dallo spagnolo però è poca e così nella seguente discesa sulla sua ruota tornano sotto una ventina di uomini fra cui Jonathan Caicedo (Petrolike) e Guillermo Silva (Caja Rural) che assieme contrattaccano in discesa.

Sulle loro tracce provano a riportarsi Mikel Bizkarra (Euskaltel-Euskadi) e Mario Aparicio (Burgos-BH) che tuttavia in breve vengono riassorbiti. Nuovamente compatti, gli inseguitori si mettono in caccia dei due attaccanti che, nonostante il margine molto risicato, negli ultimi 10 chilometri riescono caparbiamente a resistere al ritorno del gruppo arrivando così a giocarsi in volata il successo che Silva ottiene facendo valere il suo miglior spunto veloce.

Vengono beffati in questo modo tutti i big e i favoriti di giornata che, chiudendo nella scia dei due coraggiosi, si devono accontentare delle posizioni di rincalzo alle loro spalle. Esultano invece la Caja Rural (alla sesta vittoria stagionale) e il nativo di Maldonado (al terzo acuto del 2025) che da domani dovranno dar fondo a gambe e brillantezza tattica per difendere la maglia gialla finita sulle spalle del campione nazionale uruguaiano.

ORDINE D’ARRIVO

1. Silva Guillermo Thomas (URU/Caja Rural - Seguros RGA) 3:36:05

2. Caicedo Jonathan Klever (ECU/Petrolike) a 1”

3. Mulubrhan Henok (ERI/XDS Astana Team) a 2”

4. Barceló Fernando (SPA/Caja Rural - Seguros RGA) a 3”

5. Serrano Javier (SPA/Team Polti VisitMalta) a 3”

6. Carboni Giovanni (ITA/Unibet Tietema Rockets) a 3”

7. De Rossi Lucas (FRA/China Anta - Mentech Cycling Team) a 3”

8. Cobo Iván (SPA/Equipo Kern Pharma) a 3”

9. Crescioli Ludovico (ITA/Team Polti VisitMalta) a 3”

10. Soto Antonio Jesús (SPA/Equipo Kern Pharma) a 3”

CLASSIFICA GENERALE

1. Silva Guillermo Thomas (URU/Caja Rural - Seguros RGA) 3:36:05

2. Caicedo Jonathan Klever (ECU/Petrolike) a 5”

3. Mulubrhan Henok (ERI/XDS Astana Team) a 9”

4. Kyffin Zeb (GBR/Unibet Tietema Rockets) a 13”

5. Serrano Javier (SPA/Team Polti VisitMalta) a 13”

7. Soto Antonio Jesús (SPA/Equipo Kern Pharma) a 13”

8. Carboni Giovanni (ITA/Unibet Tietema Rockets) a 13”

9. Crescioli Ludovico (ITA/Team Polti VisitMalta) a 13”

10. Alleno Clemetn (FRA/Burgos-Burpellet-BH) a 13”

LE ALTRE CLASSIFICHE

Classifica a punti: Mulubrhan Henok (ERI/XDS Astana Team)

Classifica dei GPM: Pellaud Simon (SVI/Li Ning Star)

Classifica a squadre: Caja Rural (SPA)

Photo credit: Adrian Hoe - Tour of Magnificent Qinghai


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024