QUANTI WATT HA SPRIGIONATO CONCA PER VINCERE IL CAMPIONATO ITALIANO?

APPROFONDIMENTI | 01/07/2025 | 16:20
di Giulia De Maio

Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca


Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76,5 kg e nei 228 km di corsa pedalati alla media di 43 km/h ha fatto registrare una potenza normalizzata di 325 watt. Un dato normale per un corridore del suo calibro, considerato anche che la corsa ha vissuto un momento di stallo dopo la prima parte, situazione che ha permesso alla fuga con Ginestra e Carollo di raggiungere quasi 5' di vantaggio.


Nell’ultima ora e mezza di gara, quando si è scatenata la vera bagarre, la sua potenza normalizzata è stata di 401 watt. Questa media è il risultato delle accelerate sulla salita di San Floriano, dove nella prima tornata per seguire l’attacco di Baroncini ha spinto 650 watt per un minuto e mezzo. Negli ultimi due giri del circuito i migliori rimasti in testa alla corsa hanno percorso lo strappo rimanendo sotto i tre minuti, e nell’ultima, quando si è decisa la gara ha spinto 575 watt per due minuti e mezzo.

La volata? Dieci secondi a 1300 watt. Questi i dati che il computerino del Campione d'Italia ha registrato in una giornata caldissima. Per appagare la curiosità degli appassionati Filippo mercoledì scorso ha svolto un test Vo2 Max facendo registrare un valore di 86

Al di là dei numeri esposti dettagliatamente da solowattaggio.com, fondamentali nell'agonismo, è il cuore di Filippo Conca e i suoi compagni ad aver fatto la differenza nella sfida tricolore. La dedizione con cui si è preparato, l'abitudine ad allenarsi al caldo, l'obiettivo prefissato da mesi in un calendario per un "normale" professionista decisamente più affollato.

Lo spiega bene l'ex pro' con laurea in Scienze Motorie Giorgio Brambilla, che l'ha guidato in ammiraglia verso la maglia tricolore e che nell'ultima puntata del GCN Show ha pure messo a tacere chi già accusava Conca di non essere controllato dall'antidoping quanto i rivali con un contratto. Filippo, professionista fino alla scorsa stagione, è ancora nel sistema Adams della WADA, ha ancora il passaporto biologico (così come la maggior parte dei suoi compagni elite schierati al Campionato Italiano) e, ovviamente, domenica si è sottoposto al controllo antidoping previsto da prassi per il vincitore di una gara di questo livello.


Copyright © TBW
COMMENTI
ADAMS
1 luglio 2025 16:46 limatore
Il problema non è il passaporto biologico si o no il problema è la reperibilità (ADAMS), cioè la possibilità e obbligo di essere reperibile nel luogo dichiarato sulla piattaforma a una determinata ora 365/365 e comunque con l'obbligo di presentarsi il prima possibile fuori dallo spot dichiarato. Con questo non voglio sospettare, ma solo per un chiarimento se si gioca con le stesse regole o no. Ci sono stati altri podi in altri anni poi smontati dalle verifiche. E non vinse solo perché c'era un grande campione come Nibali che non regalava niente quando correva per un titolo.

Per limatore
1 luglio 2025 18:39 PACORIDER
È nato prima il doping dello sport e questo lo sappiamo tutti. Attendiamo i controlli del C.I. per trarre le conclusioni. Diciamo che un risultato così eclatante sta sulle scatole a molti per il fatto di avere una volta di più dimostrato in che condizioni è ridotto il movimento italiano...

Solo per uno
1 luglio 2025 19:03 Arrivo1991
Solo per uno non ci sono mai dubbi ! In Italia siamo maestri nel criticare ogni cosa. Avesse vinto chi vi aspettavate, non ci sarebbe stata nessun articolo con dati e riferimenti vari.

Cercasi campione
1 luglio 2025 19:18 Kevin157
Secondo me non c'è il ritorno economico come in altri sport molto meno faticosi, e i ragazzi e genitori guardano anche a questo. È ovvio che prima devi fare il gregario e poi se sei oltre che bravo fortunato potrá aspirare a diventare un capitano. Ma fare 4/5 anni a 50.000 euro all anno stipendio da gregario chi glielo fa fare?

Federciclismo
1 luglio 2025 19:20 Maxwalker88
Un percorso aperto a troppi corridori vista la felicità del percorso, in una stagione dove europeo e mondiali superano i 5000mt di dislivello e decidi di fare un italiano da 1400mt di dislivello.. bah
Assenze di Tiberi Scaroni e Bagioli hanno pesato sul risultato finale
Detto questo complimenti a conca e allo swatt club

Solo per uno
1 luglio 2025 21:25 Tola Dolza71
Concordo pienamente, ci sono gli intoccabili e criticati a prescindere, anche quando vincono

Chi sarebbe?
2 luglio 2025 06:44 Buzz66
L’uno per il quale non ci sono mai dubbi? Spero che la pogacarite non vi colpisca anche quando si parla di campionato ITALIANO perché sarebbe troppo comico…anche se…non mi stupirei più di tanto 🤣🤣

@ buzz
2 luglio 2025 11:38 Arrivo1991
Ho scritto Pogacar ? Non mi pare. Quindi, vivi sereno, che sei in fissa integrale.

Arrivo1991
2 luglio 2025 13:44 Buzz66
Coda di paglia?

@ buzz66
2 luglio 2025 17:08 Arrivo1991
Ripeto, sei in fissa integrale.

X Buzz66
2 luglio 2025 21:28 Cicorececconi
Sei riuscito nell'impresa di collegare Pogacar al campionato Italiano. Non era semplice! Sei a livelli di ossessione, poco da fare.

Ciccorececconi
2 luglio 2025 22:48 Buzz66
Il bue che dice cornuto all’asino? Chi lo ha collegato è stato il tuo compare arrivo1991, solo che non ha avuto nemmeno il coraggio di scriverlo…a me dello sloveno non me ne frega assolutamente nulla.
Anzi spero proprio che il danese gli abbassi la cresta, ma mi fate ridere voi ossessionati che siete arrivati al punto di sparare un sospetto ad minchiam senza nemmeno aver il coraggio civile di nominarlo.
Patetici è farvi un complimento…

@ buzz66
3 luglio 2025 07:44 Arrivo1991
Te lo ripeto ancora. Non ho scritto Pogacar. Sei in fissa oltre ogni limite. Patetico e' farti un complimento

X Buzz66
3 luglio 2025 08:01 ghisallo34
Fai un sito del tipo tuttoteddy.it e puoi invitare i tuoi discepoli a commentare solo sullo sloveno. H24, con curiosità e chicche inedite. Ne hai le capacità, visto che hai calcolato i mesi che aveva, quando Armstrong vinse il primo Tour. Beato te, che hai tutto questo tempo

Buzz66
3 luglio 2025 09:59 Carbonio67
Dovevi convocarlo a fare gli Italiani, cosi veniva battuto anche lui da Conca

@ buzz66
3 luglio 2025 14:21 Angliru
Manca il tuo socio toscano, poi siete apposto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
(nella foto, Roberto Pella, Presidente Lega, Gabriele Varignani, organizzatore e Laura Puccetti, FCI) È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024