CONCA E IL TIFOSO SCONOSCIUTO: SOLO IL CICLISMO È IN GRADO DI REGALARE FAVOLE COSÌ

PROFESSIONISTI | 01/07/2025 | 17:17
di Giulia De Maio

Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima puntata di BlaBlaBike con le emozionate ed emozionanti parole del presidente di questa società ora alla ribalta delle cronache, ndr).


Le belle parole di Covi e Conca dopo il Campionato Italiano


Il valore del successo di questo ragazzo tagliato fuori dal ciclismo che conta dopo 4 stagioni è riconosciuto anche da chi gli è finito alle spalle. Alessandro Covi oggi ha postato sulla sua pagina instagram la foto del podio tricolore e spiegato in poche parole cosa significa essere parte di un gruppo, una famiglia, come quella del ciclismo. 

«Sconfitta? Delusione? Rammarico? Si potrebbe chiamare in tanti modi il mio secondo posto di domenica. La realtà è che ho dato tutto me stesso per riuscire a vestire quella maglia tricolore. Era una gara che avrebbe potuto cambiarmi la carriera? Sicuramente sì. Ma una cosa mi consola: a Filippo Conca non cambierà solo la carriera, ma la vita. Aveva quasi smesso, ora può ripartire. Ripartire con una maglia prestigiosa… una maglia che un giorno vorrò indossare anch’io. Complimenti Filippo, in bocca al lupo per il futuro. Adesso guardo avanti, verso i prossimi obiettivi» scrive il varesino, coetaneo del lecchese Campione d'Italia, che ha replicato prontamente.

«Grazie Ale, sei un signore. Ci conosciamo da quando abbiamo 6 anni, abbiamo partecipato a tanti campionati italiani insieme nelle categorie giovanili con la regione. Ricordo ancora l’italiano che hai vinto nel 2012 da esordiente a Pieve di Soligo quando io caddi in discesa ma nonostante la delusione, ero super felice per te. Prima o poi arriverà questa maglia perché te la saresti meritata tanto quanto me dato che eri il più forte domenica. Grazie delle belle parole» la risposta di Conca, Crampo per gli amici dello Swatt Club.

Chi è l'uomo che lo ha abbracciato al traguardo?

Che il mondo delle due ruote sia speciale noi che abbiamo il privilegio di raccontarlo e voi che ne leggete quotidianamente su questo sito lo sappiamo, ma un altro momento di una domenica indimenticabile ci dà l'occasione per sottolinearlo ancora una volta. Avete presente il signore con la maglia verde e il cappellino rosa che dopo il traguardo di Gorizia ha abbracciato Filippo? Quello che mentre il neo campione piangeva a dirotto pensando a tutto quello che aveva passato per colpa di questo ciclismo, stringendolo forte, gli ha detto: «È tutta tua, questa maglia è tutta tua. Ti ripaga di ogni cosa». In tanti avranno immaginato fosse un amico o un familiare, magari un direttore sportivo che lo segue dai tempi delle categorie giovanili, invece, Filippo non ha idea di chi sia. È lui stesso che, sempre sui social, lo ha detto. 

Questo perfetto sconosciuto, che in rete è già diventato un meme, ha pronunciato le parole che gli avrebbe rivolto ognuno di noi mentre lo vedeva piangere a dirotto. Una scena impensabile in qualsiasi altro sport. Come se un semplice tifoso entrasse in campo alla fine di una partita di calcio o di tennis. Quando mai? Il ciclismo è unico per questo: i campioni sono vicini al pubblico, che soffre, gioisce e sogna con loro. A proposito di sogni, oggi vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club, il cui motto fin dagli esordi è Road to World Tour. Una follia? Può darsi, ma provate voi a scommettere contro chi non si arrende mai. Noi non ce la sentiamo.

***

Aggiornamento - I lettori di tuttoBICI sono gli spettatori di Chi l'ha visto? 

Il tifoso sconosciuto ha un nome: Stefano. Grande appassionato di ciclismo, è di Gorizia, e anche se non pedala in prima persona ha grande stima per chi lo fa. Innamoratosi di questo sport grazie a Pantani, ci è stato subito segnalato da Giancarlo, zio di Elisa, compagna del "ricercato" via facebook. Dalla pubblicazione dell'articolo lo abbiamo intercettato in meno di un minuto. Siete fenomenali! 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da tuttoBICI (@tuttobiciweb.it)


Copyright © TBW
COMMENTI
Mes que un club
1 luglio 2025 17:47 PACORIDER
Beretta, ci faccia sognare con una Cantera da 200.000 soci. Siete visionari, pazzi, ma sicuramente più bravi di tanti Team Manager attuali. Pieno merito e per favore... basta con ste illazioni sul doping !

Stefano
2 luglio 2025 10:04 Rallenta
Nell’abbraccio di Stefano c’è una nazione intera che ha gioito.
Siamo tutti Stefano.
Stefano e’ il lato bello ed umano del ciclismo, non il politichese, che poco sta dando al movimento, interessato più al proprio orticello che al bene comune.
Tornando a Conca ed allo Swatt, grande prestazione, meritata, una pagina da libro cuore, da vedere all’infinito.
Grazie Stefano, per averci fatto sentire delle persone migliori!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


Domenica 6 luglio 2025, le strade dell’Altopiano di Asiago torneranno protagoniste con l’arrivo della 39ª edizione del Giro del Medio Brenta, una delle corse ciclistiche più prestigiose del panorama internazionale Elite – Under 23. Inserita nel circuito UCI Europe Tour (classe 1.2), la gara vedrà...


Sarà il trentanovesimo Giro del Medio Brenta per Elite e Under 23 il palcoscenico di gara internazionale che attende domenica il Team Biesse Carrera Premac, di scena in terra veneta con la propria formazione Continental. Diretti da Dario Nicoletti, saranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024