BELGIO, EVENEPOEL NON NASCONDE LA SUA RABBIA

PROFESSIONISTI | 29/06/2025 | 18:15
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel è arrabbiato per il suo secondo posto e punta il dito su quei corridori dai nomi importanti che avrebbero dovuto onorare maggiormente il campionato nazionale e fare la gara.


Il campione della Soudal Quick-Step, voleva mettere alla prova le sue gambe un'ultima volta in vista del prossimo Tour de France. Ma una volta salito sul podio, era visibile la sua delusione per il piazzamento ottenuto. Il belga è certo che solo pochi corridori si siano assunti le proprie responsabilità in gara. «Si può correre in modo impressionante quanto si vuole, conta solo vincere e questo non è successo oggi». Remco Evenepoel non ha usato mezze parole e le sue accuse, erano rivolte verso alcuni corridori, dei quali però non ha voluto fare nomi.


Il belga ha provato ad attaccare diverse volte, ma non è stato supportato dal gruppo. «C'è stata poca collaborazione. Saltare sulla ruota ha sempre funzionato, ma non funziona se la fai girare a vuoto. A volte sono tattiche strane, ma non si può vincere una corsa così. Con Japser Philipsen avremmo potuto recuperare, ma non aveva più energie. Tim Wellens è stato molto bravo ed è rimasto bene davanti. È un grande vincitore e un grande campione per il nostro Paese».

In Belgio i Campionati nazionali sono molto seguiti e ogni corridore professionista ha l’obbligo di partecipare alla prova in linea, per tanto al via c’erano veramente tanti nomi importanti.

Evenepoel è caduto nella prima parte della corsa, ma fortunatamente non si è fatto nulla di grave. «Il gruppo è caduto davanti a me. Alla fine non è successo niente di grave, ma forse ho perso un po' di energie nell'inseguimento. Ma comunque oggi non ha fatto la differenza».

Come per tutti gli altri corridori che parteciperanno al Tour de France, che avrà inizio il prossimo 5 luglio, il campionato nazionale era l’ultima gara e lo è stato anche per Evenepoel, che alla Grand Boucle ancora una volta punterà al podio finale e a indossare la maglia gialla conquistando la cronometro nella quinta tappa. «Questa è stata la mia ultima corsa prima del Tour. Faceva caldo e ho corso in modo aggressivo; quindi è stato un buon allenamento finale e intenso. Non sono uno che si stressa facilmente prima di una gara. Godetevi qualche altro giorno di riposo e poi si andrà a tutto gas per tre settimane».

Copyright © TBW
COMMENTI
Solito
29 giugno 2025 21:11 Bullet
Se non vincono non gli va giù, eppure non è due giorni che corrono in bicicletta, e ognuno in corsa fa, giustamente, la sua di corsa.

Bizzosi
30 giugno 2025 08:52 PEDIVELLA
Evanepoel mi ricorda Saronni, due grandi del ciclismo, entrambi iridati, però al traguardo se non vincono (vinceva) hanno (avevano) da lanciare accuse. Non capaci di perdere.

Pessimo carattere
30 giugno 2025 09:35 runner
Purtroppo ancora una volta dimostra la sua immaturità. Sarebbe ora che imparasse a perdere mantenendo un certo stile....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024