BEL SUCCESSO PER LA NOTTURNA DI MIRANO CHE HA VISTO IMPEGNATI 130 ATLETI

GIOVANI | 29/06/2025 | 08:01
di Francesco Coppola

Sono stati gli atleti del Centro Sportivo Libertas Scorzè i maggiori protagonisti della Notturna Città di Mirano che si è disputata nella serata di giovedì 26 giugno nella cittadina veneziana. E’ stata una bella manifestazione di sport quella organizzata dall’Unione Ciclistica Mirano con la regia di Paolo Mario Bustreo e la collaborazione del Comune, che ha visto impegnati 130 giovani atleti che si sono cimentati nelle velocissime prove di “Sprint” programmate su un circuito di 660 metri, con partenza e arrivo in Piazza Martiri, da ripetere più volte a seconda della categoria di appartenenza dei corridori.


  A concludere la serata dedicata al ricordo dell’ex professionista veneziano e dirigente dell’Uc Mirano, Attilio Benfatto, è stata la pioggia battente caduta nel finale delle gare che ha fatto saltare le ultime due in programma, ovvero quella della specialità “Eliminazione”. Alla cerimonia è intervenuto il sindaco Tiziano Baggio che ha portato il saluto della città agli ospiti. La Notturna Città di Mirano, che è stata riproposta dopo alcuni anni di assenza, è stato uno degli eventi più attesi del calendario ciclistico veneziano.


  Ad ottenere il maggior numero di vittorie sono stati gli atleti del Centro Libertas Scorzè che si sono imposti con Milo Dal Sie e Giovanni Trabacchin nelle gare di apertura della competizione. Con loro anche un secondo ed un terzo piazzamento. Per il resto solo un successo a testa per il Veloce Club Bassano 1892, con Alvise Cavalli; per l’Industrial Forniture Moro, con Filippo Raggiotto; per l’Unione Ciclistica Mirano, con Giacomo De Rossi; per il Gs Tavo di Vigodarzere, con Matteo Salviato; per la Polisportiva Musile, con Silvia Carla Scomparin e per il Fiumicello, con Giulia Vallotto. Per i team Borgo Molino-Vigna Fiorita, Bosco di Orsago e Saccolongo soltanto buoni piazzamenti. La manifestazione si è conclusa con la cerimonia delle premiazioni alle quali hanno partecipato il sindaco Baggio e il presidente dell’Uc Mirano, Bustreo. La serata è proseguita con l’iniziativa denominata “Osti in Giro”, ovvero con un percorso enogastronomico programmato tra i locali del centro della città.

  Le classifiche - Allievi: 1. Alvise Cavalli (Vc Bassano 1892); 2. Lorenzo Tavino (Borgo Molino Vigna Fiorita); 3. Cesare Bandiera (Ind. Forniture Moro).

  Esordienti 2. Anno: 1. Filippo Raggiotto (Ind. Forniture Moro); 2. Davide Pinel (id); 3. Giovanni Bosello (Tavo Bonin).

   Esordienti 1. Anno: 1. Giacomo De Rossi (Uc Mirano); 2. Jacopo Bottaro (Libertas Scorzè); 3. Giovanni Ghirardo (Bosco di Orsago).

  Giovanissimi G6: 1. Matteo Salviato (Tavo Bonin); 2. Luca Barbiero (Saccolongo); 3. Francesco Frasson (Tavo Bonin). Femm.: 1. Giulia Vallotto (Fiumicello 1971).

  G5: 1. Milo Dal Sie (Libertas Scorzè); 2. Ismaele Meja (Fiumicello 1971); 3. Andrea Davanzo (Polisportiva Musile). Femm.: 1. Silvia Carla Scomparin (Polisportiva Musile); 2. Elena Pastore (Saccolongo).

  G4: 1. Giovanni Trabacchin (Libertas Scorzè); 2. Gioele Zanin (Tavo Bonin); 3. Riccardo Pesce (Libertas Scorzè).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024