FEDERCICLISMO. CONSIGLIO FEDERALE, APPROVATO IL BILANCIO 2024 E NUOVI CONTRIBUTI AL TERRITORIO

POLITICA | 29/06/2025 | 08:10
di comunicato FCI

Si è tenuto nella giornata di venerdì 27 a Darfo Boario Terme, presso la sala consiliare del Comune, il Consiglio Federale della FCI. In apertura dei lavori il presidente Cordiano Dagnoni ha illustrato gli esiti dell’Assemblee Elettive del CONI e del CIP: “Ringrazio Giovanni Malagò e Luca Pancalli per quanto fatto in questi anni per il nostro movimento e la vicinanza sempre dimostrata al ciclismo. Con spirito di amicizia e collaborazione rivolgiamo gli auguri di buon lavoro ai nuovi presidenti Coni e Cip Luciano Buonfiglio e Marco Giunio De Santis. Siamo certi che sapranno lavorare al meglio per la crescita complessiva dello sport italiano.”


Dopo i saluti del sindaco di Darfo Boario Terme, Dario Colossi, i lavori sono entrati nel vivo.


“Tale avanzo – ha ricordato il presidente Dagnoni - rappresenta non solo un segnale di buona amministrazione, ma anche un elemento che contribuisce in modo significativo al rafforzamento della solidità patrimoniale della Federazione. In un contesto economico non privo di difficoltà, il mantenimento di un equilibrio tra entrate e uscite testimonia la capacità della governance federale di pianificare con lungimiranza e operare in modo sostenibile nel tempo. Ricordo che il 2024 si è chiuso, dal punto di vista sportivo, con risultati straordinari ed oltre 100 medaglie complessive conquistate dagli atleti in maglia azzurra nelle manifestazioni internazionali, a cominciare dalle Olimpiadi di Parigi. A questi risultati si aggiunge adesso l’attivo di bilancio che consolida la solidità della FCI e ci permette di programmare con la dovuta tranquillità il cammino verso LA2028 e affrontare nuove sfide.”

RINNOVO CONTRIBUTI ORDINARI E STRAORDINARI AI CC.RR. – In continuità con le politiche di rafforzamento dell’attività territoriale, il Consiglio ha rinnovato i contributi ordinari e quelli finalizzati a progetti straordinari ai CCRR, nell'importo complessivo riconosciuto già nello scorso quadriennio.

Di seguito la sintesi degli altri punti più importanti trattati

- Nominata la Commissione Federale di Garanzia

- Istituita anche per questo quadriennio la Commissione Scientifica di ricerca sviluppo e formazione confermando il Prof Maurizio Bertollo, professore di Scienze dell'Esercizio Fisico e dello Sport presso l'Università G. D'Annunzio di Chieti-Pescara, alla guida.

- Approvata la normativa Continental Strada M/F che prevede un compenso minimo per i corridori m/f.

- Assegnati i CI crono a squadre 2025 strada alla società B&P CYCLING ACAFEMY SSDRL

- FUORISTRADA - Nuove disposizioni per il prestito temporaneo per il ciclocross. Assegnato il CI Team Relay per CC RR 2025 al GS Lupi Valle d'Aosta. Assegnato il CI BMX Freestyle 2025 all'ASD After Skull Rouge Racing in data 26_27 luglio. Nuove norme per la Coppa Italia Giovanile Ciclocross 2025/26.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024