FEDERCICLISMO. CONSIGLIO FEDERALE, APPROVATO IL BILANCIO 2024 E NUOVI CONTRIBUTI AL TERRITORIO

POLITICA | 29/06/2025 | 08:10
di comunicato FCI

Si è tenuto nella giornata di venerdì 27 a Darfo Boario Terme, presso la sala consiliare del Comune, il Consiglio Federale della FCI. In apertura dei lavori il presidente Cordiano Dagnoni ha illustrato gli esiti dell’Assemblee Elettive del CONI e del CIP: “Ringrazio Giovanni Malagò e Luca Pancalli per quanto fatto in questi anni per il nostro movimento e la vicinanza sempre dimostrata al ciclismo. Con spirito di amicizia e collaborazione rivolgiamo gli auguri di buon lavoro ai nuovi presidenti Coni e Cip Luciano Buonfiglio e Marco Giunio De Santis. Siamo certi che sapranno lavorare al meglio per la crescita complessiva dello sport italiano.”


Dopo i saluti del sindaco di Darfo Boario Terme, Dario Colossi, i lavori sono entrati nel vivo.


“Tale avanzo – ha ricordato il presidente Dagnoni - rappresenta non solo un segnale di buona amministrazione, ma anche un elemento che contribuisce in modo significativo al rafforzamento della solidità patrimoniale della Federazione. In un contesto economico non privo di difficoltà, il mantenimento di un equilibrio tra entrate e uscite testimonia la capacità della governance federale di pianificare con lungimiranza e operare in modo sostenibile nel tempo. Ricordo che il 2024 si è chiuso, dal punto di vista sportivo, con risultati straordinari ed oltre 100 medaglie complessive conquistate dagli atleti in maglia azzurra nelle manifestazioni internazionali, a cominciare dalle Olimpiadi di Parigi. A questi risultati si aggiunge adesso l’attivo di bilancio che consolida la solidità della FCI e ci permette di programmare con la dovuta tranquillità il cammino verso LA2028 e affrontare nuove sfide.”

RINNOVO CONTRIBUTI ORDINARI E STRAORDINARI AI CC.RR. – In continuità con le politiche di rafforzamento dell’attività territoriale, il Consiglio ha rinnovato i contributi ordinari e quelli finalizzati a progetti straordinari ai CCRR, nell'importo complessivo riconosciuto già nello scorso quadriennio.

Di seguito la sintesi degli altri punti più importanti trattati

- Nominata la Commissione Federale di Garanzia

- Istituita anche per questo quadriennio la Commissione Scientifica di ricerca sviluppo e formazione confermando il Prof Maurizio Bertollo, professore di Scienze dell'Esercizio Fisico e dello Sport presso l'Università G. D'Annunzio di Chieti-Pescara, alla guida.

- Approvata la normativa Continental Strada M/F che prevede un compenso minimo per i corridori m/f.

- Assegnati i CI crono a squadre 2025 strada alla società B&P CYCLING ACAFEMY SSDRL

- FUORISTRADA - Nuove disposizioni per il prestito temporaneo per il ciclocross. Assegnato il CI Team Relay per CC RR 2025 al GS Lupi Valle d'Aosta. Assegnato il CI BMX Freestyle 2025 all'ASD After Skull Rouge Racing in data 26_27 luglio. Nuove norme per la Coppa Italia Giovanile Ciclocross 2025/26.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024