BARONCINI: «PRIMA O POI SPERO DI VINCERLO», CATTANEO: «CONTRO PIPPO C’È POCO DA FARE»

PROFESSIONISTI | 26/06/2025 | 16:13
di Carlo Malvestio

Erano i rivali più accreditati per Filippo Ganna ed effettivamente sono quelli che ci sono arrivati più vicino. Filippo Baroncini (UAE Team Emirates-XRG) e Mattia Cattaneo (Soudal-QuickStep) si sono fermati rispettivamente a 46” e 57” dall’imprendibile atleta piemontese, ma entrambi sono apparsi piuttosto soddisfatti dopo l’arrivo.


Il romagnolo, nonostante gli sfavori del pronostico, sognava il colpo grosso: «Io parto sempre per vincere, poi so bene che Ganna è sempre favorito, ma non partivo certo battuto - racconta Baroncini -. Ogni anno riesco a fare un passo in avanti, a salire di un gradino sul podio, e allora chissà che prima o poi questo titolo a cronometro riesca a vincerlo. Per questa disciplina ci lavoro, senza però strafare, e ho visto che i risultati stanno arrivando quindi ho tutta l’intenzione di continuare così».


L’ex campione del mondo U23 sta attraversando un ottimo periodo di forma, come conferma la vittoria nella classifica generale del Giro del Belgio della scorsa settimana. In vista della prova in linea Trieste - Gorizia è sicuramente uno dei corridori da tenere maggiormente d’occhio: «Domenica si parte per provare a vincere la maglia Tricolore, il percorso  ben si adatta alle mie caratteristiche ma sappiamo bene che è una gara che è spesso un terno al lotto. Sono uscito bene dal Giro, proverò a sfruttare la condizione all’Italiano e poi al Giro d’Austria, dopodiché finalmente riposerò un po’» ha ammesso ancora Filippo.

Per Cattaneo invece questa medaglia arriva proprio in mezzo tra le fatiche del Giro d’Italia e quelle che verranno al Tour de France. «Sapevo che in un percorso del genere era quasi impossibile battere Ganna - ammette il bergamasco -. Io sono 67 kg, lui 10-15 più di me, non avevo molte chances. Però sono contento di questo podio, il quinto a livello di campionato nazionale, anche perché in Italia ormai c’è un livello medio molto alto in questa disciplina. È una medaglia che comunque rimane per sempre. Era una cronometro piuttosto esigente in termini di potenza, bisognava sempre spingere e in più il caldo torrido l’ha resa tosta per tutti. Io ho fatto la prestazione che mi aspettavo, i valori erano quelli che volevo e questo mi lascia ben sperare in vista del Tour de France».

Per l’intervista completa con Mattia Cattaneo vi rimandiamo alla puntata di lunedì del podcast BlaBlaBike

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano Maderno...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024