CAMPIONATI ITALIANI. AL PALAZZO DELLA REGIONE SU IL SIPARIO SUL TRICOLORE DONNE E UNDER 23 DI DARFO BOARIO

NEWS | 19/06/2025 | 15:51
di Giulia De Maio

Quest'oggi a Milano, al belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia, si è alzato ufficialmente il sipario sui Campionati Italiani di ciclismo Donne e Under 23 che si svolgeranno sabato 28 e domenica 29 giugno a Darfo Boario Terme (BS). A dare il benvenuto ai presenti il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana che ha rivolto i complimenti agli organizzatori e sottolineato i valori del ciclismo. «La nostra è una terra di ciclismo, uno sport che è parte integrante della nostra identità e che continua ad appassionare generazioni di lombardi. Come Regione siamo al fianco di eventi che confermano il ruolo di leader della Lombardia all’interno del movimento ciclistico. Lo sport fa bene e noi sosterremo sempre iniziative di questo tipo».



Dopo la recente tappa del Giro d'Italia con arrivo a Cesano Maderno, in Brianza, e in vista dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina, hanno espresso il loro sostegno alla manifestazione anche la sottosegretaria a Sport e Giovani di Regione Lombardia Federica Picchi, il presidente del Consiglio regionale Federico Romani, gli assessori regionali Paolo Franco (Casa e Housing sociale) e Massimo Sertori (Enti locali e Montagna), il presidente del Coni Lombardia Marco Riva. Priscilla Ziliani, in rappresentanza della Comunità montana della Valle Camonica, ha sottolineato come il week end tricolore rappresenterà una preziosa opportunità per valorizzare il territorio.

In collegamento è arrivato il messaggio di Roberto Pella, presidente della Lega Ciclismo Professionistico: «Saluto l'amico Fontana, che nella sua Varese ha contribuito a portare l'ultimo mondiale di ciclismo italiano, e tutti i presenti, in particolare il "mio" vicepresidente Beppe Saronni (in platea, di fianco all'altro ex professionista Riccardo Magrini, ndr). Sono felice che il Campionato Nazionale femminile faccia parte della Coppa Italia delle Regioni e per questo godrá di una trasmissione in diretta di quasi due ore su Rai 2 grazie alla Lega che sosterrà i costi della produzione tv».

Parola quindi al presidente della Federazione Ciclistica Italiana (FCI) Cordiano Dagnoni: «Come diceva Silvio Berlusconi, a cui è intitolata la bellissima sala in cui ci troviamo, "lavorare tra amici è meglio" e questo è proprio il caso. Ezio Maffi e la sua AS Boario sono una garanzia. A Boario Terme venerdì 27 giugno si riunirà anche il consiglio federale in vista di un fine settimana tricolore che sarà uno spettacolo garantito. In bocca al lupo a tutti gli atleti che si contenderanno le tre maglie tricolori in palio».

Il sindaco di Boario Terme Dario Colossi ha dimostrato il sostegno all'evento sottolineando: «Lo sport è uno dei maggiori driver per la nostra Regione, la nostra città è una palestra a cielo aperto, ha una conformazione e logistica perfetta per organizzare corse nazionali e internazionali. Per il futuro mi piacerebbe portare una gara gravel nel nostro bellissimo parco fluviale».

Chi guarda sempre a nuove sfide ed è pronto a cogliere opportunità è Ezio Maffi, presidente AS Boario, che spiega come è nata l'idea tricolore: «Nella nostra storia ci mancava solo da organizzare un campionato Under 23, siamo felici di colmare questo gap che dal 2013, quando ho ereditato da mio padre Augusto questo ruolo, era l'unica categoria con la quale non ci eravamo ancora confrontati. Ringrazio tutta la squadra che sta lavorando alacremente e gli sponsor, certi risultati sono merito dell'impegno di tutti». Per quanto riguarda il percorso, Maffi sottolinea i punti chiave, ben evidenziati anche nel video che vi proponiamo in cui Maria Giulia Confalonieri (Fiamme Oro), poliziotta brianzola in forza al team norvegese Uno X, ci porta a pedalare con lei. «Il tracciato assomiglia a una classica belga. Lo strappo di Orcava è un inedito. È in programma una volta per le ragazze e due per i ragazzi, il “muro” di Cornaleto a 3 km dall'arrivo sarà un trampolino di lancio per chi punta al successo. Il percorso è aperto a ogni tipo di corridore, ma il vincitore sará senz'altro di valore» prevede Maffi.

Il programma

Venerdì 27 Giugno 2025

DONNE

ore 15.30/19.00 - Apertura sala stampa e accrediti giornalisti (Hotel Rizzi Aquacharme, via Carducci n. 11)
ore 16.00/18.00 - Apertura segreteria – Punzonatura e verifica licenza (Palazzo dei Congressi, Sala Vip)
ore 18.30 - Riunione tecnica (Palazzo dei Congressi, Sala Vip)
ore 19.00 - Riunione sicurezza (Palazzo dei Congressi, Sala Vip)


Sabato 28 Giugno 2025

Ore 10.30/19.00 - Apertura segreteria, Permanence  (Palazzo dei Congressi, Sala Vip)
ore 11.00/19.30 - Apertura sala stampa (Hotel Rizzi Aquacharme, via Carducci n. 11)

DONNE ELITE E U23 FEMMINILE

ore 11.30 - Ritrovo e apertura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore 11.40 - Presentazione squadre e firma foglio di partenza (Piazzale Einaudi)
ore 12.45 - Chiusura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore 12.50 - Incolonnamento e trasferimento zona partenza
ore 13.00 - Partenza (Corso Italia – km zero fronte Terme di Boario)
ore 16.30 - Arrivo previsto (Via De Gasperi)

A seguire Cerimonia protocollare – premiazioni (Piazzale Einaudi)

U23 MASCHILE

ore 17.30/18.45 - Punzonatura e verifica licenza (Palazzo dei Congressi, Sala Vip)
ore 19.00 - Riunione tecnica (Palazzo dei Congressi, Sala Vip)


Domenica 29 Giugno 2025

Ore 09.00/19.00 - Apertura segreteria, Permanence  (Infopoint – Piazzale Einaudi)
ore 9.30/18.30 - Apertura sala stampa (Hotel Rizzi Aquacharme, via Carducci n. 11)

U23 MASCHILE

ore 10.10 - Ritrovo e apertura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore 10.15 - Presentazione squadre e firma foglio di partenza (Piazzale Einaudi)
ore 11.15 - Chiusura foglio firma (Piazzale Einaudi)
ore 11.20 - Incolonnamento e trasferimento zona partenza
ore 11.30 - Partenza (Corso Italia – km zero fronte Terme di Boario)
ore 15.30 - Arrivo previsto (Via De Gasperi)

A seguire Cerimonia protocollare – premiazioni (Piazzale Einaudi)

foto Tommaso Pelegalli - Sprint Cycling Agency


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024