GIRO DEL MEDIO BRENTA: PRESENTAZIONE SPETTACOLARE A CURTAROLO

DILETTANTI | 19/06/2025 | 08:00
di Francesco Coppola

Sarà una grande festa del ciclismo la presentazione della prestigiosa classica estiva 39. Giro del Medio Brenta che è stata fissata per stasera alle ore 20.30, all'Agrialloggi "La Palazzina" di Curtarolo, in provincia di Padova. La competizione, organizzata dal Veloce Club Villa del Conte del presidente Michele Michielon, è stata preparata in un momento particolare e legato alla Premiazione del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata della scorsa stagione 2024. L’iniziativa, promossa dal Veloce Club Tombolo con la direzione di Pierluigi Basso, gode dei patrocini della Regione Veneto, del Coni, della Provincia di Padova, dei Comuni di Cittadella e di Tombolo.


  Il forte team Continental (nel 2026 nella categoria Professional) “MBH Bank-Ballan-CSB-Colpack”, ha vinto la classifica della 23. edizione (bissando la vittoria Colpack 2012 nell'Albo d'Oro, che registra 13 successi con Zalf Fior; la tripletta dell’Uc Trevigiani 2004-2006-2019; della Nazionale Russia 2003; della Petroli Firenze 2018; della Colombia Terra de Atletas 2020 e della Bardiani 2023) prevede il tradizionale trittico Giro del Medio Brenta, Gran Premio Sportivi di Poggiana, Alta Padovana Tour e riceverà il Premio Bragagnolo Argenti-Laghi di Cittadella.


  Per l’occasione saranno consegnati, inoltre, i due Premi Grand Prix “Sport-Cultura” e “Dirigente Sportivo dell’Anno” destinati a personalità, enti, associazioni, distintisi per valori etico-morali nelle proprie attività all’insegna di lealtà e correttezza collegate al mondo dello sport con ruoli sociali, educativi, istituzionali, dirigenziali e imprenditoriali. Si presentabo con un brillante Albo d’Oro: “Sport-Cultura” destinato al Panathlon Club International di Cittadella, presieduto da Carlo Alberto Marangon, nella “intensa promozione dello spirito agonistico e degli ideali civili ed etico-sociali dello sport” e il 50. societario (tra i compianti soci-fondatori il "presidentissimo" della As Cittadella Angelo Gabrielli e al vice Giancarlo Pavin) e “Dirigente Sportivo dell'Anno” a Mario Guerretta, trevigiano classe 1949, noto giornalista e speaker di gare ed eventi, conduttore-ideatore (con Franco Damuzzo) di "Teleciclismo" per 25 anni e che lo scorso dicembre fu eletto presidente della Federciclismo del Veneto.

  "Si è abbinato il Grand Prix alla presentazione del Medio Brenta, la storica gara del Trofeo e con il raduno-partenza alla sede della celebre azienda Ballan di Abbazia Pisani e tra gli sponsor del team vincitore del Grand Prix - ha spiegato l'organizzazione - e per questo ringraziamo il presidente Michele Michielon per essere riuscito a condividere queste sinergie".

  Il Giro del Medio Brenta si correrà domenica 6 luglio nel confermato tragitto Villa del Conte-Altopiano di Asiago-Gallio, con coordinamento-tecnico da Miozzo, per la realizzazione di una delle maggiori corse ciclistiche internazionali di categoria Elite-Under 23, inserita nel circuito Uci Europe Tour della classe 1.2.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024