LA STRATEGIA RED BULL AL TOUR: UN BIATHLETA (LIPOWITZ) PER SPALLEGGIARE UN SALTATORE (ROGLIC)

PROFESSIONISTI | 17/06/2025 | 08:10
di Francesca Monzone

Al Giro del Delfinato i migliori corridori sono stati gli stessi dell’ultimo Tour de France, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard, ma per quanto riguarda il terzo posto, questa volta non c’era Remco Evenepoel, ma il corridore della Red Bull – Bora Hansgrohe Florian Lipowitz.


Nella corsa francese il tedesco ha conquistato la medaglia di bronzo dimostrando che quella buona forma fisica che aveva fatto vedere a inizio stagione, con il secondo posto alla Parigi-Nizza e il quarto al Giro dei Paesi Baschi, può far ben sperare per un posto tra i top rider al Tour de France


«Con la squadra abbiamo deciso di correre in modo conservativo all'inizio – ha detto Lipowitz – cercando di essere sempre davanti ma senza attaccare, preferendo aspettare fino all'ultima salita. Quando Pogacar attaccava, provavo ad andare con Vingegaard, ma se il ritmo era troppo forte dovevo cambiare strategia. Ho cercato di trovare il mio ritmo e alla fine posso dire che ero felice quando arrivavo al traguardo».

Il tedesco è arrivato terzo a 2’38” da Pogacar e  a1’39” da Vingegaard, ma allo stesso tempo ha chiuso con quasi 2 minuti di vantaggio su Evenepoel e 4 su Jorgenson.

«Sono molto contento della mia gara e di essere arrivato terzo nella classifica generale. Questo conferma il buon lavoro che ho fatto».

Al Tour de France però, Lipowitz non avrà i gradi di capitano e sarà al servizio di Primoz Roglic.

«Il piano sarà quello di aiutare Primoz. Sarà lui il leader, è super forte e ha dimostrato di poter correre molto veloce per tre settimane. Il mio obiettivo sarà quello di aiutarlo nelle salite. Penso di aver dimostrato di essere in forma e anche di poter fare la differenza».

Più volte è capitato che nei grandi giri gli uomini designati ad essere i leader della squadra siano stati costretti al ritiro a causa di cadute e proprio Primoz Roglic, spesso è stato costretto ad abbandonare un grande giro. Lo abbiamo visto sia al Tour che anche al Giro d’Italia e se questo dovesse accadere, la Red Bull – Bora Hasgrohe, sa di poter contare su un giovane di talento come Florian Lipowitz.

Il 24enne tedesco, non va dimenticato, è arrivato da poco al ciclismo: a differenza dei suoi avversari che hanno iniziato a correre nelle categorie giovanili, lui fisicamente si è formato nel biathlon. Lipowitz era abituato a correre con gli sci stretti e la carabina e tante cose del ciclismo le sta ancora imparando.
Sicuramente tra i giovani è uno di quelli con maggior margine di crescita e il Giro del Delfinato ha messo in evidenza tante sue qualità che molti non conoscevano.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una puntata di Velò ricca di Abruzzo quella che anticipa Ferragosto. Le vittorie in Spagna di Giulio Ciccone e il cambio al vertice del Trofeo Matteotti al centro della discussione prima della pausa estiva della rubrica di TVSEI interamente...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, lunga ben 70 minuti, dedicata a tre appuntamenti di prestigio.. Si comincia con gli juniores impegnati nel Gran Premio Sportivi...


Ancora Brady Gilmore! L’australiano della Israel Premier Tech Academy, già vincitore lunedì a Viseu, si ripetuto oggi nella sesta tappa della Volta a Portugal – la Águeda / Guarda di 175 chilometri -  Alle spalle del corridore 24enne  si è...


Terza vittoria in sei giorni per la Uno-X Mobility che, dopo gli acuti di settimana scorsa all’Arctic Race of Norway, quest’oggi è andata a segno anche al Tour of Denmark 2025 grazie a Søren Wærenskjold. Il possente sprinter norvegese,...


La sfida tra Jarno Widar e Paul Seixas anima l'attesa per il Tour de L'Avenir (23-29 agosto). Il belga della Lotto Development è in ottima forma ora e il percorso della corsa francese riservata agli Under 23 gli si addice alla...


 Linda Zanetti ha vinto la seconda tappa del Tour de Pologne Women disputata con partenza e arrivo a  Chelm. L’atleta ticinese della Uno X si è imposta al termine di 100 chilometri di gara precedendo in volata la francese Marie...


Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha nominato Biniam Girmay, campione di ciclismo e pioniere eritreo di 25 anni, suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà Nazionale. In questo ruolo, Girmay si batterà per l'azione per il...


Alberto Dainese è l'ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando...


Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...


Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024