GUIDIZZOLO. GRANDE SPETTACOLO PER IL 1° TORFEO MARIA STRANGIS, PROVA NUMERO 9 DELLA COPPA ITALIA GALLERY

HANDBIKE | 15/06/2025 | 14:48

Quasi una novantina sono stati i protagonisti ieri a Guidizzolo dell’internazionale 1° Trofeo Maria Strangis a.m.


Competizione riservata ai campioni paralimpici, maschi e femmine, valida quale 9ª prova della Coppa Italia di società e allestita con tanto entusiasmo, passione e professionalità da parte dei dirigenti del Ciclo Club 77.


A condividere ila valore sportivi e sociale della manifestazione vi sono stati: il Comune di Guidizzolo; il Comitato provinciale dell’Fci, la Pro Loco, la Regione Lombardia e la Provincia.

A rivestire il ruolo di presidente del comitato organizzatore è stato il figlio, Oscar Cagioni, della compianta persona che ha lasciato un segno indelebile nella comunità guidizzolese per il suo costante impegno sociale.

Due le gare disputate la prima riservata agli atleti e le atlete della categoria Mh mentre la seconda ha avuto come protagonisti gli atleti e le atlete della categoria C e B, tandem compresi.

Due prove estremamente entusiasmanti per il pubblico presente dietro le transenne e disputate su un circuito pianeggiante di 4,300km che per le sue caratteristiche tecniche ha messo a dura prova la condizione di forma dei vari protagonisti.

Al termine i verdetti emessi in ambito femminile hanno assegnato la vittoria a: Natalia Bellaeva (Cooperatori Asdps) Wh1; Roberta Amadeo (Bee and Bike) Wh2; Francesca Porcellato (Apre-Olmedo) Wh3; Grazia Colosio (Bee and Bike) Wh4 e Chiara Colombo (Team Equa) Gara 3.

Sul fronte maschile a salire sul gradino più alto del podio sono stati: Alberto Gusoni (Bee and Bike) Mh0; Marco Toffanin (Restar Sport Academy) Mh1; David Andriyesh (Bee and Bike) Mh2; Mirko Testa (Active Team La Leonessa) Mh3; Andrea Botti (Tigulio Handbike Team) Mh4; Mirko De Coretes (Active Team La Leonessa) Mh5; la coppia formata da Pierluigi Scup ed Emanuele Pestrin (Pittabike) Mb (tandem); Christian Casiraghi (Pol Trivium) Mc2; Marco Cottarelli (Team Go Fast) Mc3; Michele Pittacolo (Pittabike) Mc4 e Marco Pisano (Peppe Molè) Mc5.

Prima di abbassare la bandiera a scacchi è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo di Maria Strangis e del luogotenente dei Carabineiri Mario Fierro, che per anni ha svolto il suo servizio nella caserma di Guidizzolo.

A seguire le varie fasi della manifestazione vi erano molte autorità sia istituzionali sia del mondo del ciclismo.

Tra loro il sindaco, gl’assessori ed il consigliere comunale di Guidizzolo, Stefano Meneghelli, Adriano Roverselli, anche consigliere regionale Fci Lombardia, Mirko Beschi e Roberto Bottoli. Altri esponenti delle istituzioni locali: il sindaco di Castiglione delle Stiviere nonché assessore provinciale Enrico Volpi, il consigliere comunale di Curtatone, Matteo Totaro.

Sul fronte delle istituzioni regionali e nazionali; Alessandra Cappellari, consigliere Regione Lombardia, gl’onorevoli, Carlo Maccari e Andrea Dara e la senatrice Paola Mancini.

Per il ciclismo la vice presidente dell’Fci Lombardia, Cinzia GIbellini, il presidente provinciale, Fausto Armanini.

Per i colori mantovani da sottolinearle positive prestazioni fornite da Teresa Angela De Gregorio (Ciclo Club 77) seconda nella Wh2, Elena Bissolati guida tandem femminile; e Massimo Martelli (Ciclo Club 77) Mh3. Paolo Biondo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024