GIRO D’ITALIA WOMEN 2025: PARTE DA BERGAMO IL GRANDE CICLISMO FEMMINILE. GALLERY

DONNE | 12/06/2025 | 08:12

In vista dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women, che vedrà le prime due tappe nella provincia di Bergamo, Promoeventi Sport, responsabile del comitato tappa locale di RCS Sports & Events, ha presentato questa mattina a Bergamo, le prime due frazioni della gara. La Grande Partenza della corsa rosa, infatti, vedrà una prima frazione domenica 6 luglio con una gara cronometro da ChorusLife al Sentierone nel cuore della Città dei Mille, della lunghezza di 14,2 chilometri, e la seconda frazione del giorno dopo con partenza da Clusone che si concluderà all’Aprica dopo 92 chilometri. Il Giro d’Italia Women si concluderà domenica 13 luglio dopo 8 tappe e quasi 1.000 chilometri.


La prima a prendere la parola è stata Marcella Messina, Assessora del Comune di Bergamo che, riportando i saluti della sindaca Elena Carnevali, ha sottolineato: «Ringrazio Bettineschi di Promoeventi Sport per aver lavorato con tutti gli attori qui presenti per raggiungere questo ambizioso obiettivo: avremo a Bergamo la prima gara ciclistica femminile a cronometro. Siamo molto attenti e vicini a questa opportunità che ci è stata offerta, è un’occasione molto importante per la nostra città e la sua visibilità. Abbiamo iniziato mesi fa a pensare al percorso migliore e abbiamo deciso di partire da ChorusLife, il nuovissimo Smart District di Bergamo, perché è una realtà che si sta radicando sempre di più nella nostra città, prima del classico arrivo sul Sentierone nel centro cittadino».


Dopo le parole del Comune di Bergamo arrivano quelle di Massimo Morstabilini, primo cittadino di Clusone e città di partenza della seconda tappa: «Ringrazio i presenti e in particolare Promoeventi Sport perché con questo evento porta la bellezza dei nostri comuni in giro per l’Italia e per il mondo. Nonostante la burocrazia e le difficoltà economiche, il gruppo di Bettineschi riesce a portare ogni anno il grande ciclismo nella nostra provincia e questo è motivo di vanto per ogni bergamasco, oltre che una grande pubblicità per il nostro territorio – prosegue il Sindaco di Clusone – e la città di Clusone è scesa in campo per organizzare una tre giorni ricchissima di iniziative, tra cui la Notte Rosa di sabato sera».

A seguire Claudio Bolandrini, Consigliere della Provincia di Bergamo: «Quest’evento, che riempie di orgoglio la Provincia, come tutti gli eventi sportivi assume una rilevanza che va al di là dello sport: come il tema delle donne, un tema sensibile, e il tema dell’educazione allo sport e ad un sano stile di vita. Provincia e Regione hanno risposto molto bene a quest’iniziative e ci tengo a ringraziare attori e promotori che hanno reso possibile tutto ciò».

Dopo gli interventi la parola è passata alla Direttrice del Giro d’Italia Women Giusy Virelli, di RCS Sport & Events, che dopo aver ringraziato Roberta Bonanomi, vincitrice della seconda edizione del Giro d’Italia femminile nel 1989 dichiara: «È grazie a pioniere come Bonanomi che siamo qui oggi. Il Giro d’Italia Women sta diventando un evento sempre più internazionale e per questo abbiamo scelto una denominazione inglese per titolare la corsa. Le adesioni sono ovviamente ancora aperte ma ci aspettiamo nomi di altissimo livello, anche grazie all’aver introdotto una cronometro che rappresenta un test per molte atlete. Il Giro d’Italia Women lo scorso anno ha raggiunto una audience complessiva a livello mondiale di oltre 21 milioni di contatti, di cui 7,4 dall’estero, e sui social ben 33 milioni di impressions». La numero uno del Giro ha proseguito con doverosi ringraziamenti: «La Provincia, Bergamo, Clusone e la Regione Lombardia che per il secondo anno si è offerta ancora di ospitare la partenza della prima Tappa del Giro d’Italia Women (l’anno scorso è stata Brescia a ospitare l’esordio, ndr). Chorus Life domenica 6 luglio, ospiterà la partenza della crono mentre il giorno prima, sabato 5 luglio, si terrà la presentazione delle squadre e l’accasamento del quartier generale di RCS Sport. Sono inoltre molto felice di sentire la partecipazione delle amministrazioni, e infine un grazie, a Bettineschi che ci accompagna sempre in tutti i nostri eventi da anni ed è per noi una garanzia per tutti gli appuntamenti organizzati sul territorio di Bergamo». 

A prendere la parola tocca ora al Presidente di Promoeventi Sport, Giovanni Bettineschi, che ha spiega come è arrivato il primo Giro d’Italia Women a Bergamo: «Tutto è iniziato parlando con RCS riguardo il Giro uomini e poi è uscita la proposta del Giro d’Italia Women. Mi sono confrontato con il Comune di Bergamo e con il sindaco di Clusone, Massimo Morstabilini, e subito l’idea è stata accolta. Da quando RCS ha preso in mano questa carovana i numeri e l’interesse sono aumentati notevolmente. Oltre la partenza da Chorus Life, teniamo a dare visibilità ai numerosi paesi montani attorno a Clusone fino a Sovere e al suo bellissimo lago: come sapete l’obiettivo di Promoeventi Sport non è tanto la competizione ma valorizzare il territorio della nostra provincia» conclude Bettineschi.

Arrivano anche i ringraziamenti da parte dell’assessore regionale Paolo Franco che sottolinea come la Regione Lombardia sia vicina e sostenga il gruppo di lavoro di Promoeventi Sport e analogamente l’europarlamentare Lara Magoni sottolinea l’importanza delle iniziative dedicate alle donne come il Giro d’Italia Women e l’importanza dell’attività sportiva a tutti i livelli. Un breve saluto anche dal presidente della Comunità Montana valle Seriana Gianpiero Calegari

Come già detto, presente in sala Roberta Bonanomi, maglia rosa nel 1989, che ha raccontato (dall’alto delle sue cinque partecipazioni olimpiche) quanto fosse diverso il ciclismo femminile degli anni 80/90 rispetto a quello odierno. E a chiudere l’incontro con i media l’ex ciclista e dirigente sportivo Giovanni Fidanza, che dopo una lunga diligenza su ammiraglie del ciclismo maschile ha virato verso l’altra metà del cielo, raccontando quanto il livello agonistico delle donne in bici si sia alzato e sempre più professionalizzato.

È il caso di dirlo, il primo weekend di luglio ne vedremo delle belle.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024