IL GRAN PREMIO PRETOLA PARLA MESSICANO: ALZA LE BRACCIA IL MESSICANO CISNEROS

JUNIORES | 03/06/2025 | 08:08

Il Gran Premio Pretola trova in Josè Said Cisneros il suo personale “eroe dei due mondi”. Il messicano in forza alla AR Monex Pro Cycling Team si è infatti imposto in solitaria nella classicissima Juniores del calendario umbro, dopo aver affrontato all’attacco la quasi totalità dei 130 km di gara. Tommaso Tasca (ASD Postumia 73) e Daniel Moreno Garcia (AR Monex Pro Cycling Team) hanno completato il podio di una corsa oltremodo selettiva e davvero degna, per spettacolo ed emozioni, dell’edizione numero 70 del Gran Premio.


La morsa del primo caldo di stagione e un tracciato mai così impegnativo per dislivello e profilo altimetrico hanno reso ancor più affascinante una gara affrontata pancia a terra dai 63 corridori al via sin dal km 0. Nonostante la distanza notevole per la categoria i grossi calibri hanno iniziato ad agitare le acque sin da lontano, con lo stesso Cisneros segnalatosi subito tra i promotori di una prima azione di 13 unità, andata a formarsi a poco meno di 100 km dalla conclusione. Il messicano ha quindi approfittato del terzo dei cinque passaggi complessivi sullo strappo di Sant’Egidio per salutare il resto della compagnia, quando il tassametro segnava ancora 80 km all’arrivo, riuscendo a guadagnare da solo un gap di quasi 1’ su un’avanguardia degli inseguitori soggetta a continui rimescolamenti. Sul battistrada sono quindi riusciti a riportarsi alla spicciolata soltanto il compagno Daniel Moreno Garcia, Tommaso Tasca (ASD Postumia 73) e Teo Lancioni (Team General System). A decidere la contesa non poteva quindi che essere, con le sue punte di pendenza al 16%, l’arcigna ascesa di Casaglia, tornata proprio quest’anno nel percorso del Gran Premio. Rampe lungo le quali Cisneros ha piazzato un ulteriore affondo, che gli ha permesso di involarsi verso una nuova cavalcata solitaria, stavolta definitiva, di circa 20 km. Il classe 2007 originario di Aguascalientes si è potuto godere fino in fondo il suo primo successo stagionale, regalando un’affermazione di peso alla compagine messicana diretta dall’ex pro Piotr Ugrumov, noto agli appassionati per essere salito negli anni ’90 sul podio sia del Giro che del Tour. Grazie alla sua fenomenale condotta di gara Cisneros ha fatto incetta di premi anche nei traguardi intermedi, imponendosi anche non solo nei GPM di Casaglia e di Civitella d’Arna, ma anche nel TV di Sant’Egidio e in quello a punti di Pretola. Alla AR Monex anche il GPM di Pretola, appannaggio di Daniel Moreno Garcia, e il Premio Fair Play offerto dal Panathlon Club di Perugia e assegnato ad Adrian Arroyo. Filippo Bolognesi (Team Vangi Il Pirata) ha fatto suoi infine i TV di Petrignano e Ponte Valleceppi, a coronamento di una prima metà di corsa interpretata da protagonista.


Nel suo capitolo numero 70 il Gran Premio Pretola torna quindi a parlare straniero, a 13 anni di distanza dal successo, sempre di matrice latino-americana, firmato dal colombiano Duber Quintero nel 2012. Un tocco di internazionalità che impreziosisce un’edizione destinata di suo a rimanere agli almanacchi, grazie anche al sempre encomiabile sforzo organizzativo della ASD Tevere. La società guidata dal presidente Luciano Bracarda ha rinsaldato ulteriormente profondo legame della corsa con il territorio perugino e la comunità pretolana, che ha contribuito come da tradizione al successo della manifestazione con la passione e l’impegno dei suoi tanti volontari. Un legame certificato in particolare dalla presenza dell’Assessore allo Sport di Perugia Pierluigi Vossi, che ha seguito in prima persona e con grande trepidazione ogni

fase della corsa. Senso di comunità e partecipazione restituito inoltre sia dalla sempre commossa partecipazione dei familiari e dei colleghi dell’agente scelto Diego Patatini, a cui è stato dedicato anche quest’anno un premio molto sentito dall’organizzazione come quello del TV a punti di Pretola. Da sottolineare infine la bella partecipazione di pubblico lungo la salita di Casaglia, passaggio simbolo di questa edizione caratterizzato, per i primi tre atleti a transitare in vetta, anche dall’assegnazione di tre speciali piatti dedicati alla memoria di grandi amici e personalità del ciclismo locale come Adamo Pasticci, Giuseppe Pesaresi e Rino ed Enzo Pieroni. Immancabile, infine, l’intervento del presidente del CR Umbria della FCI Roberto Cocchieri e del vice presidente Ernelio Massarucci, in quella che rappresenta a pieno titolo una pietra miliare del pedale regionale, nazionale e, in particolare quest’anno, anche mondiale.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024