PADERNO DUGNANO E QUEI "CICLISTI PER CASO" RICORDATI ANCHE DA PAPA LEONE XIV IN PIAZZA SAN PIETRO

NEWS | 30/05/2025 | 08:13
di Giuseppe Figini

Conclusione emozionante e di grande soddisfazione di un raid cicloturistico, lungo la Via Francigena, con bici fuoristrada, di un gruppo di assidui pedalatori fuoristrada di Paderno Dugnano con le insegne della conosciuta Pasticceria Reali, lungo l’omonima via della frazione di Cassina Amata, sulla vecchia Comasina.


È la terza esperienza del gruppo, dopo Santiago di Campostela e i Castelli della Loira dei due anni precedenti, con dieci pedalatori effettivi (cinque con mtb tradizionali e cinque con l’ausilio della pedalata assistita) che, in poco più di una settimana, da giovedì 15 maggio a domenica 25, hanno percorso lunghi tratti della famosa, antica e conosciuta, via Francigena che offre spettacolari scorci della nostra Penisola con una storia ultramillenaria. Una curiosità: in centri del senese, nella zona dei borghi delle famose crete senesi percorse dalle Strade Bianche e anche dal Giro d’Italia, quasi in concomitanza, i ciclisti per caso, in maglia rosa, hanno raccolto incoraggiamenti e applausi particolari in realtà destinati ai campioni del Giro d’Italia. Va bene così, comunque…


I pedalatori, con o senza “l’aiutino” elettro meccanico, li citiamo senza distinzione di merito o capacità pedalatoria specifica, sono stati Roberto Oggioni, titolare della pasticceria Reali, Adelina Ranesi (per cavalleresco rispetto della quota rosa), i cugini Massimo e Roberto Rebosio (coppia che non scoppia), Davide Tanfoglio, Claudio Pegoraro, Massimo Marini, Libero Osmani, d’origine albanese, disponibile neofita alla sua prima esperienza ma perfettamente integrato nello spirito del gruppo, o e Alfredo Scognamiglio.

Importante è stato anche il ruolo d’appoggio dei conduttori dei tre camper che anticipavano e, talvolta, seguivano. I pedalatori per agevolare la logistica, con il coordinamento di Alessandro Fabris (un po’ il team leader” nel settore alimentare e, soprattutto, nei generi di conforto liquidi), Fabrizio Alberti e Paolo Galli.

Vari organi d’informazione locali hanno dato ampio risalto a quest’avventura, anche con i social, conclusa con la citazione del gruppo dalla finestra del Vaticano del nuovo papa dopo la tradizionale benedizione domenicale.

Domenica 1° giugno, prima della partenza effettiva della tappa conclusiva del Giro d’Italia 108, transiteranno per il territorio del Vaticano e saranno da papa Leone XIV. I Ciclisti per caso hanno quindi battuto, sul tempo, anche i campioni del Giro d’Italia.

Fatto sperato ma non certo che ha entusiasmato – giustamente – i “Ciclisti per caso di Paderno Dugnano” i quali, recuperate un po’ le forze hanno in programma qualche – e anche più di qualche …- convivio anche per ricordare la Via Francigena e per prospettare la meta del 2026, sempre con il medesimo spirito di passione per le due ruote pedalate in amicizia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quinn Simmons firma la fuga vincente nella terza tappa del Tour de Suisse, la Aarau - Heiden di 195, 6 km. Lo statunitense della Lidl Trek ha preceduto di 18 secondi un gruppo regolato da Joao Almeida con Oscar Onley...


Jarno Widar è un ragazzo che parla poco, timido, introverso, insomma a parole preferisce i fatti e che fatti!. Oggi in cima a passo Maniva ha seguito un piano praticamente perfetto, ha messo prima la squadra a controllare, ha fatto la...


Non solo Lorenzo Finn in cima al Passo Maniva, anche Filippo Turconi si è reso protagonista di una scalata convincente, conclusa al 9° posto a 45” dal vincitore Jarno Widar, appena dietro i talenti più attesi di questo Giro Next...


Jarno Widar mette subito le cose in chiaro al Giro Next Gen. Sul primo traguardo in quota della Corsa Rosa a Passo del Maniva, il belga della Lotto (già vincitore della maglia rosa lo scorso anno) non ha infatti...


In occasione di Pitti Uomo 108, uno degli eventi più iconici della moda,  Pas Normal Studios e Colnago hanno svelato una collaborazione esclusiva. Nel pomeriggio del 17 giugno, presso il loro stand congiunto, è stata presentata al pubblico la bicicletta da strada C68...


A Firenze, nel Salone dei Cinquecento, si è svolto il primo evento nazionale del progetto "Bici in Comune", promosso da Anci e Sport e Salute con il sostegno del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. Durante l’evento sono state presentate le...


Dopo la partenza del Giro d’Italia del 2005 e quella del Giro d’Italia femminile del 2010 Albese Con Cassano è tornato ad ospitare una corsa rosa e oggi nella cittadina comasca abbiamo visto appassionati, bambini e gente comune applaudire i...


Pochi istanti prima della partenza da Albese Con Cassano Pietro Mattio si è concesso ai microfoni di tuttobiciweb non nascondendo le ambizioni di una Visma Lease a Bike Devo che affronta la tappa di oggi tutta attorno al proprio uomo...


Il primo piazzamento al Giro Next Gen 2025 per la General Store - Essegibi - F.Lli Curia lo ha ottenuto ieri Alessio Menghini che sul traguardo di Cantù è giunto sesto. Oggi, intercettato da tuttobiciweb alla partenza da Albese con...


Ciclismo piacentino e bresciano in lutto per la scomparsa di Mauro Veneziani, 59enne presidente del Gs Cadeo Carpaneto Ciclismo, realtà ciclistica conosciuta e apprezzata a livello nazionale e collaborazione e amicizia con il Gs Aspiratori Otelli da oltre 10 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024