LA PROVINCIA DI LECCO SI PREPARA AL PASSAGGIO DEL GIRO, PARLA LA PRESIDENTE HOFMANN

GIRO D'ITALIA | 29/05/2025 | 08:12
di Giorgia Monguzzi

Oggi è il grande giorno, la provincia di Lecco si prepara ad accogliere la 18^ tappa del Giro d'Italia che partirà da Morbegno per poi concludersi a Cesano Maderno. Sono 144 km che potrebbero regalare delle grandi sorprese e che proprio nella provincia di Lecco avranno il loro cuore pulsante. C'è emozione palpabile nell'aria, sopratutto da chi la corsa rosa è pronta ad accoglierla, è il caso di Alessandra Hofmann, presidente di provincia e sindaco di Monticello Brianza, uno dei comuni attraversati dalla corsa. Da sempre punto di passaggio di tanti ciclisti, il piccolo paese della Brianza è stato per lungo tempo casa del Leone delle Fiandre Fiorenzo Magni, ma ha anche ospitato un arrivo di tappa nel 2002. 


«La nostra accoglienza della diciottesima tappa del Giro è iniziata ieri a Bormio con l'assemblea dell'unione delle province lombarde e posso dire che non vediamo l'ora di abbracciare la corsa rosa - ha detto Alessandra Hofmann a tuttobiciweb - il Giro d'italia è un evento speciale che coinvolge davvero tutti. I sindaci dei comuni che verrano attraversati sono tutti particolarmente emozionati e stanno cercando di prepararsi al meglio, sanno che è un veicolo di promozione molto importante, un'occasione unica. Credo che la corsa rosa sia qualcosa di magico che è in grado di unire per un giorno tutta la provincia, ma anche tutta l'Italia»


Proprio nella provincia di Lecco sono posizionati alcuni punti nevralgici della corsa come i Gpm di Perlasco, Colle Balisio e Ravellino, i traguardi volanti di Primaluna e Galbiate e il Red Bull Km posizionato a Sirtori. «Alla provincia di Lecco piace essere protagonista, più volte abbiamo accolto il giro d'Italia e lo facciamo sempre con grande grande orgoglio. Ogni giorno il nostro territorio è attraversato da tanti ciclisti professionisti, negli anni abbiamo sfornato tanti campioni e ancora continuiamo a farlo - ha detto Alessandra Hofmann a tuttobiciweb, particolarmente emozionata per il passaggio del Giro - vedere passare il Giro è una grande emozione e io personalmente la vivo profondamente in quanto a casa mia si mastica giornalmente ciclismo. E' uno sport di determinazione, fatica e sacrificio, è un grande veicolo per educare i nostri ragazzi

Da parte di Alessandra Hofmann arriva un grande in bocca al lupo a tutti i ciclisti del gruppo, ma con un'attenzione particolare per Simone Petilli, il vero atleta di casa. «Faccio un in grande in bocca al lupo a tutti, so che non mancheranno di regalare un grande spettacolo, ma logicamente tiferemo tutti in modo particolre per Simone Petilli. Oggi attraverserà un territorio che conosce molto bene e che attraversa spesso durante l'allenamento, sono sicura che per lui sarà un'emozione particolare.»


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024