GIRO D’ITALIA, CLARKE E CASTROVIEJO UFFICIALIZZANO IL RITIRO DALLE CORSE NEL GIORNO DI RIPOSO

GIRO D'ITALIA | 26/05/2025 | 12:52
di Federico Guido


Due veterani di lungo corso si apprestano a salutare il gruppo. Sia Simon Clarke che Jonathan Castroviejo hanno infatti annunciato nel corso del secondo giorno di riposo del Giro d’Italia 2025 (dove sono entrambi impegnati) che tra qualche mese appenderanno la bici al chiodo.


Per lo spagnolo della Ineos-Grenadiers, 38 anni e 11 vittorie in 15 stagioni da professionista, il momento fatidico arriverà al termine della stagione in coincidenza con la naturale scadenza del suo contratto con la formazione britannica.

Dopo anni di impegno, fatica e passione in sella, è arrivato il momento di chiudere questo importante capitolo della mia vita e di aprirne uno nuovo” ha dichiarato il nativo di Gexto attraverso i canali ufficiali della squadra.

Il ciclismo mi ha dato tutto: lezioni di vita, amicizie, sfide e ricordi che porterò per sempre nel mio cuore colmo di gratitudine. Questi anni ai massimi livelli dello sport non sarebbero stati possibili senza il continuo sostegno di mia moglie, dei miei figli e anche dei miei genitori. Mi hanno aiutato in ogni pedalata, in ogni infortunio che ho dovuto sostenere, in ogni successo che ho colto. Voglio ringraziare i miei amici, sempre presenti e pronti a supportarmi, e anche le squadre in cui ho corso che mi hanno dato la possibilità di crescere, gareggiare e realizzare i miei sogni”.

Per Castroviejo dunque, uomo capace negli anni di guadagnarsi spazio e credibilità grazie alle sue doti in salita e contro il tempo, i prossimi saranno gli ultimi mesi prima di salutare il ciclismo pedalato, un grande passo questo che per il quale, a differenza del corridore iberico, Simon Clarke ha scelto come palcoscenico invece le corse australiane di inizio 2026.

È difficile esprimere a parole ciò che questo sport ha significato per me. Ho lasciato l'Australia a soli 16 anni con il sogno di sfondare in Europa come ciclista. Non avevo certezze, solo un profondo amore per questo sport e la determinazione a inseguire qualcosa di più grande. Quella decisione ha cambiato la mia vita” ha spiegato il trentottenne di Melbourne (7 vittorie in 17 stagioni da professionista tra cui una tappa al Tour de France 2022 e una alla Vuelta Espana 2018) in un post social condiviso sull’account della Israel-Premier Tech.

Nel corso degli anni, ho avuto il privilegio di correre sui più grandi palcoscenici del mondo, di salire sul podio, di sostenere i miei compagni di squadra e di far parte di alcuni momenti davvero speciali di questo sport. Sono incredibilmente orgoglioso di ciò che ho raggiunto. Non solo per i risultati, ma anche per le relazioni, le esperienze e le lezioni che ho imparato lungo il percorso. Nel 2011 ho incontrato la mia meravigliosa moglie, un momento che ha segnato la mia vita più di qualunque altra corsa. Insieme ora abbiamo due splendidi figli e, guardando avanti, sono entusiasta di avere più tempo da dedicare a loro e a ciò che il nuovo capitolo della mia vita mi porterà. Il ciclismo mi ha dato tantissimo e sarò sempre grato per il percorso che ho vissuto. Non c’è modo migliore di chiudere questa parentesi che correre in casa, di fronte alla mia famiglia, i miei amici e al pubblico australiano che mi ha supportato sin da quando ho cominciato a correre” ha annunciato Clarke le cui ultime fatiche da pro’ quindi saranno rappresentate dal Tour Down Under e dalla Cadel Evans Great Ocean Ride del prossimo gennaio.

Prima però c’è un 2025 e, restando ai nostri giorni, un Giro d’Italia da terminare, una corsa in cui sia lui che Castroviejo faranno di tutto per alimentare fino in fondo le ambizioni di podio dei propri capitani, Derek Gee ed Egan Bernal.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024