GIULIO CICCONE COSTRETTO A DIRE ADDIO AL GIRO D'ITALIA

GIRO D'ITALIA | 24/05/2025 | 22:06
di Paolo Broggi

Tra il Giro d'Italia e Giulio Ciccone continua a non esserci un grande feeling: lo scalatore abruzzese della Lidl Trek,è caduto durante le ultime fasi della tappa numero 14, quando la gara è entrata in un circuito locale. Giulio è apparso subito dolorante, ha faticato a risalire in bicicletta e poi, con grande forza di volontà, è riuscito a concludere la tappa nell'ultimo gruppetto, ad oltre 16 minuti dal vincitore.


Subito dopo l'arrivo, Ciccone è stato poi portato all'ospedale locale dove sono stati eseguiti esami di controllo, per la precisone un'ecografia e una radiografia. Questi esami hanno confermato che Ciccone ha subito un grande ematoma sul muscolo vasto laterale, sul quadricipite destro e ha riportato una piccola lesione della fascia muscolare. Queste lesioni sono tali da impedirgli di continuare il Giro d’Italia. Per la sua ripresa, non è richiesto alcun intervento chirurgico, ma Ciccone dovrà osservare un periodo di riposo di circa due settimane.


«Non ho parole... Ho cercato di lottare per finire la tappa perché speravo che gli esami ospedalieri potessero dirmi che domani sarei stato al via per provare nell'ultima settimana a lottare per una vittoria di tappa, ma ho capito presto che si trattava di qualcosa di importante perché il dolore era molto forte e ora sappiamo perché. Fa male lasciare il Giro così, soprattutto con tutte le salite ancora da affrontare e il grande feeling che abbiamo in squadra, oltre a lasciare la buona posizione che occupavo fino a stamane in classifica generale. Ora ho bisogno di tempo per riprendermi e vedremo poi come programmare il resto della stagione».


Copyright © TBW
COMMENTI
Ciccone
24 maggio 2025 22:18 Panassa
Nei giorni scorsi ho spesso commentato che al massimo può vincere una tappa una volta fuori classifica. Mi dispiace davvero molto. È sfortunato col giro d'italia. Spero torni presto.

Cicco
24 maggio 2025 22:34 noodles
dispiace tantissimo. Ennesimo episodio sfortunato che lo colpisce. Era nella forma della vita, e lo dimostra come anche un campione come Pedersen stesse dando tutto per aiutarlo. Anche per il morale questa è una botta terribile.

Ciccone che sfortuna
24 maggio 2025 23:25 marco1970
Troppe cadute stanno falsando il Giro d'Italia.Due grandi esclusi prima Landa ,adesso Ciccone e altre posizioni compromesse come Tiberi.C'era proprio bisogno di passare in quella strettoia?Speriamo che Ciccone possa partecipare al Tour.

Vuelta+mondiale
25 maggio 2025 00:13 Cappellaiomatto
Non penso che farà il Tour,mi sa che già nei programmi prestagionali non era compresa la corsa francese...a questo punto converrebbe fare la Vuelta in funzione del mondiale

Bisogna fare qualcosa
25 maggio 2025 00:30 pickett
In ogni grande giro si verifica ormai,con certezza matematica, un'ecatombe di cadute,che trasformano la gara in una roulette e eliminano grandi protagonisti.Sarebbe ora di fare qualcosa.Tanto per cominciare,eliminare i circuiti finali.E poi dedicare 5 tappe alle crono,4 individuali e una a squadra.Se la statistica,come la matematica,non é un'opinione,con tre tappe in linea in meno le probabilità di cadute di gruppo verrebbero ridotte in modo significativo.

Che sfiga
25 maggio 2025 01:02 apprendista passista
Forza Giulio, tornerai ancora più forte...

Cadute
25 maggio 2025 10:47 Miguelon
Cadute c'è n'è sono sempre state. Oggi sono ampliate dal fatto che tutti vogliono stare davanti, come ogni momento della corsa fosse vitale per tutti. Lo stesso si vede nelle categorie giovanili. Basta guardare alle medie per capire.

5 tappe a crono
25 maggio 2025 12:50 Frank46
Eri ironico??

No più crono ma più arrivi in salita
25 maggio 2025 20:37 marco1970
Il problema della sicurezza dei corridori è di vitale importanza. Bisonerebbe istituire un comitato scientifico che studi il problema.Probabilmente la velocità è diventata eccessiva.Si dovrebbero appesantire le bici? Quattro arivi in salita in questo Giro sono pochi alla Vuelta ce nesono da sette ad otto.
Qualcuno suggerisce di aumentare le crono,ma sono noiose e poco spettacolari.

frank 46
26 maggio 2025 00:16 pickett
Non ero affatto ironico.Evidentemente segui il ciclismo da poco,o hai poca memoria.Anni fa sia al Giro che al Tour venivano disputate 5 o anche 6 cronometro.Consulta gli almanacchi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024