23a “SU E ZO PER I FOSSI”, VITTORIE PER CEOLIN, BIDOGGIA, DEL BEN E DE POLO

FUORISTRADA | 19/05/2025 | 07:55
di Francesco Coppola

Successo dei corridori veneziani nella 23^ edizione di “Su e Zo Per i Fossi” di mountain-bike disputata ieri ad Adria, in Provincia di Rovigo. Ad affermarsi nella seconda prova del Trofeo Serenissima Seingim, messa a punto dalla Asd Tuttinbici, è stato il 24enne Elite di Portogruaro Federico Ceolin, portacolori del team Cingolani. Il vincitore, che si era affermato nella prima prova del Challenge svoltasi a San Donà il 13 aprile in occasione del 5° Xc Basso Piave,si è imposto con il tempo di 1 ora 1’12”03 e ha preceduto il compagno di squadra Cristian Pallaoro e l’emiliano Filippo Bigi. Ceolin, che è anche impegnato nel ciclocross ed è stato negli anni scorsi campione italiano, ha fatto parte della nazionale italiana ed ha conquistato il titolo europeo a squadre a Pontevedra, in Spagna nel 2024.


  Ad imporsi tra gli Under 23 è stato, invece, il trevigiano Marco Bidoggia, alfiere del Conegliano Bike che ha fatto meglio del pordenonese Alberto Zara dell’Acido Lattico e del vicentino Andrea Concato del Bike Mainetti. Tra le Donne, si è registrato il successo della veronese Elena Dal Ben (Team Verona), che ha preceduto la mantovana Iris Rolfini (Sportven) e la trevigiana Gloria Carretta (Cube Crazy). Da rilevare tra gli Allievi del 2° anno, i successi di Francesco Rocco (Bibione Cycling); del 1°, di Riccardo Ceron (Diavoli Montello) e tra le Donne, di Valentina Marani (Cube Crazy). Tra gli Esordienti del 2° anno si è imposto Samuel De Vettori (Cube Crazy); del 1° Mattia Finesso (Lions D Cavarzere) e tra le Donne, Francesca Berardo (Mtb Granfondo).


  Tra i Master Woman da registrare la vittoria di Ylenia Colpo (Squadra Corse Ali Blu); tra gli Élite, di Marco Gazzola (Bibione Cycling); tra gli M1, di Gianluca Giraldin (Racing Bike); tra gli M2, di Filippo Carnio (Rainbow); tra gli M3, di Alessandro Bergamasco (Red Bike); tra gli M4, di Simone Pinalto (Adria Bike); tra gli M5, di Davide Pagan (Chioggia Bike); tra gli M6, di Massimo Boscolo Cucco (id); tra gli M7, di Moreno Bianco (Cube Crazy) e tra gli M8, di Fabrizio Stefani (Scavezzon Squadra Corse Mirano).

  Per l’occasione sono stati assegnati i titoli provinciali di Rovigo. A conquistare le maglie sono stati, alla presenza del  presidente Mirvano Mazzetto e del vice, tra i MasterElite, Andrea Ferrari (Red Bike Team); tra i Master-2, Marco Veronese (id); tra i Master-3, Alessandro Bergamasco (id); tra i Master-4, Simone Pianalto (Adria Bike) e tra gli Junior, Mirco Selvaggio (San Bortolo).

  Alla competizione, svoltasi su un percorso molto impegnativo, hanno partecipato 150 concorrenti. La prossima e terza gara del Trofeo Serenissima-Seingim si disputerà il 7 settembre a Sant’Anna di Chioggia, nel veneziano, in occasione del 33° Trofeo Sorriso.

I RISULTATI

  Elite: 1. Federico Ceolin (Cingolani) in 1h01’12”03; 2. Christian Pallaoro (id) in 1h02”01”72; 3. Filippo Bigi (Bologna Bike) in 1h02’04”47; 4. Michele Carubini (Cingolani) in 1h02’05”37; 5. Lorenzo Dallarosta (Bologna Bike) in 1h04’19”40.

  Under 23: 1. Marco Bidoggia (Conegliano) in 1h02’13”81; 2. Alberto Zara (Acido Lattico) in 1h03’17”07; 3. Andrea Concato (Bike Mainetti) 1h05’40”21; 4. Alessandro Giribuola (San Bortolo) 1h07’59”33; 5. Nicholas Trevisan (Lion D Cavarzere) 1h12’08”23. 

  Open Donne: 1. Elena Dal Ben (Verona) Un in 36’43”47; 2. Iris Rolfin (Sporteven Cycling) El in 37’07”42; 3. Gloria Carretta (Cube Crazy) Un in 47’52”74.

  Juniores: 1. Antonio De Polo (Cube Crazy) in 45’03”60; 2. Leonardo Florian (Bike Club 2000) in 45’09”72; 3. Simone Grisotto (Cube Crazy) in 45’18”06.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024