TOUR DE HONGRIE, HAROLD LOPEZ DOMA KÉKESTETŐ: TAPPA E MAGLIA PER L’ECUADORIANO. 2° COVI

PROFESSIONISTI | 16/05/2025 | 16:15
di Federico Guido


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine, è giunto con 7 secondi di margine su Alessandro Covi (UAE Team Emirates-XRG), Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek), Pavel Novak (MBH Bank Ballan CSB Colpack), Jan Castellon (Caja Rural) e Alexander Hajek (Red Bull - BORA - hansgrohe).


Con questo successo, il terzo della sua stagione e il 14° per la sua squadra in questo 2025, il classe 2000 di Ibarra è andato a prendersi anche la maglia gialla di leader della classifica generale dove, anche grazie agli abbuoni assegnati al traguardo, ora vanta 11 secondi di vantaggio su Covi e 13 su Withen Philipsen.

È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano dell’XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa verso Kékestető dove, alla fine, è giunto con 7 secondi di margine su Alessandro Covi (UAE Team Emirates-XRG), Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek), Pavel Novak (MBH Bank Ballan CSB Colpack), Jan Castellon (Caja Rural) e Alexander Hajek (Red Bull - BORA - hansgrohe).

Con questo successo, il terzo della sua stagione e il 14° per la sua squadra in questo 2025, il classe 2000 di Ibarra è andato a prendersi anche la maglia gialla di leader della classifica generale dove, anche grazie agli abbuoni assegnati al traguardo, ora vanta 11 secondi di vantaggio su Covi e 13 su Withen Philipsen.

LA CORSA. La frazione è vissuta sulla lunga fuga del belga Victor Vercouillie (Team Flanders – Baloise), del ceco Michal Schuran (Team United Shipping), dei magiari Bendegúz Mátyás Nagy (Karcag Cycling ÉPKAR Team) e Zsolt Istlstekker (Epronex - Hungary Cycling Team) e degli azzurri Umberto Poli (Team Novo Nordisk) e Gabriele Raccagni (Polti-VisiMalta) i quali, partiti nelle prime fasi, sono rimasti in avanscoperta fino all’attacco dell’erta finale di 11,5 chilometri (pendenza media 5,6%). Ripresi uno dopo l’altro i battistrada, il gruppo è stato messo in fila dagli uomini dell’XDS-Astana il cui passo sostenuto ma regolare ha scongiurato qualsivoglia tipo di attacco fino ai -4 quando a tentare l’allungo, senza però fare la differenza, è stato Erik Fetter (Team United Shipping). Esauritasi l’azione dell’ungherese, a provarci sono stati in successione Sergio Higuita (XDS-Astana), Pavel Novak (MBH Bank Ballan CSB Colpack) e poi, una volta riacciuffati questi due, Harold Lopez. L’ecuadoriano, già a segno in Grecia ad aprile e in Turchia a inizio mese, è andato subito a guadagnare una decina di secondi, un vantaggio che, dietro di lui, né Novak né tantomeno Alessandro Covi (UAE Team Emirates-XRG) e Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek) nell’ultimo chilometro sono stati in grado di limare. Lopez così, nonostante le pendenze più arcigne nelle ultime centinaia di metri, è andato ad alzare le braccia al cielo regalando a sé stesso la terza gioia stagionale e alla squadra un altro importate tesoretto di punti UCI.

In quest’ottica, un altro considerevole gruzzolo potrebbe arrivare se Lopez riuscirà, tra due giorni, a conquistare la classifica generale difendendo la maglia gialla indossata oggi dagli attacchi di Covi, Withen Philipsen, Novak, Castellon e Hajek, tutti con un ritardo dal sudamericano compreso tra gli 11 e 17 secondi.

Domani il compito di Lopez però dovrebbe essere semplice visto che la quarta tappa, la Tata-Székesfehérvár di 153.6 km, ha un profilo che verosimilmente chiamerà di nuovo allo scoperto le ruote veloci.

ORDINE D’ARRIVO

1. Harold M. López (ECU/XDS-Astana) a 3:54:13

2. Alessandro Covi (ITA/UAE Emirates-XRG) a 0:07

3. Albert Withen Philipsen (DAN/Lidl-Trek) a 0:07

4. Pavel Novák (CZE/MBH Bank Ballan CSB) a 0:07

5. Jan Castellón (SPA/Caja Rural-RGA) a 0:07

6. Alexander Hajek (AUT/Red Bull-Bora) a 0:07

7. Bálint Feldhoffer (UNG/United Shipping) a 0:12

8. Odd Christian Eiking (NOR/Unibet Tietema Rockets) a 0:12

9. Harm Vanhoucke (BEL/Q36.5) a 0:15

10. Alex Tolio (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 0:15

CLASSIFICA GENERALE

1. Harold M. López (ECU/XDS-Astana) - 12:48:07

2. Alessandro Covi (ITA/UAE Emirates-XRG) a 0:11

3. Albert Withen Philipsen (DAN/Lidl-Trek) a 0:13

4. Alexander Hajek (AUT/Red Bull-Bora) a 0:17

5. Pavel Novák (CZE/MBH Bank Ballan CSB) a 0:17

6. Jan Castellón (SPA/Caja Rural-RGA) a 0:17

7. Bálint Feldhoffer (UNG/United Shipping) a 0:22

8. Odd Christian Eiking (NOR/Unibet Tietema Rockets) a 0:22

9. Harm Vanhoucke (BEL/Q36.5) a 0:25

10. Alex Tolio (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 0:25

In aggiornamento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024