TOUR DE HONGRIE, HAROLD LOPEZ DOMA KÉKESTETŐ: TAPPA E MAGLIA PER L’ECUADORIANO. 2° COVI

PROFESSIONISTI | 16/05/2025 | 16:15
di Federico Guido


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine, è giunto con 7 secondi di margine su Alessandro Covi (UAE Team Emirates-XRG), Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek), Pavel Novak (MBH Bank Ballan CSB Colpack), Jan Castellon (Caja Rural) e Alexander Hajek (Red Bull - BORA - hansgrohe).


Con questo successo, il terzo della sua stagione e il 14° per la sua squadra in questo 2025, il classe 2000 di Ibarra è andato a prendersi anche la maglia gialla di leader della classifica generale dove, anche grazie agli abbuoni assegnati al traguardo, ora vanta 11 secondi di vantaggio su Covi e 13 su Withen Philipsen.

È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano dell’XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa verso Kékestető dove, alla fine, è giunto con 7 secondi di margine su Alessandro Covi (UAE Team Emirates-XRG), Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek), Pavel Novak (MBH Bank Ballan CSB Colpack), Jan Castellon (Caja Rural) e Alexander Hajek (Red Bull - BORA - hansgrohe).

Con questo successo, il terzo della sua stagione e il 14° per la sua squadra in questo 2025, il classe 2000 di Ibarra è andato a prendersi anche la maglia gialla di leader della classifica generale dove, anche grazie agli abbuoni assegnati al traguardo, ora vanta 11 secondi di vantaggio su Covi e 13 su Withen Philipsen.

LA CORSA. La frazione è vissuta sulla lunga fuga del belga Victor Vercouillie (Team Flanders – Baloise), del ceco Michal Schuran (Team United Shipping), dei magiari Bendegúz Mátyás Nagy (Karcag Cycling ÉPKAR Team) e Zsolt Istlstekker (Epronex - Hungary Cycling Team) e degli azzurri Umberto Poli (Team Novo Nordisk) e Gabriele Raccagni (Polti-VisiMalta) i quali, partiti nelle prime fasi, sono rimasti in avanscoperta fino all’attacco dell’erta finale di 11,5 chilometri (pendenza media 5,6%). Ripresi uno dopo l’altro i battistrada, il gruppo è stato messo in fila dagli uomini dell’XDS-Astana il cui passo sostenuto ma regolare ha scongiurato qualsivoglia tipo di attacco fino ai -4 quando a tentare l’allungo, senza però fare la differenza, è stato Erik Fetter (Team United Shipping). Esauritasi l’azione dell’ungherese, a provarci sono stati in successione Sergio Higuita (XDS-Astana), Pavel Novak (MBH Bank Ballan CSB Colpack) e poi, una volta riacciuffati questi due, Harold Lopez. L’ecuadoriano, già a segno in Grecia ad aprile e in Turchia a inizio mese, è andato subito a guadagnare una decina di secondi, un vantaggio che, dietro di lui, né Novak né tantomeno Alessandro Covi (UAE Team Emirates-XRG) e Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek) nell’ultimo chilometro sono stati in grado di limare. Lopez così, nonostante le pendenze più arcigne nelle ultime centinaia di metri, è andato ad alzare le braccia al cielo regalando a sé stesso la terza gioia stagionale e alla squadra un altro importate tesoretto di punti UCI.

In quest’ottica, un altro considerevole gruzzolo potrebbe arrivare se Lopez riuscirà, tra due giorni, a conquistare la classifica generale difendendo la maglia gialla indossata oggi dagli attacchi di Covi, Withen Philipsen, Novak, Castellon e Hajek, tutti con un ritardo dal sudamericano compreso tra gli 11 e 17 secondi.

Domani il compito di Lopez però dovrebbe essere semplice visto che la quarta tappa, la Tata-Székesfehérvár di 153.6 km, ha un profilo che verosimilmente chiamerà di nuovo allo scoperto le ruote veloci.

ORDINE D’ARRIVO

1. Harold M. López (ECU/XDS-Astana) a 3:54:13

2. Alessandro Covi (ITA/UAE Emirates-XRG) a 0:07

3. Albert Withen Philipsen (DAN/Lidl-Trek) a 0:07

4. Pavel Novák (CZE/MBH Bank Ballan CSB) a 0:07

5. Jan Castellón (SPA/Caja Rural-RGA) a 0:07

6. Alexander Hajek (AUT/Red Bull-Bora) a 0:07

7. Bálint Feldhoffer (UNG/United Shipping) a 0:12

8. Odd Christian Eiking (NOR/Unibet Tietema Rockets) a 0:12

9. Harm Vanhoucke (BEL/Q36.5) a 0:15

10. Alex Tolio (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 0:15

CLASSIFICA GENERALE

1. Harold M. López (ECU/XDS-Astana) - 12:48:07

2. Alessandro Covi (ITA/UAE Emirates-XRG) a 0:11

3. Albert Withen Philipsen (DAN/Lidl-Trek) a 0:13

4. Alexander Hajek (AUT/Red Bull-Bora) a 0:17

5. Pavel Novák (CZE/MBH Bank Ballan CSB) a 0:17

6. Jan Castellón (SPA/Caja Rural-RGA) a 0:17

7. Bálint Feldhoffer (UNG/United Shipping) a 0:22

8. Odd Christian Eiking (NOR/Unibet Tietema Rockets) a 0:22

9. Harm Vanhoucke (BEL/Q36.5) a 0:25

10. Alex Tolio (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 0:25

In aggiornamento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024