HELIOCARE. PER TIFARE I CAMPIONI DEL GIRO D'ITALIA E PEDALARE PROTEGGITI DAL SOLE

SALUTE | 12/05/2025 | 17:00
di Giulia De Maio

Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei raggi UVA e UVB, prevenendo fino al 90% dell’invecchiamento cutaneo precoce. Grazie ai nuovi tipi di formulazioni, applicare un SPF non è più un obbligo noioso, ma un gesto piacevole e personalizzato mediante a texture leggere, formule innovative e prodotti adatti a ogni tipo di pelle.


Un'accortezza preziosa che dobbiamo tenere a mente ogni volta che usciamo a pedalare con la nostra amata bicicletta o abbiamo in programma di trascorrere una giornata all'aria aperta, come capiterà nelle prossime tre settimane agli spettatori del Giro d'Italia. I campioni che stanno inseguendo la maglia rosa e che applaudiremo a bordo strada sono i primi a prendersi cura della loro pelle, imitiamoli con i prodotti Heliocare 360° di Cantabria Labs Difa Cooper. L'innovazione scientifica ha fatto grandi passi avanti, anche al servizio della pelle.


Con oltre 30 anni di ricerca e più di 80 pubblicazioni scientifiche, Heliocare 360° è uno dei brand leader nella fotoprotezione dermatologica. I suoi prodotti proteggono la pelle dai danni fotoindotti, prevenendo scottature, eritemi, invecchiamento e macchie, tutto l’anno. La gamma di solari Heliocare contiene il brevetto Fernblock®, a base di Polypodium leucotomos, e garantisce una copertura ad ampio spettro contro UVA, UVB, luce visibile e infrarossi, contrastando lo stress ossidativo e i segni dell’invecchiamento.

Tra i prodotti più amati dagli sportivi segnaliamo Heliocare 360° Sport Transparent Stick SPF50+ per una protezione on-the-go, pratica e trasparente. Lo stick è l’alleato perfetto per le riapplicazioni durante la giornata, soprattutto quando siamo in movimento. Si abbina idealmente a una protezione classica SPF50+ applicata al mattino e consente di rinnovare la protezione senza sporcarsi le mani. Garantisce una protezione molto alta contro UVA, UVB, luce visibile e infrarossi; ha una texture leggera e confortevole senza rischio di “effetto bianco”. Essendo la confezione piccola e leggera per il ciclista è possibile riporla comodamente nella tasca della maglia, nella borraccia porta attrezzi o per chi viaggia in bikepacking in una borsa.

In attesa di scoprire chi vincerà il Giro d'Italia e meriterà il Trofeo Senza Fine, facciamo vincere la protezione della pelle dai danni solari. Per la nostra corsa rosa abbiamo scelto Heliocare 360° Sport Transparent Stick SPF50+ come il compagno di squadra di cui non possiamo fare a meno.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Pengo, storico meccanico di grandi campioni e della nazionale italiana, piange in queste ore la morte di mamma Giovanna che si è spenta a 76 anni dopo una lunga malattia. La liturgia di risurrezione sarà celebrata nella chiesa parrocchiale...


Un nuovo logo, una nuova estetica, lo stesso credo: “Made to Progress”. SIDI,  punto di riferimento internazionale nella produzione di calzature per ciclismo e motociclismo,  annuncia il proprio rebranding,  frutto di un processo di evoluzione visiva che ha come obiettivo rafforzare il...


 RCS Sport comunica l'elenco delle 22 squadre che saranno al via del Giro d'Italia Women, in programma dal 6 al 13 luglio. Alle 15 formazioni di WorldTour e alle due ProTeam ammesse di diritto si affiancano cinque formazioni Continental italiane:...


Si è chiusa ieri la prima edizione di Above | The Bike Experience, l’evento messo in scena da Movestro – cuore progettuale di IBF – Italian Bike Festival – e Livigno Next. L’evento è nato per riportare la bici nei...


Joao Almeida si è aggiudicato il Giro di Svizzera 2025 ed è così diventato il 70° corridore a scrivere il proprio nome nell’albo della corsa elvetica. Il portoghese ha migliorato il 2° posto conquistato nella scorsa edizione e ha regalato...


Dopo il successo registrato con la Milano-Cortina nello scorso mese di settembre, il TEAM 100.1 ha portato a termine dal 20 al 22 giugno la Cortina-Milano. Splendidi e unici panorami dolomitici con Falzarego e Gardena (nemmeno la strada impraticabile...


Un nuovo reportage, trasmesso venerdì sera dal consorzio televisivo tedesco ARD, riaccende i riflettori sul doping nello sport e in particolare nel ciclismo. Tutto parte dall’Operazione Aderlass, che nel febbraio del 2019 sconvolse prima il mondo dello sci nordico e...


Se le velocità nelle gare UCI Gravel Series aumentano, servono bici più veloci e questo è evidente, ma ci sono mille e più sfumature da tenere sotto controllo per progettare una gravel bike vincente. Serve tanta trazione come dimostrato nelle gare più...


Forze nuove in arrivo per Lidl-Trek e per i suoi corridori: il team statunitense annuncia una nuova partnership con Unbroken, una compressa per il recupero naturalmente derivata dal salmone e formulata per accelerare il recupero muscolare degli atleti....


Gli auguriamo di passare alla storia per successi ben più importanti, ma intanto Oscar Riesebeek un piccolo primato ce l'ha: è il primo corridore a ricevere due cartellini gialli per la stessa infrazione e quindi a dover subire uno stop...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024