HELIOCARE. PER TIFARE I CAMPIONI DEL GIRO D'ITALIA E PEDALARE PROTEGGITI DAL SOLE

SALUTE | 12/05/2025 | 17:00
di Giulia De Maio

Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei raggi UVA e UVB, prevenendo fino al 90% dell’invecchiamento cutaneo precoce. Grazie ai nuovi tipi di formulazioni, applicare un SPF non è più un obbligo noioso, ma un gesto piacevole e personalizzato mediante a texture leggere, formule innovative e prodotti adatti a ogni tipo di pelle.


Un'accortezza preziosa che dobbiamo tenere a mente ogni volta che usciamo a pedalare con la nostra amata bicicletta o abbiamo in programma di trascorrere una giornata all'aria aperta, come capiterà nelle prossime tre settimane agli spettatori del Giro d'Italia. I campioni che stanno inseguendo la maglia rosa e che applaudiremo a bordo strada sono i primi a prendersi cura della loro pelle, imitiamoli con i prodotti Heliocare 360° di Cantabria Labs Difa Cooper. L'innovazione scientifica ha fatto grandi passi avanti, anche al servizio della pelle.


Con oltre 30 anni di ricerca e più di 80 pubblicazioni scientifiche, Heliocare 360° è uno dei brand leader nella fotoprotezione dermatologica. I suoi prodotti proteggono la pelle dai danni fotoindotti, prevenendo scottature, eritemi, invecchiamento e macchie, tutto l’anno. La gamma di solari Heliocare contiene il brevetto Fernblock®, a base di Polypodium leucotomos, e garantisce una copertura ad ampio spettro contro UVA, UVB, luce visibile e infrarossi, contrastando lo stress ossidativo e i segni dell’invecchiamento.

Tra i prodotti più amati dagli sportivi segnaliamo Heliocare 360° Sport Transparent Stick SPF50+ per una protezione on-the-go, pratica e trasparente. Lo stick è l’alleato perfetto per le riapplicazioni durante la giornata, soprattutto quando siamo in movimento. Si abbina idealmente a una protezione classica SPF50+ applicata al mattino e consente di rinnovare la protezione senza sporcarsi le mani. Garantisce una protezione molto alta contro UVA, UVB, luce visibile e infrarossi; ha una texture leggera e confortevole senza rischio di “effetto bianco”. Essendo la confezione piccola e leggera per il ciclista è possibile riporla comodamente nella tasca della maglia, nella borraccia porta attrezzi o per chi viaggia in bikepacking in una borsa.

In attesa di scoprire chi vincerà il Giro d'Italia e meriterà il Trofeo Senza Fine, facciamo vincere la protezione della pelle dai danni solari. Per la nostra corsa rosa abbiamo scelto Heliocare 360° Sport Transparent Stick SPF50+ come il compagno di squadra di cui non possiamo fare a meno.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024