FIRME D'AUTORE PER LA 74a COPPA MARIA SS DI GULFI: A SEGNO VERDIRAME, CARUSO E VENEZIANO

GIOVANI | 06/05/2025 | 08:18
di Gaetano Pecoraro

La 74a edizione della Coppa Coppa Maria SS di Gulfi, disputatasi a Chiaromonte, non ha tradito le attese: la gara riservata alla categoria promiscua Juniores-Under 23 ha regalato grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione.


La manifestazione è stata promossa dal team Nial Nizzoli Almo, ideata e portata avanti con infinita passione da Salvatore D’Aquila e dal sindaco Mario Cutello. La classica di Chiaramonte ha proposto il ciclismo nella sua versione più bella e più autentica, mostrando il suo volto migliore. A uscirne vincitore è stato il più coraggioso e il più forte del lotto, Matteo Verdirame (Vangi il Pirata) autore di un’azione da brividi in una giornata, peraltro, segnata dal vento caldo.


Salite, tante e ben distribuite lungo i sette giri di 16 Km con l’erta finale di 3 km. Prime battute di corsa molto veloci che hanno visto protagonisti Carmeni e Veneziano, raggiunti da  Raia, Verdirame e Bruno: i 5 atleti riuscivano ad accumulare un vantaggio di 1’45 sul gruppo principale, poi  sul  GPM di giornata a 30 km dal traguardo è nata l’azione solitaria di Matteo Verdirame che, dopo un allungo di Bruno, piazzava la stoccata decisiva mantenendo una trentina di secondi sugli ex compagni di fuga.

Con un finale in crescendo il vincitore ha tagliato il traguardo con 45” di vantaggio sul gruppetto dei 5 inseguitori regolato allo sprint da Giuseppe Bruno (Casano-Stabbia) su Carmine Raia (Nial Nizzoli), Thomas Messineo (Nial Nizzoli), Samuele Basile (Naturosa Ragusa) e Antonino Veneziano (Pro.Git. Cycling team), sesto assoluto e vincitore nella categoria Under 23.

Classifica Juniores
1. Verdirame Matteo (Vangi il Pirata)
2. Bruno Giuseppe (Casano Stabbia)
3. Raia Carmine (Nial Nizzoli Almo)
4. Messineo Thomas (Nial Nizzoli Almo)
5. Basile Samuele (Naturosa Ragusa)

Classifica Under 23
1* Veneziano Antonino (Pro.Git. Cycling team)

Nella categoria Allievi la salita finale che portava i corridori nella splendida località di Chiaramonte ha sgranato il gruppo dopo la precedente selezione avvenuta nei quattro giri impegnativi. Sul rettilineo di Corso Umberto si presentano in cinque: grazie ad un poderoso sprint l’ottimo e bravo Salvatore Caruso, portacolori del team Giusfredi Milleluci, rompe il ghiaccio conquistando la prima vittoria stagionale. Una conferma importante dopo l’argento del 2024 dietro Daniel Bartolotta, quest’anno nel Gs Aspiratori Otelli.

Classifica Allievi
1. Caruso Salvatore (E.Sicilia Giusfredi Milleluci)
2. Mortillaro Ivan (Gi Esse Pro Cycling)
3. Aglialoro Paolo (ASD Ciclotour)
4. Tirendi Gabriele (Nial Nizzoli Almo)
5. Abella Gabriele (Gì Esse Pro Cycling)

La soddisfazione più grande non è tagliare semplicemente il traguardo. La soddisfazione più importante è voltarsi, dopo averlo tagliato, e vedere umilmente la strada percorsa. Verdirame e Caruso hanno dimostrato che i passi che contano nel ciclismo, non sono solo quelli che superano la linea d’arrivo, ma quelli che ci permettono di arrivarci, superando ostacoli e linee di partenza con l’umile determinazione che questo sport richiede.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024