FIRME D'AUTORE PER LA 74a COPPA MARIA SS DI GULFI: A SEGNO VERDIRAME, CARUSO E VENEZIANO

GIOVANI | 06/05/2025 | 08:18
di Gaetano Pecoraro

La 74a edizione della Coppa Coppa Maria SS di Gulfi, disputatasi a Chiaromonte, non ha tradito le attese: la gara riservata alla categoria promiscua Juniores-Under 23 ha regalato grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione.


La manifestazione è stata promossa dal team Nial Nizzoli Almo, ideata e portata avanti con infinita passione da Salvatore D’Aquila e dal sindaco Mario Cutello. La classica di Chiaramonte ha proposto il ciclismo nella sua versione più bella e più autentica, mostrando il suo volto migliore. A uscirne vincitore è stato il più coraggioso e il più forte del lotto, Matteo Verdirame (Vangi il Pirata) autore di un’azione da brividi in una giornata, peraltro, segnata dal vento caldo.


Salite, tante e ben distribuite lungo i sette giri di 16 Km con l’erta finale di 3 km. Prime battute di corsa molto veloci che hanno visto protagonisti Carmeni e Veneziano, raggiunti da  Raia, Verdirame e Bruno: i 5 atleti riuscivano ad accumulare un vantaggio di 1’45 sul gruppo principale, poi  sul  GPM di giornata a 30 km dal traguardo è nata l’azione solitaria di Matteo Verdirame che, dopo un allungo di Bruno, piazzava la stoccata decisiva mantenendo una trentina di secondi sugli ex compagni di fuga.

Con un finale in crescendo il vincitore ha tagliato il traguardo con 45” di vantaggio sul gruppetto dei 5 inseguitori regolato allo sprint da Giuseppe Bruno (Casano-Stabbia) su Carmine Raia (Nial Nizzoli), Thomas Messineo (Nial Nizzoli), Samuele Basile (Naturosa Ragusa) e Antonino Veneziano (Pro.Git. Cycling team), sesto assoluto e vincitore nella categoria Under 23.

Classifica Juniores
1. Verdirame Matteo (Vangi il Pirata)
2. Bruno Giuseppe (Casano Stabbia)
3. Raia Carmine (Nial Nizzoli Almo)
4. Messineo Thomas (Nial Nizzoli Almo)
5. Basile Samuele (Naturosa Ragusa)

Classifica Under 23
1* Veneziano Antonino (Pro.Git. Cycling team)

Nella categoria Allievi la salita finale che portava i corridori nella splendida località di Chiaramonte ha sgranato il gruppo dopo la precedente selezione avvenuta nei quattro giri impegnativi. Sul rettilineo di Corso Umberto si presentano in cinque: grazie ad un poderoso sprint l’ottimo e bravo Salvatore Caruso, portacolori del team Giusfredi Milleluci, rompe il ghiaccio conquistando la prima vittoria stagionale. Una conferma importante dopo l’argento del 2024 dietro Daniel Bartolotta, quest’anno nel Gs Aspiratori Otelli.

Classifica Allievi
1. Caruso Salvatore (E.Sicilia Giusfredi Milleluci)
2. Mortillaro Ivan (Gi Esse Pro Cycling)
3. Aglialoro Paolo (ASD Ciclotour)
4. Tirendi Gabriele (Nial Nizzoli Almo)
5. Abella Gabriele (Gì Esse Pro Cycling)

La soddisfazione più grande non è tagliare semplicemente il traguardo. La soddisfazione più importante è voltarsi, dopo averlo tagliato, e vedere umilmente la strada percorsa. Verdirame e Caruso hanno dimostrato che i passi che contano nel ciclismo, non sono solo quelli che superano la linea d’arrivo, ma quelli che ci permettono di arrivarci, superando ostacoli e linee di partenza con l’umile determinazione che questo sport richiede.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024