
Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto trionfare la fuoriclasse olandese della Visma Lease a Bike, alla sua vittoria numero 256, davanti proprio a Letizia Paternoster e Letizia Borghesi (Ef ducation .Oaty). Altre due italiane nella top ten di giornata: Monica Trinca Colonel quinta (Liv Alula Jayco) e Laura Tomasi (Laboral Kutxa) decima.
LA CORSA- Tanta pioggia per la prima tappa in linea della Vuelta Fmenina, una frazione di 99 km da Molins de Rei a Sant Boi de Lobregat. Le prime fasi di gara sono state caratterizzate da una serie di attacchi, nessuno però è riuscito a fare veramente la differenza. Tra i più significativi segniamo quello messo a segno da Debora Silvestri (Laboral Kutxa Fundacion Euskadi), Eugenia Bujak (Cofidis) e Ariana Gilabert (Eneicat – Cm Team) e poi l'attacco in solitaria Elena Cecchini (Sd Worx).
In gruppo le squadre più attive sono stata la Lidl Trek, la Canyon Sram e la Jumbo Visma che ha permesso a Marianne Vos di vincere lo sprint intermedio agganciando degli abbuoni e dei punti importantissimi per la maglia verde, grande obiettivo della fuoriclasse olandese. A circa 14 km dal traguardo un'azione promossa da Marlen Reusser (Movistar Team) in un tratto di discesa ha letteralmente spezzato il gruppo e ha messo fuorigioco la leader della generale Ellen Van Dijk (Lidl Trek) che ha poi concluso la tappa ad oltre 30 secondi di ritardo. Tra le atlete più attive segnaliamo una super Letizia Paternoster che più volte ha provato ad aumentare il ritmo.
Nei chilometri finali è entrata in azione il Team Visma Lease a Bike che con un'azione poderosa ha messo Marianne Vos nella posizione perfetta. Sicuramente è stata fondamentale l'ultima curva che ha permesso alla fuoriclasse olandese di anticipare lo sprint. Ottima rimonta per Letizia Paternoster e Letizia Borghesi che hanno completato il podio. Elena Cecchini ha contribuito alla giornata di festa italiana andando ad indossare la maglia dell'ateta più combattiva.
Domani la Vuelta ripartirà da Barbastro per una tappa di 132.4 km che porterà il gruppo a Huesca. Si tratta di una frazione mossa con un finale leggermente in salita e che potrebbe favorire qualche attaccante. I distacchi nella generale sono ancora minimi e tutto potrebbe veramente cambiare.
ORDINE DI ARRIVO
1 Vos Marianne Team Visma | Lease a Bike 02:35:13
2 Paternoster Letizia Liv AlUla Jayco + 00
3 Borghesi Letizia EF Education-Oatly + 00
4 Henderson Anna Lidl-Trek + 00
5 Trinca Colonel Monica Liv AlUla Jayco + 00
6 Wollaston Ally FDJ-SUEZ + 00
7 Koch Franziska Team Picnic PostNL + 00
8 Niewiadoma-Phinney Katarzyna CANYON//SRAM zondacrypto + 00
9 Kerbaol Cédrine EF Education-Oatly + 00
10 Tomasi Laura Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi + 00
CLASSIFICA GENERALE
1 Paternoster Letizia Liv AlUla Jayco 02:44:40
2 Gerritse Femke Team SD Worx-Protime + 02
3 Henderson Anna Lidl-Trek + 03
4 Fisher-Black Niamh Lidl-Trek + 03
5 Markus Riejanne Lidl-Trek + 03
6 van Anrooij Shirin Lidl-Trek + 03
7 Trinca Colonel Monica Liv AlUla Jayco + 06
8 van der Breggen Anna Team SD Worx-Protime + 06
9 Bredewold Mischa Team SD Worx-Protime + 06
10 Garcia Mavi Liv AlUla Jayco + 06