FRECCIA VALLONE. TANTE GIOVANI STELLE PRONTE A SFIDARE IL CAMPIONE DEL MONDO

PROFESSIONISTI | 18/04/2025 | 12:00
di Benjamin Le Goff

Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles e le sue estenuanti pendenze, che arrivano al 20%, sono diventate un luogo di pellegrinaggio annuale per i campioni decisi a seguire le orme di "Le Crique", che ha persino dato il nome alla curva più ripida del Mur, ribattezzata "virage Claudy Criquielion" dopo la sua morte nel 2015.


Remco Evenepoel è fiammingo ma è nato ad Aalst, la città in cui Criquielion è morto, e il suo amore per le salite delle Ardenne è evidente. Dopo un grave incidente in allenamento a dicembre, il fuoriclasse belga fa oggi il suo ritorno alle corse, ha dichiarato di aver messo la Liegi nel mirino e torna a correre sul Mur de Huy che finora ha affrontato solo una volta, arrivando 43° nel 2022.


Da allora, Evenepoel ha vinto due volte la Liegi-Bastogne-Liegi e ha indossato la maglia iridata di campione del mondo, proprio come ha fatto Criquielion quando ha trionfato per la prima volta a Huy (ha vinto anche nel 1989).

A proposito di maglie iridate sul Mur, nel 2010 vinse Cadel Evans e nel 2021 Julian Alaphilippe, alla sua terza Freccia dopo il 2018 e il 2019. E quest’ano il francese della Tudor sarà affiancato da un altro ex vincitore della gara, Marc Hirschi (2020).

Ma ovviamente ci sarà da fare i conti con Tadej Pogacar (UAE Team Emirates - XRG): dopo le battaglie con Mathieu Van der Poel alla Sanremo, al Fiandre alla Roubaix, lo sloveno trova nuovi avversari a partire da Evenepoel, salito con lui sul podio dell'ultimo Tour de France.

L'elenco dei partecipanti include un altro ex vincitore, Dylan Teuns (Cofidis) che nel 2022 emulò Criquielion. Molti altri contendenti sognano di entrare a far parte della leggenda Huy, a partire da un manipolo di giovani che sono saliti sul podio negli ultimi anni: Kevin Vauquelin (Arkéa-B&B Hotels), Maxim Van Gils (Red Bull - Bora - Hansgrohe) e Mattias Skjelmose (Lidl - Trek).

Quest'ultimo sarà accompagnato da un talento belga in rapida ascesa, Thibau Nys, atteso con impazienza per il suo debutto a Huy. Con Lennert Van Eetvelt (Lotto), Romain Grégoire (Groupama-FDJ), Lenny Martinez (Bahrain Victorious), Ben Tulett (Visma-Lease a Bike) e Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers) la gioventù guarda ambiziosamente verso Huy. E con loro c’è Tom Pidcock (Q36.5) altro atleta che ha le doti per brillare sul Mur.

I protagonisti più attesi
Jayco AlUla: O’Connor (Aus), Schmid (Sui)
Bahrain Victorious: L. Martinez (Fra), Buitrago (Col), Bilbao (Esp)
Alpecin - Deceuninck: Hermans (Bel), Vergallito (Ita)
Flanders - Baloise: Van Hemelen (Bel)
Intermarché-Wanty: Barré (Fra), Rota (Ita)
Lotto: Van Eetvelt (Bel), Livyns (Bel)
Soudal Quick-Step: Evenepoel (Bel), Schachmann (Ger), Van Wilder (Bel)
Wagner Bazin WB: De Tier (Bel), Meens (Bel)
Arkéa - B&B Hotels: Vauquelin (Fra), Garcia Pierna (Esp)
Cofidis: Teuns (Bel), Aranburu (Esp)
Decathlon AG2R La Mondiale: Godon (Fra), Lafay (Fra)
Groupama - FDJ: Grégoire (Fra), Madouas (Fra), Martin-Guyonnet (Fra)
Red Bull - Bora - Hansgrohe: Van Gils (Bel), Fisher-Black (NHL), D. Martinez (Col)
Ineos Grenadiers: Sheffield (Usa), Laurance (Fra)
Israel-Premier Tech: Blackmore (Gbr), Lutsenko (Kaz)
XDS Astana: Champoussin (Fra), Scaroni (Ita), Ulissi (Ita)
Picnic PostNL: Barguil (Fra), Onley (Gbr)
Visma-Lease a Bike: Benoot (Bel), Tulett (Gbr), Valter (Hun)
Uno-X Mobility: T.H. Johannessen (Nor), Cort (Den)
Movistar: Mas (Esp), P. Sanchez (Esp)
Q36.5: Pidcock (Gbr), Donovan (Gbr)
Tudor: Alaphilippe (Fra), Hirschi (Sui), Brenner (Ger)
UAE Team Emirates - XRG: Pogacar (Slo), Narvaez (Ecu), Sivakov (Fra)
EF Education-Easypost: Powless (Usa), Healy (Irl)
Lidl - Trek: Skjelmose (Den), Nys (Bel), Bagioli (Ita)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024