RACING TEAM AGRIGENTO, UN'ECCELLENZA DEL CICLISMO GIOVANILE SICILIANO. GALLERY

SOCIETA' | 18/04/2025 | 08:10
di Gaetano Pecoraro

Nata nel 2014 nello splendido scenario della Valle dei Templi, l’Asd Racing Team Agrigento è diventata col tempo una delle prime scuole di avviamento al ciclismo siciliano. Per Totò D’Andrea il ciclismo è molto più di uno sport e la realtà da lui creata è una meravigliosa metafora di integrazione sociale e culturale.


Da sempre il Racing team porta avanti progetti che hanno come finalità l’organizzazione, l’innovazione, l’impegno, la tutela e la promozione del ciclismo giovanile in tutte le sue componenti: agonistiche, ricreative e soprattutto educative. L'obiettivo principale, infatti, è quello di rendere questo sport più inclusivo per i giovani.


Parliamo di una scuola di ciclismo che va oltre il semplice insegnamento delle tecniche di guida in bici includendo la preparazione biomeccanica e fisica affidata al tecnico Antonino Analfino, un maestro saggio con una storia che parla di oltre un ventennio di esperienza, diventato un punto di riferimento importante per l’intera realtà giovanile agrigentina. Analfino da sempre ha sviluppato la preparazione atletica dei giovani strutturandola secondo una metodologia specifica, commisurata agli obiettivi degli atleti.

Intervistato telefonicamente, il direttore Totò D’Andrea afferma con orgoglio: «Desideriamo offrire ai ragazzi uno spazio salutare, educativo e socializzante attraverso l’apprendimento dell’uso della bicicletta. Gli incontri che abbiamo avuto con le varie istituzioni scolastiche mirano a valorizzare lo sviluppo delle qualità interiori di equilibrio, perseveranza, solidarietà e responsabilità necessarie alla conduzione della bici nei meravigliosi contesti naturali e urbani che Agrigento offre».

Il team di D’Andrea è pronto ad accogliere domenica 11 Maggio 2025 la 13a Cross Country dei Templi, valevole come prova del Campionato Regionale FCI, 6a prova Coppa Sicilia e Campionato regionale US ACLI. Un appuntamento imperdibile dove si potrà godere di uno spettacolo unico al mondo e di una gara che ancora una volta rappresenterà in maniera spettacolare il ciclismo e Agrigento, che è capitale Italiana della Cultura 2025.

In sintesi un appuntamento che promuove lo spirito ciclistico, la passione per la bici e la pratica sportiva in modo sicuro, significativo, educativo e stimolante.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024