GIRO D'ABRUZZO, DOMANI SCATTA LA SECONDA EDIZIONE, SFIDA TRA TALENTI AFFERMATI E GIOVANI EMERGENTI. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 14/04/2025 | 18:19

A poche ore dal via, sono stati annunciati i partenti della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, organizzata da RCS Sport in collaborazione con la Regione Abruzzo e in programma fino al 18 aprile.


Tra i principali pretendenti alla Maglia BiancoVerdeBlu finale troviamo George Bennett, 3° classificato nel 2024 e capitano di una Israel Premier Tech che schiera al via il vincitore della Freccia Vallone Stephen Williams, e David De la Cruz, che ha chiuso in top 10 alla scorsa Tirreno Adriatico. La lotta per la classifica generale sarà molto aperta vista la presenza di corridori esperti quali Valerio Conti (11° nel 2024), Louis Meintjes e Alessandro Covi, e di giovani rampanti come il campione nazionale tedesco Marco Brenner (8° classificato e Maglia Bianca nel 2024), Pablo Torres (2° al Giro Next Gen e vincitore del Tour de l'Avenir 2024), Mathys Rondel (4° al Giro Next Gen 2024), Pavel Novak (5° al Giro Next Gen 2024) e Ludovico Crescioli (3° al Giro della Valle d'Aosta 2024).


Tanti i cacciatori di tappe al via, partendo da uomini veloci come Enrico Zanoncello, Nicolò Parisini, Cesar Macias e Luca Colnaghi, e continuando con corridori più adatti a percorsi mossi come Sjoerd Bax, Georg Zimmerman, Joel Suter, Alessandro Tonelli, Kristian Sbaragli, Harm Vanhoucke, Filippo Fiorelli e Alessandro Fancellu.

LE MAGLIE DE IL GIRO D'ABRUZZO

Le maglie di leader de Il Giro d'Abruzzo sono disegnate e realizzate da Veloplus

Maglia BiancoVerdeBlu, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Regione Abruzzo

Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con madeinitaly.gov.it by ITA

Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum

Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, nati dopo il 01/01/2000, sponsorizzata da Astoria Zerotondo 0% alcohol

IL PERCORSO DE IL GIRO D'ABRUZZO 2025

L'edizione 2025 presenta un percorso molto impegnativo che comprende l'arrivo in salita di Roccaraso. Durante i quattro giorni di gara verranno attraversate tutte le province della Regione Abruzzo (Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo).

IL RACCONTO IN DIRETTA

Come sempre potrete seguire in diretta il racconto di tutte le tappe, appuntamento domattina alle 11.40 per la frazione inaugurale.

LA TAPPA DI DOMANI
TAPPA 1, SCERNI-CRECCHIO, 151 KM

Percorso

Tappa ondulata con finale in crescendo di difficoltà. Prima parte in leggera salita nell’entroterra della provincia di Chieti. In seguito si scala Bocca di Valle dopo l’abitato di Guardiagrele. Segue la seconda parte meno aspra fatta di continui saliscendi intervallati da falsopiani. Si percorrono strade impegnative e a carreggiata a volte ristretta, nei centri abitati sono presenti i consueti ostacoli al traffico (rotatorie, dossi e spartitraffico). Ultimi chilometri in parte in discesa e poi in ripida salita (fino 10%) prima del rettilineo finale pianeggiante. Rettilineo finale di 200 m.

COPERTURA TV

Il Giro d'Abruzzo godrà di un'ampia copertura televisiva internazionale, garantendo agli appassionati di ciclismo di tutto il mondo la possibilità di seguire le fasi salienti della corsa.

In Italia, la corsa sarà trasmessa quotidianamente dalla Rai, con diretta tv di due ore su RaiSport HD.

Discovery + trasmetterà Il Giro d'Abruzzo in diretta e on demand per il pubblico internazionale, distribuendolo anche su Eurosport e, in Gran Bretagna, su TNT Sports.

In Europa, la corsa sarà seguita da diverse emittenti. In Francia, sarà L'Equipe TV a trasmettere live l'evento. Nei Paesi Bassi, NOS fornirà aggiornamenti di notizie, e lo stesso farà SRG in Svizzera, oltre a VTM, VRT e RTBF in Belgio.

Fuori dai confini europei, in America Latina DirecTV trasmetterà l’evento in diretta e con sintesi dei momenti salienti. Gli appassionati di Nuova Zelanda, regione MENA e Africa potranno seguire la competizione grazie ai servizi di streaming live di Staylive.

Grazie alla collaborazione con i principali broadcaster, Il Giro d'Abruzzo sarà trasmesso in diretta su MAX e FloSports negli Stati Uniti e in Canada, ampliando ulteriormente la distribuzione dell’evento.

Nel pdf allegato, l'elenco dei partenti



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024