IL TOUR OF HAINAN INAUGURA IL CALENDARIO DELLE CORSE IN CINA: TAPPE E PERCORSO DELL’EDIZIONE 2025

PROFESSIONISTI | 06/04/2025 | 08:18
di Federico Guido


Nuova stagione e nuova collocazione in calendario per il Tour of Hainan. Alla sua terza edizione post Covid-19, dopo esser stata disputata a ottobre (2023) e agosto (2024), la corsa a tappa dell’isola più meridionale della Cina cambia nuovamente data e, anticipando ulteriormente i tempi rispetto al biennio precedente, quest’anno andrà in scena ad aprile, da lunedì 7 a venerdì 11.


I giorni di gara dunque, pur variando il posizionamento in agenda della manifestazione, restano uguali (una scelta questa che conferma la volontà degli organizzatori di voler puntare ancora sul format, breve ma avvincente, sperimentato nel periodo successivo alla pandemia) così come non cambia la filosofia dietro al disegno generale del tracciato che arride nuovamente agli sprinter.

Fin dalla prima frazione, l’ormai usuale Qionghai-Qionghai che coi suoi 90 chilometri tutti piatti funge da vero e proprio antipasto consentendo ai partecipanti di sciogliere le gambe in vista delle fatiche successive, non ci sarà nemmeno un giorno in cui le ruote veloci non saranno chiamate in causa. La seconda tappa Qionghai-Lingshui, tolto lo zampellotto (1,7km al 6.2% medio) valido come GPM di 2ᵃ categoria ai 42 km dal traguardo, si presta ampiamente ad un nuovo arrivo a ranghi compatti e lo stesso discorso vale per l’ultima tappa che da Changjiang, lungo 182,8 chilometri totalmente pianeggianti, porterà il gruppo a concludere le ostilità in quel di Sanya.

Nel mezzo, la terza e la quarta frazione si presentano decisamente più mosse ma, per come sono dislocate le difficoltà altimetriche al loro interno, anche in questo caso l’esito maggiormente indicato, almeno sulla carta, è uno sprint. Nella Lingshui-Baoting (con i suoi 212,6 km la seconda frazione più lunga nella storia della corsa da quando questa è tornata in calendario) la cima dell’ultimo dei 4 Gran Premi della Montagna di giornata, il 1ᵃ categoria di Atuoling (6,7 km al 6%), è a 50 chilometri dalla linea, una distanza che, se ci dovesse essere battaglia in salita e alcuni dovessero perdere contatto, in tanti potranno sfruttare per rientrare con calma nei ranghi. Lo stesso andamento potrebbe averlo la Baoting-Dongfang di 190.8 km la quale, dopo tre GPM in sequenza nei primi 47 chilometri (fra cui il 1ᵃ categoria della Tropical Rainforest National Park Scenic Highway), prevede 142 chilometri di discesa e pianura spezzati solamente dalla scalata di Yulong Mountain (4,9km al 5,5%) ai -52 dal termine: troppo poco per scongiurare la probabile volata finale.

Un nuovo show ad alte velocità tra gli sprinter e i treni delle loro squadre si appresta dunque ad animare il Tour of Hainan 2025, corsa di categoria ProSeries dove, vista l’assenza di arrivi in salita e il dislivello complessivo di 7185 metri (il più basso da quando la gara ha assunto la conformazione attuale), è verosimile siano poi gli stessi velocisti a contendersi il successo in classifica generale, una graduatoria questa dove, al termine degli 853 chilometri totali in programma, a risultare decisivi potrebbero rivelarsi i secondi di abbuono in palio sia all’arrivo che ai vari traguardi volanti presenti in ogni tappa.

LE TAPPE

Qionghai - Qionghai (90,3 km)

Qionghai - Lingshui (178,1 km)

Lingshui - Baoting (212, 6 km)

Baoting - Dongfang (190, 8 km)

Changjiang - Sanya (182,8 km)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024