TOUR OF HAINAN INAUGURATES THE CHINESE RACE CALENDAR: STAGES AND ROUTE OF THE 2025 EDITION

PROFESSIONALS | 06/04/2025 | 08:18
di Federico Guido

New season and new calendar placement for the Tour of Hainan. At its third post-Covid edition, after being held in October (2023) and August (2024), the stage race on the southernmost island of China changes its date again and, further anticipating the timing compared to the previous two years, this year it will take place in April, from Monday 7th to Friday 11th.


The race days, although varying the event's agenda placement, remain the same (a choice that confirms the organizers' intention to continue focusing on the format, short but exciting, experimented in the post-pandemic period) and the philosophy behind the overall route design also remains unchanged, once again favoring sprinters.


From the very first stage, the now usual Qionghai-Qionghai with its completely flat 90 kilometers serving as an appetizer allowing participants to warm up their legs for subsequent efforts, there will not be a single day where fast wheels won't be called into action. The second stage Qionghai-Lingshui, except for the short climb (1.7km at 6.2% average) valid as a 2nd category GPM 42 km from the finish, is widely conducive to another bunch sprint, and the same applies to the final stage that from Changjiang, spanning 182.8 totally flat kilometers, will bring the group to conclude hostilities in Sanya.

In between, the third and fourth stages appear more varied but, given how the altimetric difficulties are distributed within them, in these cases too the most likely outcome, at least on paper, is a sprint. In the Lingshui-Baoting (at 212.6 km the second longest stage in the race's history since its return to the calendar), the peak of the last of the 4 Mountain Grand Prizes, the 1st category Atuoling climb (6.7 km at 6%), is 50 kilometers from the finish line, a distance that, should there be a battle uphill and some riders lose contact, many could use to calmly rejoin the group. The Baoting-Dongfang stage of 190.8 km could follow a similar pattern, which, after three consecutive GPMs in the first 47 kilometers (including the 1st category Tropical Rainforest National Park Scenic Highway), features 142 kilometers of descent and flat terrain interrupted only by the Yulong Mountain climb (4.9km at 5.5%) with 52 km to go: too little to prevent the likely final sprint.

A new high-speed show among sprinters and their team trains is about to animate the 2025 Tour of Hainan, a ProSeries race where, given the absence of mountain finishes and the total elevation gain of 7,185 meters (the lowest since the race took its current form), it is likely that the sprinters themselves will compete for the overall victory, a ranking where, at the end of the total 853 kilometers scheduled, the bonus seconds at the finish and at the various intermediate sprints could prove decisive.

THE STAGES

Qionghai - Qionghai (90.3 km)

Qionghai - Lingshui (178.1 km)

Lingshui - Baoting (212.6 km)

Baoting - Dongfang (190.8 km)

Changjiang - Sanya (182.8 km)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024