TOUR OF HAINAN INAUGURATES THE CHINESE RACE CALENDAR: STAGES AND ROUTE OF THE 2025 EDITION

PROFESSIONALS | 06/04/2025 | 08:18
di Federico Guido

New season and new calendar placement for the Tour of Hainan. At its third post-Covid edition, after being held in October (2023) and August (2024), the stage race on the southernmost island of China changes its date again and, further anticipating the timing compared to the previous two years, this year it will take place in April, from Monday 7th to Friday 11th.


The race days, although varying the event's agenda placement, remain the same (a choice that confirms the organizers' intention to continue focusing on the format, short but exciting, experimented in the post-pandemic period) and the philosophy behind the overall route design also remains unchanged, once again favoring sprinters.


From the very first stage, the now usual Qionghai-Qionghai with its completely flat 90 kilometers serving as an appetizer allowing participants to warm up their legs for subsequent efforts, there will not be a single day where fast wheels won't be called into action. The second stage Qionghai-Lingshui, except for the short climb (1.7km at 6.2% average) valid as a 2nd category GPM 42 km from the finish, is widely conducive to another bunch sprint, and the same applies to the final stage that from Changjiang, spanning 182.8 totally flat kilometers, will bring the group to conclude hostilities in Sanya.

In between, the third and fourth stages appear more varied but, given how the altimetric difficulties are distributed within them, in these cases too the most likely outcome, at least on paper, is a sprint. In the Lingshui-Baoting (at 212.6 km the second longest stage in the race's history since its return to the calendar), the peak of the last of the 4 Mountain Grand Prizes, the 1st category Atuoling climb (6.7 km at 6%), is 50 kilometers from the finish line, a distance that, should there be a battle uphill and some riders lose contact, many could use to calmly rejoin the group. The Baoting-Dongfang stage of 190.8 km could follow a similar pattern, which, after three consecutive GPMs in the first 47 kilometers (including the 1st category Tropical Rainforest National Park Scenic Highway), features 142 kilometers of descent and flat terrain interrupted only by the Yulong Mountain climb (4.9km at 5.5%) with 52 km to go: too little to prevent the likely final sprint.

A new high-speed show among sprinters and their team trains is about to animate the 2025 Tour of Hainan, a ProSeries race where, given the absence of mountain finishes and the total elevation gain of 7,185 meters (the lowest since the race took its current form), it is likely that the sprinters themselves will compete for the overall victory, a ranking where, at the end of the total 853 kilometers scheduled, the bonus seconds at the finish and at the various intermediate sprints could prove decisive.

THE STAGES

Qionghai - Qionghai (90.3 km)

Qionghai - Lingshui (178.1 km)

Lingshui - Baoting (212.6 km)

Baoting - Dongfang (190.8 km)

Changjiang - Sanya (182.8 km)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


Assolo di Matteo Ambrosini nella 71sima edizione del Trofeo Matteotti per dilettanti che si è conclusa a Marcialla in provincia di Firenze. L'atleta della MBH Bank Ballan CSB Colpack, già vincitore della Coppa San Geo, ha preceduto Matteo Regnanti del...


Il Giro del Medio Po in versione juniores regala il successo a Giacomo Sgherri. Terza affermazione, dopo Pasqualando e la cronosquadre di Praticello di Gattatico, per il pesarese del Team Vangi Il Pirata che a Castel San Giovanni, nel Piacentino,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024