ATTRAVERSO LE FIANDRE. LIDL TREK A DUE PUNTE E TUTTA PER BALSAMO NELLA CORSA FEMMINILE

INTERVISTA | 02/04/2025 | 10:59
di Alessandro Brambilla

Mads Pedersen e Jonathan Milan sulla bocca di tutti. I 2 formidabili alfieri Lidl-Trek sono tra i principali favoriti oggi alla Dwars Door Vlaanderen (184 km). La “Attraverso le Fiandre” partirà da Roeselare (ci nacque Patrick Sercu) e terminerà a Waregem dopo 10 muri e svariati tratti col pavè. Benchè antipasto del Giro delle Fiandre alla “Dwars” non partecipano Pogacar e Van Der Poel. Ciò rende la Lidl-Trek squadra “faro” della corsa anche perché Pedersen è reduce dal suo 3° trionfo alla Gand-Wevelgem ottenuto con 56 chilometri di fuga solitaria.


“Alla Attraverso le Fiandre molti attenderanno le nostre mosse - afferma Luca Guercilena, general manager Lidl-Trek -. Pedersen correrà per vincere erò non aspettatevi un’altra impresa epica. Se vincerà lo farà con tattica più conservativa, in volata o grazie a fuga breve: Mads deve pensare al Fiandre di domenica in cui sarà la nostra punta di diamante”.


Milan sogna di ottenere a Waregem la settima affermazione stagionale. “Jonathan ha gambe per vincere a Waregem e siamo molto contenti di lui. La Dwars Door Vlaanderen sarà importante per scegliere i nostri titolari del Giro delle Fiandre. Non è sicura la partecipazione di Milan domenica al Fiandre, lo riteniamo più adatto alla Roubaix”.

Stuyven, Theuns, Skujins, Kirsch e De Clerq rappresentano un treno apripista che oggi tutti invidiano a Milan. Guercilena elenca alcuni grandi avversari della Lidl-Trek tra i 175 protagonisti: “La Visma-Lease a Bike ha Jorgenson e Van Baarle che a Waregem hanno già vinto e in più Van Aert che rientra alle competizioni e dato il suo carattere vorrà farlo in grande stile. Per me Jorgenson e Van Baarle aiuteranno Van Aert. Come complesso di squadra metto la Visma prima rivale”.

Riguardo i singoli, l’Alpecin-Deceuninck ha Jasper Philipsen. “Va fortissimo – ammette Luca- e attitudinalmente  è molto portato per l’Attraverso le Fiandre. Alla Gand-Wevelgem ha forato nella fase decisiva. Philipsen pedalava bene, senza foratura non sarebbe finito fuori dai giochi così facilmente”.

Oggi in caso di sprint va logicamente aggiunto Tim Merlier ai “temibili”. Davide Ballerini, 6° a Wevelgem, il Campione d’Italia Alberto Bettiol, Luca Mozzato, Stefan Kung e Magnus Sheffield  godono di una condizione che può consentire di lottare per le prime posizioni, al pari di Yves Lampaert  che s’impose a Waregem nel 2017 e ’18, ultimo belga nell’albo d’oro. 

E’ griffata Lidl-Trek anche la principale favorita della Dwars Door Vlaanderen “rosa”, Elisa Balsamo, seconda a Wevelgem. Elisa  vanta 3 pesanti successi stagionali e oggi può approfittare dell’assenza di Lorena Wiebes. La “Dwars” femminile (al via in 143) è di 128 km e la quantità dei muri, 7, non impensierisce Elisa Balsamo. 

Va nettamente più forte rispetto alla primavera 2024 - garantisce Luca -. E’ una delle velociste più forti al mondo. Spesso la più forte. La Lidl Trek correrà unicamente per pilotare il suo sprint”.

Balsamo, Marianne Vos, Rachele Barbieri e altre velociste oggi dovranno temere Chiara Consonni (Canyon) prima a Waregem nel 2022. La Campionessa del Mondo Lotte Kopecky (SD Worx) e la tricolore Elisa Longo Borghini (Uae-Adq)  cercheranno di vincere per distacco o in uno sprint ristretto. Dovranno attaccare pure Letizia Paternoster, terza nel 2024, Maria Giulia Confalonieri, Vittoria Guazzini, Puck Pieterse e Liane Lippert. Domenica c’è pure il Fiandre donne e Balsamo difficilmente lo farà: “Punto molto alla Parigi-Roubaix”, ha detto di recente.

da Tuttosport


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024