MILANO-SANREMO. SE NE VANNO IN TRE: TADEJ, MVDP E TOPGANNA. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 22/03/2025 | 08:10

È il gran giorno della 116^ Milano-Sanremo presented by Crédit Agricole, organizzata da RCS Sport in collaborazione con il Comune, la Camera di Commercio e la Provincia di Pavia, che anche quest'anno vedrà al via tanti protagonisti del ciclismo mondiale.


per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partire dalle 10.15 CLICCA QUI


Tutti gli occhi saranno puntati su Tadej Pogacar, già vincitore di UAE Tour e Strade Bianche, e che ha messo la Classicissima in cima alla lista dei desideri per questa stagione. Il campione del mondo di Zurigo 2024 avrà come principale rivale Mathieu Van der Poel, vincitore nel 2023 e capitano di una Alpecin-Deceuninck che vedrà al via anche il campione uscente, Jasper Philipsen. Filippo Ganna e Jonathan Milan, entrambi in evidenza alla Tirreno Adriatico, guideranno le speranze italiane, con il velocista della Lidl - Trek che spartirà la leadership con Mads Pedersen. Oltre a Michael Matthews, secondo nel 2024, saranno da seguire corridori in grande forma come Thomas Pidcock, Magnus Cort Nielsen, Maxim Van Gils e Olav Kooij. Saranno presenti al via anche ex vincitori della prova come John Degenkolb (2015), Julian Alaphilippe (2019), Jasper Stuyven (2021) e Matej Mohoric (2022).

IL PERCORSO

La Milano-Sanremo 2025 parte da Pavia e punta a nord direzione Milano per raggiungere la Certosa dove si immette nel percorso tradizionale. Si toccano Casteggio e Voghera prima di una ulteriore divagazione nel territorio raggiungendo Rivanazzano e Salice Terme per rientrare nel percorso classico a Tortona e da lì seguirlo fino all’arrivo ripercorrendo la strada che per più di 110 anni ha collegato Milano con la riviera di Ponente toccando Ovada, il Passo del Turchino per scendere su Genova-Voltri. Si procede quindi verso ovest accanto al mare lungo la statale Aurelia attraverso Varazze, Savona, Albenga (non si percorre la salita delle Manie inserita dal 2008 al 2013) fino a raggiungere Imperia. A San Lorenzo al Mare, dopo la classica sequenza dei Capi (Mele, Cervo e Berta), si affrontano le due salite inserite negli ultimi decenni: Cipressa (1982) e Poggio di Sanremo (1961). La Cipressa supera 5.6 km al 4.1% per immettere nella discesa molto tecnica che riporta sulla ss.1 Aurelia.

A 9 km dall’arrivo inizia la salita del Poggio di Sanremo (3.7 km a meno del 4% di media con punte dell’8% nel tratto che precede lo scollinamento). La salita presenta una carreggiata leggermente ristretta e 4 tornanti nei primi 2 km. La discesa è molto impegnativa su strada asfaltata, ristretta in alcuni passaggi, con e un susseguirsi di tornanti e di curve e controcurve fino all’immissione nella statale Aurelia. L’ultima parte della discesa si svolge nell’abitato di Sanremo. Ultimi 2 km su lunghi rettilinei su vie cittadine. Da segnalare a 850 m dall’arrivo una curva a sinistra su rotatoria e ai 750 m dall’arrivo l’ultima curva che immette sulla retta finale di via Roma.

Nel pdf allegato la start list completa



Copyright © TBW
COMMENTI
Diretta Rai
22 marzo 2025 13:18 Bullet
Ma in Rai cosa combinano? Non c'è né l'integrale uomini su raisport né le donne su rai2...cambiano la programmazione così per far vedere le qualificazioni dell'atletica? Ma scherziamo

Atletica
22 marzo 2025 16:36 alfiobluesman
sono i mondiali con tante finali

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024