LE STATISTICHE DELLA SANREMO. POGACAR PER LA STORIA, ITALIA... POCHI MA BUONI

PROFESSIONISTI | 21/03/2025 | 13:49
di Daniele Gigli

Tra i 175 ciclisti che domani saranno ai nastri di partenza, in 6 hanno già vinto in carriera la Milano Sanremo: il tedesco Degenkolb nel 2015, il francese Alaphilippe nel 2019, i belgi Stuyven e Philipsen rispettivamente nel 2021 e nel 2024, lo sloveno Mohoric nel 2022 e l’olandese Van der Poel nel 2023. Tra i vincitori delle ultime 6 edizioni manca in pratica solo Van Aert, a bersaglio nel 2020.


Nel complesso 11 i corridori al via che sono già saliti sul podio della Classicissima, compresi anche Ben Swift, Michael Matthews, Oliver Naesen, Filippo Ganna e Tadej Pogacar. Il fuoriclasse sloveno è il ciclista in attività che ha vinto più Classiche Monumento (7 contro le 6 di Van der Poel) e in caso di trionfo raggiungerebbe un doppio risultato di assoluto prestigio:


- ⁠diventare il quinto a vincere la Classicissima in maglia iridata, impresa riuscita nella storia solo agli italiani Alfredo Binda nel 1931, Felice Gimondi nel 1974, Giuseppe Saronni nel 1983 e per due volte al belga Eddy Merckx, nel 1972 e nel 1975
- diventare il decimo di sempre ad aggiudicarsi quattro delle cinque Classiche Monumento, dopo aver trionfato a Giro delle Fiandre, Liegi-Bastogne-Liegi e Giro di Lombardia.

Salvo cambiamenti dell’ultima ora, saranno infine appena 31 gli italiani presenti alla Milano-Sanremo 2025, quindi 15 in meno dello scorso anno. Si tratta del primato negativo da quando nel 2005 è stato riformato il ciclismo mondiale, anche se la nostra nazione sarà in ogni caso la più rappresentata. Tra gli azzurri al via in questa edizione soltanto Jonathan Milan e Filippo Ganna hanno già ottenuto successi in stagione. I corridori italiani hanno vinto 51 volte la Sanremo, ultima nel 2018 con Vincenzo Nibali.

Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/classiche-monumento/favoriti-milano-sanremo-2025/


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024