GP DEL TICINO. FRIGERIO (3°) SALE SUL PODIO. IN TOP TEN ROSSI, LONGONI, PIVA, GAFFURI E BELLAVIA

JUNIORES | 19/03/2025 | 08:02

E' mancato il successo, però i ciclisti italiani escono a testa alta dal Gran Premio del Ticino per la categoria juniores che si è svolto in Svizzera. La corsa elvetica infatti, ha visto i nostri ragazzi concludere nelle posizioni di testa dopo un'ardua lotta con gli atleti di casa. Il miglior risultato è stato conquistato da Alessio Rossi (foto), portacolori del Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi, che si è piazzato in quinta posizione nella volata conclusiva vinta dal corridore della nazionale elvetica Noah Schnyder (fresco del titolo nazionale su pista nell'Omnium nonchè vice campione rossocrociato di Ciclocross) davanti al connazionale Noah Gremaud (Velo Club Lugano) mentre al terzo posto si è collocato Davide Frigerio, comasco della società Fagnano Nuova. Ottima quindi la prestazione di Rossi bravo ad inserirsi nella mischia finale dopo una gara impegnativa di 78 chilometri. Non da meno il cesanese Daniele Longoni, della Salus Seregno-De Rosa, che troviamo in settima posizione proprio davanti a Matteo Piva anch'esso della formazione di Giussano (ottavo) che nel bilancio di giornata annovera anche la dodicesima piazza del tedesco Nils Bormann. Completano i piazzamenti Mattia Gaffuri (Canturino 1902) giunto nono, e Filippo Bellavia (Bustese Olonia) decimo.

"La corsa in Ticino ci ha regalato le prime soddisfazioni-spiega il manager della Giussanesi Roberto Brenna-siamo arrivati vicini alla vittoria, ma putroppo abbiamo incontrato atleti più forti di noi come nel caso degli svizzeri che hanno meritato in pieno il successo. Abbiamo colto piazzamenti importanti nei primi dieci con Rossi e Piva dei quali siamo soddisfatti per la motivazione e la determinazione che hanno saputo esprimere in gara. Come del resto siamo contenti del tedesco Bromann sempre nel vivo della competizione".

Sulla stessa linea d'onda il presidente della Salus Marco Moretto: "Anche per i nostri colori è stata una buona gara e Longoni ha avuto il privilegio di arrivare davanti con un settimo posto di rilievo. La squadra nel complesso ha girato bene, e si è vista nelle azioni principali dove bisognava spingere al massimo. Per essere le nostre prime uscite va bene così".



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024