CAPE EPIC. AL TEAM MEGAMO BUFF LA TAPPA, ANCORA SUL PODIO BRAIDOT E AVONDETTO

FUORISTRADA | 18/03/2025 | 13:31
di Giulia De Maio

La sfida si infiamma alla Absa Cape Epic 2025 e i leader consolidano il loro vantaggio. Dopo aver vinto la prima tappa in linea di ieri, Nino Schurter e Filippo Colombo sono stati tra i migliori anche nella cronometro odierna, nella quale gli azzurri in lotta per la classifica generale si sono ben difesi.


Il miglior tempo di giornata è stato fatto registrare dal team Megamo Buff composto dal ceco Martin Stošek e il belga Wout Alleman, che hanno completato i 66 km e 950 mt di dislivello in programma oggi da Durbanville a Paarl a 29,76 km/h, una media impressionante considerando la tecnicità del tracciato. La coppia più forte di giornata ha rifilato 27" agli sizzeri in maglia gialla e un minuto netto ai "nostri" Luca Braidot e Simone Avondetto.


La coppia della Wilier Vittoria vincitrice del prologo d'apertura della corsa di mtb più dura e affascinante che ci sia ha dimostrato ancora una volta di essere tra le poche, se non la sola, in grado di tenere testa al duo Scott SRAM per la vittoria finale. Dopo solo tre degli otto giorni di gara, in classifica generale gli svizzeri hanno 44" di vantaggio sugli italiani al debutto in Sudafrica.

«Oggi è stata davvero dura, faceva un caldo infernale - hanno detto Braidot e Avondetto -. Abbiamo sofferto abbastanza la parte pianeggiante, non finiva più, e poi l’ultimo segmento di percorso erano una serie di single tracks che, chi aveva già corso nelle passate edizioni, conosceva bene ed era maggiormente avvantaggiato. Nel complesso però ci siamo difesi molto bene, abbiamo perso pochissimo tempo dagli svizzeri e guadagnato ulteriore terreno su tanti avversari. Ora arrivano tante tappe difficili».

In terza posizione viaggiano i tedeschi Lukas Baum e Georg Egger dell'Orbea Speed Company, oggi quinti a 1'45'", staccati in GC di 4'32". Al quarto posto, addirittura a 7'41'', ci sono Fabian Rabensteiner e Simon Stiebjahn del team Torpado Kenda FSA, oggi ottavi.

In campo femminile la testa della corsa è saldamente nelle mani della danese Annika Langvad e dell'argentina Sofia Gomez Villafame (Toyota Specialized), che oggi hanno centrato la terza vittoria su tre, facendo meglio di Cannondale ISB Sport ed Efficient Infiniti SCB Sram. In chiave italiana, segnaliamo il 5° posto di giornata di Claudia Peretti ed il 10° di Costanza Fasolis.

Qui sotto gli highlights di oggi. Per guardare il replay integrale della tappa e continuare a seguire la Cape Epic resta su tuttobiciweb.it!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024