CAPE EPIC. AL TEAM MEGAMO BUFF LA TAPPA, ANCORA SUL PODIO BRAIDOT E AVONDETTO

FUORISTRADA | 18/03/2025 | 13:31
di Giulia De Maio

La sfida si infiamma alla Absa Cape Epic 2025 e i leader consolidano il loro vantaggio. Dopo aver vinto la prima tappa in linea di ieri, Nino Schurter e Filippo Colombo sono stati tra i migliori anche nella cronometro odierna, nella quale gli azzurri in lotta per la classifica generale si sono ben difesi.


Il miglior tempo di giornata è stato fatto registrare dal team Megamo Buff composto dal ceco Martin Stošek e il belga Wout Alleman, che hanno completato i 66 km e 950 mt di dislivello in programma oggi da Durbanville a Paarl a 29,76 km/h, una media impressionante considerando la tecnicità del tracciato. La coppia più forte di giornata ha rifilato 27" agli sizzeri in maglia gialla e un minuto netto ai "nostri" Luca Braidot e Simone Avondetto.


La coppia della Wilier Vittoria vincitrice del prologo d'apertura della corsa di mtb più dura e affascinante che ci sia ha dimostrato ancora una volta di essere tra le poche, se non la sola, in grado di tenere testa al duo Scott SRAM per la vittoria finale. Dopo solo tre degli otto giorni di gara, in classifica generale gli svizzeri hanno 44" di vantaggio sugli italiani al debutto in Sudafrica.

«Oggi è stata davvero dura, faceva un caldo infernale - hanno detto Braidot e Avondetto -. Abbiamo sofferto abbastanza la parte pianeggiante, non finiva più, e poi l’ultimo segmento di percorso erano una serie di single tracks che, chi aveva già corso nelle passate edizioni, conosceva bene ed era maggiormente avvantaggiato. Nel complesso però ci siamo difesi molto bene, abbiamo perso pochissimo tempo dagli svizzeri e guadagnato ulteriore terreno su tanti avversari. Ora arrivano tante tappe difficili».

In terza posizione viaggiano i tedeschi Lukas Baum e Georg Egger dell'Orbea Speed Company, oggi quinti a 1'45'", staccati in GC di 4'32". Al quarto posto, addirittura a 7'41'', ci sono Fabian Rabensteiner e Simon Stiebjahn del team Torpado Kenda FSA, oggi ottavi.

In campo femminile la testa della corsa è saldamente nelle mani della danese Annika Langvad e dell'argentina Sofia Gomez Villafame (Toyota Specialized), che oggi hanno centrato la terza vittoria su tre, facendo meglio di Cannondale ISB Sport ed Efficient Infiniti SCB Sram. In chiave italiana, segnaliamo il 5° posto di giornata di Claudia Peretti ed il 10° di Costanza Fasolis.

Qui sotto gli highlights di oggi. Per guardare il replay integrale della tappa e continuare a seguire la Cape Epic resta su tuttobiciweb.it!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024