TIRRENO-ADRIATICO. FINALE SPETTACOLO, VINCE OLAV KOOIJ. TANTA ITALIA NELLA TOP TEN

PROFESSIONISTI | 13/03/2025 | 15:35
di Giorgia Monguzzi

Olav Kooij centra l'azione decisiva sul traguardo della quarta tappa della Tirreno-Adriatico, la Norcia - Trasacco di 190 km, conquistando un successo prestigioso davanti al connazionali Pluimers (Tudor Pro Cycling) e Mathieu Van der Poel (Alpecin Deceuninck). Tanta Italia nella top ten con Maestri quinto, Vendrame sesto, Ganna settimo, Lonardi nono e Fiorelli decimo.


LA CORSA. Tappa movimentata e aperta a molteplici scenari per la quarta giornata di gara. La partenza era a fissata a Norcia in Umbria, poi il gruppo ha attraversato l’Italia per terminare a Trasacco in provincia di l’Aquila. 190 i chilometri totali che sono stati caratterizzati da una prima parte con le salite di Forca della Civita e Valico La Crocetta, due asperità rispettivamente di 14  12 km ma non troppe impegnative. Dopo il passaggio ad Ovindoli a circa 60 km dal traguardo, la strada è stata pressochè pianeggiante. Da segnalare un doppio circuito finale che ha coinvolto il gruppo negli ultimi 30 km e il micidiale strappo che terminava a 5 km dal traguardo.


Le prime fasi di gara sono state completamente movimentate con vari tentativi di attacco sempre prontamente richiusi dal gruppo, la fuga di giornata si è formata solo dopo più di 50 km di corsa. 5 gli uomini all’attacco, ecco i loro nomi: Jonas Rutsch (Intermarchè Wanty), Jorge Arcas (Team Movistar), William Blume Levy (Uno x)  Gijs Leemreize (Picnic PosNL) e Mirco Maestri (Polti Visit Malta). Maestri e Leemireize erano stati protagonisti anche di precedenti tentativi di attacco. I battistrada sono riusciti a guadagnare fino a 6’30” sul gruppo, vantaggio sostanzioso che si è letteralmente ridotto sul valico la Crocetta, il secondo gpm di giornata. Niente da fare per Jonathan Milan che ha perso contatto dal gruppo insieme ad altri velocisti. 

Proprio dopo lo scollinamento la corsa è letteralmente scoppiata grazie al duro lavoro del Team Ineos Grenadiers che ha approfittato del tratto in falsopiano con  vento laterale, il ritmo si è alzato e il plotone si è letteralmente spaccato. Tra i corridori staccati ci sono stati Simon Yates, Derek Gee, Eddie Dunbar. A 41 chilometri dal traguardo Filippo Ganna ha provato un ulteriore forcing che ha spezzato il  gruppo per una decina di chilometri, Joan Ayuso, sempre attento a ruota della maglia azzurra, non si è mai fatto sorprendere. Nel gruppo inseguitore è stato fondamentale il lavoro della Soudal Quickstep che ha speso molto per Mikel Landa e ha riportato nel gruppo principale anche tutti gli altri uomini di classifica precedentemente staccati.

Non è stato facile andare a riprendere i fuggitivi che hanno resistito anche sul temibile strappo a 5 km dal traguardo dove Ben Healy ha provato, senza successo, a fare la differenza. Sul traguardo di Trasacco la vittoria si è decisa allo sprint con Olav Kooij che ha piazzato la sua zampata. Si tratta del terzo successo stagionale per l’olandese del Team Visma Lease a Bike che ha resistito alle asperità di giornata. Un podio tutto olandese con Rick Pluimers (Tudor Pro Cycling Team) giunto in seconda posizione e Mathieu Van Der Poel (Alpecin Deceuninck) terzo.

Nessun cambiamento sostanziale in classifica generale con Filippo Ganna che domani partirà per la quinta frazione da Ascoli Piceno a Pergola con la maglia azzurra e 22” di vantaggio su Juan Ayuso. 

per rileggere il racconto in diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Kooij Olav (Team Visma | Lease a Bike) in 04:48:05
2. Pluimers Rick (Tudor Pro Cycling Team)
3. van der Poel Mathieu (Alpecin-Deceuninck)
4. Magnier Paul (Soudal Quick-Step)
5. Maestri Mirco (Team Polti VisitMalta)
6. Vendrame Andrea (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
7. Ganna Filippo (INEOS Grenadiers)
8. Pidcock Tom (Q36.5 Pro Cycling Team)
9. Lonardi Giovanni (Team Polti VisitMalta)
10. Fiorelli Filippo (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)


Copyright © TBW
COMMENTI
Finale
13 marzo 2025 15:58 Bullet
Ganna è abbastanza chiaro sia andato a riprendere Vdp per restituirgli quanto fatto dall'olandese ieri, peccato che poi erano tutte energie in meno per la volata dove invece Maestri fosse scattato un po' prima poteva forse anche vincerla.

VDP HAI CAPITO
13 marzo 2025 16:50 pagnonce
Oggi a me domani a te nessuno scappa.Chi ha orecchie intenda ,gli altri nel sacco a pelo.

Vdpollo
13 marzo 2025 16:53 Robb1988!
Ritornato il solito toro...tra ganna vdp a farsi la guerra x il nulla la spuntano gli altri...promette bene la Sanremo 😉

Bullett
13 marzo 2025 19:24 fransoli
Credo che non avrebbe vinto lo stesso, ma oggi ha avuto veramente sfiga, senza la foratura di landa kooij non sarebbe stato della partita e allora si che si sarebbe potuto giocare la volata

Maestri
13 marzo 2025 21:17 libero pensatore
ha buttato via una vittoria, bastava un cambio a Healy e non gli prendevano.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024