TIRRENO-ADRIATICO. FINALE SPETTACOLO, VINCE OLAV KOOIJ. TANTA ITALIA NELLA TOP TEN

PROFESSIONISTI | 13/03/2025 | 15:35
di Giorgia Monguzzi

Olav Kooij centra l'azione decisiva sul traguardo della quarta tappa della Tirreno-Adriatico, la Norcia - Trasacco di 190 km, conquistando un successo prestigioso davanti al connazionali Pluimers (Tudor Pro Cycling) e Mathieu Van der Poel (Alpecin Deceuninck). Tanta Italia nella top ten con Maestri quinto, Vendrame sesto, Ganna settimo, Lonardi nono e Fiorelli decimo.


LA CORSA. Tappa movimentata e aperta a molteplici scenari per la quarta giornata di gara. La partenza era a fissata a Norcia in Umbria, poi il gruppo ha attraversato l’Italia per terminare a Trasacco in provincia di l’Aquila. 190 i chilometri totali che sono stati caratterizzati da una prima parte con le salite di Forca della Civita e Valico La Crocetta, due asperità rispettivamente di 14  12 km ma non troppe impegnative. Dopo il passaggio ad Ovindoli a circa 60 km dal traguardo, la strada è stata pressochè pianeggiante. Da segnalare un doppio circuito finale che ha coinvolto il gruppo negli ultimi 30 km e il micidiale strappo che terminava a 5 km dal traguardo.


Le prime fasi di gara sono state completamente movimentate con vari tentativi di attacco sempre prontamente richiusi dal gruppo, la fuga di giornata si è formata solo dopo più di 50 km di corsa. 5 gli uomini all’attacco, ecco i loro nomi: Jonas Rutsch (Intermarchè Wanty), Jorge Arcas (Team Movistar), William Blume Levy (Uno x)  Gijs Leemreize (Picnic PosNL) e Mirco Maestri (Polti Visit Malta). Maestri e Leemireize erano stati protagonisti anche di precedenti tentativi di attacco. I battistrada sono riusciti a guadagnare fino a 6’30” sul gruppo, vantaggio sostanzioso che si è letteralmente ridotto sul valico la Crocetta, il secondo gpm di giornata. Niente da fare per Jonathan Milan che ha perso contatto dal gruppo insieme ad altri velocisti. 

Proprio dopo lo scollinamento la corsa è letteralmente scoppiata grazie al duro lavoro del Team Ineos Grenadiers che ha approfittato del tratto in falsopiano con  vento laterale, il ritmo si è alzato e il plotone si è letteralmente spaccato. Tra i corridori staccati ci sono stati Simon Yates, Derek Gee, Eddie Dunbar. A 41 chilometri dal traguardo Filippo Ganna ha provato un ulteriore forcing che ha spezzato il  gruppo per una decina di chilometri, Joan Ayuso, sempre attento a ruota della maglia azzurra, non si è mai fatto sorprendere. Nel gruppo inseguitore è stato fondamentale il lavoro della Soudal Quickstep che ha speso molto per Mikel Landa e ha riportato nel gruppo principale anche tutti gli altri uomini di classifica precedentemente staccati.

Non è stato facile andare a riprendere i fuggitivi che hanno resistito anche sul temibile strappo a 5 km dal traguardo dove Ben Healy ha provato, senza successo, a fare la differenza. Sul traguardo di Trasacco la vittoria si è decisa allo sprint con Olav Kooij che ha piazzato la sua zampata. Si tratta del terzo successo stagionale per l’olandese del Team Visma Lease a Bike che ha resistito alle asperità di giornata. Un podio tutto olandese con Rick Pluimers (Tudor Pro Cycling Team) giunto in seconda posizione e Mathieu Van Der Poel (Alpecin Deceuninck) terzo.

Nessun cambiamento sostanziale in classifica generale con Filippo Ganna che domani partirà per la quinta frazione da Ascoli Piceno a Pergola con la maglia azzurra e 22” di vantaggio su Juan Ayuso. 

per rileggere il racconto in diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Kooij Olav (Team Visma | Lease a Bike) in 04:48:05
2. Pluimers Rick (Tudor Pro Cycling Team)
3. van der Poel Mathieu (Alpecin-Deceuninck)
4. Magnier Paul (Soudal Quick-Step)
5. Maestri Mirco (Team Polti VisitMalta)
6. Vendrame Andrea (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
7. Ganna Filippo (INEOS Grenadiers)
8. Pidcock Tom (Q36.5 Pro Cycling Team)
9. Lonardi Giovanni (Team Polti VisitMalta)
10. Fiorelli Filippo (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)


Copyright © TBW
COMMENTI
Finale
13 marzo 2025 15:58 Bullet
Ganna è abbastanza chiaro sia andato a riprendere Vdp per restituirgli quanto fatto dall'olandese ieri, peccato che poi erano tutte energie in meno per la volata dove invece Maestri fosse scattato un po' prima poteva forse anche vincerla.

VDP HAI CAPITO
13 marzo 2025 16:50 pagnonce
Oggi a me domani a te nessuno scappa.Chi ha orecchie intenda ,gli altri nel sacco a pelo.

Vdpollo
13 marzo 2025 16:53 Robb1988!
Ritornato il solito toro...tra ganna vdp a farsi la guerra x il nulla la spuntano gli altri...promette bene la Sanremo 😉

Bullett
13 marzo 2025 19:24 fransoli
Credo che non avrebbe vinto lo stesso, ma oggi ha avuto veramente sfiga, senza la foratura di landa kooij non sarebbe stato della partita e allora si che si sarebbe potuto giocare la volata

Maestri
13 marzo 2025 21:17 libero pensatore
ha buttato via una vittoria, bastava un cambio a Healy e non gli prendevano.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024