O GRAN CAMIÑO 2025, A MATOSINHOS ESULTA MAGNUS CORT NIELSEN, 3° LONARDI

PROFESSIONISTI | 07/02/2025 | 16:45
di Federico Guido


Continua il dominio danese alla O Gran Camiño: dopo i 6 successi di tappa conquistati negli ultimi due anni da Jonas Vingegaard, Magnus Cort Nielsen ha arrotondato il bottino di vittorie della nazione scandinava imponendosi per la seconda volta in carriera (la prima era stata nel 2022) nella breve corsa a tappe spagnola.


Battendo infatti allo sprint Santiago Mesa (Efapel Cycling) e Giovanni Leonardi (Polti-VisitMalta) sul traguardo di Matosinhos, l'alfiere della Uno-X ha timbrato l'ottava affermazione danese su 12 tappe disputate della gara iberica salendo parallelamente a quota 32 trionfi in carriera da professionista.

Per lui, esausto e colpito da conati di vomito dopo la linea, oltre la gioia per la vittoria anche la soddisfazione per essersi aggiudicato la prima maglia gialla di leader della generale.

LA CRONACA. Pronti via e prende subito corpo la fuga di giornata. A comporla sono Ander Okamika (Burgos Burpellet BH), Artem Nych e Victor Martinez Garcia (Anicolor Tien), Mauricio Moreira (Efapel Cycling), Pau Llaneras (Illes Balears Arabay) e Filippo Turconi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè). È proprio quest’ultimo, dopo aver messo assieme ai compagni d’avventura più di 2’30” fra sé e il gruppo, a far suoi sia il primo GPM di giornata di Alto de Feitos che il traguardo volante di Barroselas, intermedio dopo il quale il vantaggio, per via del ritmo imposto da Soudal-Quick Step, Uno-X e Israel-Premier Tech, inizia lentamente a scendere. Verso il Gran Premio delle Montagna dell’Alto Sao Félix davanti rimangono Nych, Moreira e Okamika con quest’ultimo che fa in tempo a conquistare i punti in vetta e il successivo traguardo volante prima di vedere il plotone neutralizzare definitivamente l’attacco. A questo punto, con meno di 30 chilometri da percorrere, i giochi si riaprono e in diversi provano nuovamente a evadere dal gruppo, missione questa in cui riescono Jan Castellon (Illes Balears Arabay) e, in seconda battuta, Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè). I due, una volta ricompattatasi, arrivano ad avere fino a 1’10” di margine ma dietro Uno-X, Efapel e Tavfer si mettono ad inseguire pancia terra limando in fretta il gap. Ai -10km, con il gruppo (privo di Berrade, vittima di una foratura) ormai alle calcagna, Marcellusi insiste in solitaria ma la sua azione viene annullata dalla Soudal che a -6km completa con successo l’inseguimento. Si arriva così alla tanto attesa volata finale che vede Cort Nielsen, lanciato egregiamente da parte dei compagni di squadra, imporsi nettamente davanti a Mesa e Lonardi e fare sua la prima maglia gialla della generale. Alle loro spalle, Daniel Cavia (Burgos Burpellet BH) e Jordi Warlop (Soudal-Quick Step) completano la top 5, mentre Filippo Magli (VF Group - Bardiani CSF – Faizanè) chiude la top ten in decima posizione.

ORDINE D’ARRIVO

1. Magnus Cort Nielsen (DEN/Uno-X Mobility) - 4:18:49

2. Santiago Mesa (COL/Efapel) - s.t.

3. Giovanni Lonardi (ITA/Polti-VisitMalta) - s.t.

4. Daniel Cavia (SPA/Burgos-Burpellet-BH) - s.t.

5. Jordi Warlop (BEL/Soudal-Quick Step) - s.t.

6. Francisco Joel Peñuela (VEN/Caja Rural-RGA) - s.t.

7. César Macías (MES/Petrolike) - s.t.

8. Carlos Canal (SPA/Movistar) - s.t.

9. Filippo Magli (ITA/VF Group-Bardiani CSF) - s.t.

10. José Antonio Prieto (MES/Petrolike) - s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Magnus Cort Nielsen (DEN/Uno-X Mobility) - 4:18:39

2. Santiago Mesa (COL/Efapel) a 0:04

3. Giovanni Lonardi (ITA/Polti-VisitMalta) a 0:06

4. Filippo Turconi (ITA/VF Group-Bardiani CSF) a 0:07

5. Daniel Cavia (SPA/Burgos-Burpellet-BH) a 0:10

6. Jordi Warlop (BEL/Soudal-Quick Step) a 0:10

7. Francisco Joel Peñuela (VEN/Caja Rural-RGA) a 0:10

8. César Macías (MES/Petrolike) a 0:10

9. Carlos Canal (SPA/Movistar) a 0:10

10. José Juan Prieto (MES/Petrolike) a 0:10

Copyright © TBW
COMMENTI
Livello
26 febbraio 2025 21:57 GianEnri
Imbarazzante

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024