TEAM GIORGI BRASILIA ISI SERVICE, RITIRO IN SARDEGNA PER PREPARARE UNA GRANDE STAGIONE. GALLERY E VIDEO

JUNIORES | 21/02/2025 | 12:52

Ultimi giorni di allenamento in Sardegna, le foto ufficiali in riva al mare significa, come ogni anno, che la stagione agonistica del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service è pronta a salpare.


La squadra del presidente Carlo Giorgi ha speso 8 giorni di allenamento in Sardegna, dove le temperature sono più miti ed il clima è ideale per allenarsi. Tutti presenti i ragazzi (sono 16 in organico) ad eccezione di Thomas Bernardi che è momentaneamente fermo per dei problemi di salute e comincerà a correre più avanti.


Il direttore sportivo Leone Malaga ha spiegato: “La preparazione è andata tutto sommato bene durante l’inverno. Tolto qualche acciacco e qualche malanno di stagione, tutti hanno potuto allenarsi bene. I volumi di lavoro sono stati fatti in maniera consona alla categoria e non posso che essere soddisfatto per la preparazione”.

Analizzando l’atteggiamento della nuova squadra Malaga aggiunge: “La squadra la vedo bene, assolutamente in linea con le aspettative degli anni scorsi. Abbiamo a disposizione tanti corridori nuovi, però il valore dei ragazzi presi dalla categoria Allievi è notevole. I confermati hanno già dimostrato l’anno scorso di essere corridori molto validi, non solo per le vittorie ottenute, ma anche per l’esperienza acquisita e per quanto hanno fatto vedere in corsa. E tra i nuovi, due sono del secondo anno, prelevati da altre squadre. Parlo di Basso che proviene dalla GB Junior Team e di Vaccher dalla Borgo Molino. Spero che con noi possano fare il salto di qualità che meritano. Abbiamo una squadra molto omogenea e completa con corridori adatti a tutti i tipi di terreno. La novità è l’atleta polacco Igor Mitoraj che è campione nazionale della categoria Allievi sia della cronometro che delle specialità di resistenza in pista. È un ottimo passista e da come sta lavorando in questi primi giorni che è stato con noi, promette di essere un atleta molto valido con cui lavorare e anche con lui punteremo a fare un percorso di crescita nell’arco dei due anni”.

Sempre con il DS Leone Malaga diamo uno sguardo anche a quelli che sono gli obiettivi della nuova stagione: “Sono i soliti di ogni stagione. Puntiamo alle principali gare nazionali e internazionali, quest’anno ce ne sono molte. Le corse a tappe sono quattro sul territorio nazionale e noi parteciperemo a tutte e quattro e un occhio particolare lo avremo anche per gli impegni dei nostri ragazzi con la Nazionale. Rosato già è stato convocato un paio di volte durante l’inverno per due raduni e abbiamo anche Marangon che è inserito nel gruppo azzurro della pista. Altri obbiettivi sicuramente sono la gara di casa, il Trofeo Vittorio Giorgi a.m., che è in programma il 15 giugno e che quest’anno presenterà un’importante novità perché sarà una gara a frazioni: la mattina la gara in linea su un percorso rinnovato rispetto al classico percorso del passato e nel pomeriggio la cronoscalata riservata ai primi 20 classificati della gara del mattino più un atleta a scelta per ogni società classificata nei primi venti. E poi l’obiettivo che resta sempre nel cassetto che è provare a vincere il titolo italiano su strada che manca nella bacheca del nostro team”.

Il debutto agonistico della squadra è previsto per domenica 2 marzo con un doppio impegno: il Team Giorgi si dividerà tra il Trofeo Tecnomeccanica a Volta Mantovana e la gara nazionale di Lamporecchio (PT), Gran Premio Giuliano Baronti.

Lorenzo Basso (2° anno)

Thomas Bernardi (2° anno)

Francesco Colosio (1° anno)

Simone Gardani (2° anno)

Maksym Lahuta (2° anno)

Paolo Marangon (1° anno)

Matteo Mengarelli (2° anno)

Igor Mitoraj (1° anno)

Edoardo Raschi (2° anno)

Giacomo Rosato (2° anno)

Marco Rota (1° anno)

Pietro Solavaggione (1° anno)

Nicola Pulici Testa (2° anno)

Luca Vaccher (2° anno)

Riccardo Vesco (1° anno)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024