TEAM METALLURGICA VENETA. ECCO GLI ATLETI E LE BICI MERIDA PER PUNTARE AL PODIO. GALLERY

FUORISTRADA | 18/02/2025 | 08:05

È stato il quartier generale di Merida Italy ad accogliere la presentazione ufficiale del Team Metallurgica Veneta MTB Pro Team che si appresta ad affrontare la stagione agonistica 2025. E per Merida, che nel prossimo biennio sarà a fianco del Team come sponsor tecnico della formazione, è un importante ritorno nel mondo delle competizioni marathon di mountain bike, dopo aver scritto pagine di storia nella disciplina.


MERIDA: UN NUOVO PARTNER PER PUNTARE IN ALTO


Come anticipato, la più grande novità del 2025 in casa Metallurgica Veneta MTB Pro Team è l’accordo con Merida: la sede italiana del brand taiwanese fornirà agli atleti della squadra l’iconica hardtail BIG.NINE, il modello che nei primi due decenni del 2000 ha conquistato Campionati del Mondo, Coppe del Mondo e medaglie olimpiche. Per i tracciati più sconnessi e impegnativi, inoltre, gli atleti potranno contare sul modello full suspended NINETY-SIX. Entrambe le biciclette sono state svelate alla stampa durante la presentazione ufficiale del Team e da subito hanno colpito per la livrea che combina elegantemente i colori istituzionali del Team, grigio opaco e blu brillante.

«Questa partnership, che unisce la tecnologia delle mountain bike Merida e l’impronta del Team Metallurgica Veneta, ci consentirà di ritornare nel mondo dell’agonismo internazionale delle prove marathon – ha dichiarato il Presidente di Merida Italy  Paolo Fornaciari – un progetto su cui puntiamo molto e siamo certi che con le qualità atletiche dei biker e il loro entusiasmo, sapremo farci notare».

UN ROSTER COMPETITIVO CON DUE NUOVI INNESTI

Il 2025 di Metallurgica Veneta MTB Pro Team rappresenta un anno di cambiamento anche nella composizione del roster, dando il benvenuto in squadra a due nuovi atleti. Di assoluta rilevanza l’ingaggio del colombiano Diego Arias Cuervo, tra i top rider internazionali nella marathon, che nel suo straordinario palmarès include una medaglia d'argento ai Campionati del Mondo Marathon 2021. La seconda novità è il ventiduenne trevigiano Andrea Candeago, promessa del fuoristrada italiano. I due si affiancheranno ai quattro atleti confermati della passata stagione: Jacopo Billi, Massimo Rosa, Nicola Taffarel e Maria Zarantonello, che nel 2024 hanno ottenuto 11 vittorie, tra cui la prestigiosa 4 Islands MTB Croatia, oltre a 27 podi e 34 piazzamenti nella Top 10.

A guidare il Metallurgica Veneta MTB Pro Team è ancora Martino Tronconi, vero deus ex machina del progetto: «Siamo felici di dare ufficialmente il via alla nuova stagione qui a casa di Merida Italy, è una grande opportunità rappresentare un brand di questa rilevanza ed essere parte di una squadra così coesa e motivata – le parole del Team Principal di Metallurgica Veneta MTB Pro Team – e ora siamo pronti ad affrontare insieme le sfide che ci aspettano, consapevoli di avere dalla nostra parte un partner di spessore».

UN CALENDARIO FITTO DI IMPEGNI INTERNAZIONALI

La stagione 2025 di Metallurgica Veneta MTB Pro Team sarà caratterizzata da un fitto calendario di competizioni di alto livello, con l’obiettivo di essere protagonisti nei principali eventi internazionali a partire dalla neonata HERO UCI Marathon World Cup con 5 rilevanti tappe, a cui si aggiungono i Campionati Europei e Mondiali UCI sulla distanza marathon. Nell’agenda del team trovano spazio le competizioni a tappe che mettono a dura prova sia la forza degli atleti che la resistenza dei materiali, e tra queste citiamo la Andalucia Bike Race (esordio stagionale, marzo 2025), la 4 Islands MTB Stage Race in Croazia e la Spar Swiss Epic (queste due facenti parte del prestigioso circuito Epic Race) e la Appenninica Stage Race.

Con una squadra rinnovata, il supporto del nuovo partner tecnico Merida e un calendario di gare altamente selezionato, Metallurgica Veneta MTB Professional Team si prepara a una stagione impegnativa con la certezza di poter competere ai massimi livelli nel panorama internazionale della mountain bike marathon.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024