TEAM METALLURGICA VENETA. ECCO GLI ATLETI E LE BICI MERIDA PER PUNTARE AL PODIO. GALLERY

FUORISTRADA | 18/02/2025 | 08:05

È stato il quartier generale di Merida Italy ad accogliere la presentazione ufficiale del Team Metallurgica Veneta MTB Pro Team che si appresta ad affrontare la stagione agonistica 2025. E per Merida, che nel prossimo biennio sarà a fianco del Team come sponsor tecnico della formazione, è un importante ritorno nel mondo delle competizioni marathon di mountain bike, dopo aver scritto pagine di storia nella disciplina.


MERIDA: UN NUOVO PARTNER PER PUNTARE IN ALTO


Come anticipato, la più grande novità del 2025 in casa Metallurgica Veneta MTB Pro Team è l’accordo con Merida: la sede italiana del brand taiwanese fornirà agli atleti della squadra l’iconica hardtail BIG.NINE, il modello che nei primi due decenni del 2000 ha conquistato Campionati del Mondo, Coppe del Mondo e medaglie olimpiche. Per i tracciati più sconnessi e impegnativi, inoltre, gli atleti potranno contare sul modello full suspended NINETY-SIX. Entrambe le biciclette sono state svelate alla stampa durante la presentazione ufficiale del Team e da subito hanno colpito per la livrea che combina elegantemente i colori istituzionali del Team, grigio opaco e blu brillante.

«Questa partnership, che unisce la tecnologia delle mountain bike Merida e l’impronta del Team Metallurgica Veneta, ci consentirà di ritornare nel mondo dell’agonismo internazionale delle prove marathon – ha dichiarato il Presidente di Merida Italy  Paolo Fornaciari – un progetto su cui puntiamo molto e siamo certi che con le qualità atletiche dei biker e il loro entusiasmo, sapremo farci notare».

UN ROSTER COMPETITIVO CON DUE NUOVI INNESTI

Il 2025 di Metallurgica Veneta MTB Pro Team rappresenta un anno di cambiamento anche nella composizione del roster, dando il benvenuto in squadra a due nuovi atleti. Di assoluta rilevanza l’ingaggio del colombiano Diego Arias Cuervo, tra i top rider internazionali nella marathon, che nel suo straordinario palmarès include una medaglia d'argento ai Campionati del Mondo Marathon 2021. La seconda novità è il ventiduenne trevigiano Andrea Candeago, promessa del fuoristrada italiano. I due si affiancheranno ai quattro atleti confermati della passata stagione: Jacopo Billi, Massimo Rosa, Nicola Taffarel e Maria Zarantonello, che nel 2024 hanno ottenuto 11 vittorie, tra cui la prestigiosa 4 Islands MTB Croatia, oltre a 27 podi e 34 piazzamenti nella Top 10.

A guidare il Metallurgica Veneta MTB Pro Team è ancora Martino Tronconi, vero deus ex machina del progetto: «Siamo felici di dare ufficialmente il via alla nuova stagione qui a casa di Merida Italy, è una grande opportunità rappresentare un brand di questa rilevanza ed essere parte di una squadra così coesa e motivata – le parole del Team Principal di Metallurgica Veneta MTB Pro Team – e ora siamo pronti ad affrontare insieme le sfide che ci aspettano, consapevoli di avere dalla nostra parte un partner di spessore».

UN CALENDARIO FITTO DI IMPEGNI INTERNAZIONALI

La stagione 2025 di Metallurgica Veneta MTB Pro Team sarà caratterizzata da un fitto calendario di competizioni di alto livello, con l’obiettivo di essere protagonisti nei principali eventi internazionali a partire dalla neonata HERO UCI Marathon World Cup con 5 rilevanti tappe, a cui si aggiungono i Campionati Europei e Mondiali UCI sulla distanza marathon. Nell’agenda del team trovano spazio le competizioni a tappe che mettono a dura prova sia la forza degli atleti che la resistenza dei materiali, e tra queste citiamo la Andalucia Bike Race (esordio stagionale, marzo 2025), la 4 Islands MTB Stage Race in Croazia e la Spar Swiss Epic (queste due facenti parte del prestigioso circuito Epic Race) e la Appenninica Stage Race.

Con una squadra rinnovata, il supporto del nuovo partner tecnico Merida e un calendario di gare altamente selezionato, Metallurgica Veneta MTB Professional Team si prepara a una stagione impegnativa con la certezza di poter competere ai massimi livelli nel panorama internazionale della mountain bike marathon.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024