UAE TOUR WOMEN. ELISA LONGO BORGHINI REGINA DI JEBEL HAFEET: 2A PERSICO, 4A TRINCA COLONEL. VIDEO

DONNE | 08/02/2025 | 13:10
di Luca Galimberti

Uno scatto secco a 3 chilometri dal traguardo e una fuga solitaria fino al traguardo: Elisa Longo Borghini ha vinto così la terza tappa delll' UAE Tour terminata in cima alla salita Jebel Hafeet dopo 152 chilometri di gara. La campionessa italiana centra il primo successo in maglia UAE Team ADQ precedendo la compagna di squadra Silvia Persico e Kim Le Court, mauriziana della AG Insurance che ha tagliato il traguardo in terza posizione davanti a Monica Trinca Colonel e Barbara Malcotti.


La tappa odierna rivoluziona anche la Classifica Generale che ora è guidata da Longo Borghini con 2'09" su Persico e 2'11" su Le Court.


LA CRONACA - Scattata da Al Ain Qasr Al Muwaiji, la tappa decisiva dell' UAE Tour Woman ha vissuto i primi chilometri in modo molto tranquillo per accendersi dopo il Traguardo Volante dell'Università (vinto da Lara Gillespie) quando è è nata la fuga promossa dalla  campionessa slovacca Nora Jenčušová (BePink - Imatra - Bongioanni) assieme all'ungherese Petra Zsankó (CERATIZIT Pro Cycling Team) e alla tedesca Hannah Ludwig (Cofidis Women Team). All'inseguimento delle battistrada si è lanciata Yuliia Biriukova (Laboral Kutxa - Fundación Euskadi) che però non è riuscita a ricucire il divario e, quando mancavano, 85 chilometri al traguardo è stata costretta nei ranghi dal plotone. Qualche chilometro dopo si è conclusa anche l'azione del terzetto di testa. 

Attorno al centesimo chilometro di corsa il vento ha spezzato il gruppo e in testa alla gara si sono portate dodici atlete: Elisa Longo Borghini (UAE), Elynor Bäckstedt (UAE Team ADQ), Chloé Dygert (CANYON//SRAM zondacrypto),Nina Kessler (EF Education-Oatly), Christina Schweinberger (Fenix-Deceuninck), Lily Williams (Human Powered Health),Elisa Balsamo (Lidl - Trek), Lorena Wiebes (SD Worx), Elena Cecchini (Team SD Worx - Protime), Barbara Guarischi (Team SD Worx - Protime), Pauline Ferrand-Prévot (Team Visma | Lease a Bike) e Katrine Aalerud (Uno-X Mobility) ma la loro azione è durata una decina di chilometri, poi il gruppo è tornato compatto.

La gara è poi scivolata via per alcuni chilometri fino a quando mancavano 25 chilometri all'arrivo e la Cofidis ha attaccato in blocco lanciando in fuga la danese Amalie Dideriksen e la francese Victoire Berteau inseguite e raggiunte dalla polacca Marta Lach (Team SD Worx - Protime). Questo terzetto si è giocato il secondo Traguardo Volante di giornata rimanendo al comando fino al cartello dei - 7  quando la UAE Team ADQ e le squadre delle donne di classifica le hanno raggiunte 

Le pendenze di Jebel Hafeet e il ritmo scandito da Persico e compagne in favore di Longo Borghini hanno fatto selezione scremando notevolmente il gruppo da cui si era  staccata anche la leader della corsa Lorena Wiebes. Negli ultimi cinque chilometri il gruppetto di battistrada era composto da  Longo Borghini, Persico, Kim LeCourt, Niedermaier, Miermont, Malcotti, García, Trinca Colonel e Vinke ma solo un paio di chilometri più tardi la piemontese ha staccato tutte andandosi a prendere la tappa e la maglia rossa di leader con la quale domani affronterà l'ultima tappa della corsa.

Elisa guida anche la classifica a punti davanti a Lorena Wiebes; Lara Gillespie veste la maglia nera dei Traguardi volanti mentre l'austria Niedermaier è la miglior giovane della corsa a tappe emiratina.  

Per rileggere la cronaca della tappa clicca qui 

ORDINE D'ARRIVO

1 LONGO BORGHINI Elisa UAE Team ADQ 03:56:31

2 PERSICO Silvia UAE Team ADQ 00:35

3 LE COURT PIENAAR Kimberley AG Insurance - Soudal Team ,,

4 TRINCA COLONEL Monica Liv AlUla Jayco 00:38

5 MALCOTTI Barbara Human Powered Health ,,

6 NIEDERMAIER Antonia CANYON//SRAM zondacrypto 00:43

7 MIERMONT Dilyxine CERATIZIT Pro Cycling Team 01:29

8 VINKE Nienke Team Picnic PostNL 01:30

9 STIASNY Petra Roland 01:38

10 GARCÍA Mavi Liv AlUla Jayco 01:50

CLASSIFICA GENERALE

1 LONGO BORGHINI Elisa UAE Team ADQ 10:11:29

2 PERSICO Silvia UAE Team ADQ 02:09

3 (LE COURT) PIENAAR Kimberley AG Insurance - Soudal Team 02:11

4 TRINCA COLONEL Monica Liv AlUla Jayco 02:18

5 SWINKELS Sylvie Roland 03:02

6 MALCOTTI Barbara Human Powered Health 03:10

7 NIEDERMAIER Antonia CANYON//SRAM zondacrypto 03:15

8 AALERUD Katrine Uno-X Mobility 03:34

9 MEIJERING Mareille Movistar Team 03:40

10 GEORGI Pfeiffer Team Picnic PostNL 03:42

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Bella vittoria, ma vi piace vincere facile
8 febbraio 2025 13:31 neve
Era scritta, questa gara, campo partenti molto scarsa, gara segnata dal risultato, è sembrato un Campionato Italiano , comunque chi manca ha perso, le vittorie sono vittorie, ma non illudetevi , quello che è demoralizzante è che anche il cicismo femminie , si vince chi spende di più . Brava Longo brave le Italiane , vi aspettiamo alle classiche , vero test.

Ma erano da soli
8 febbraio 2025 13:46 torchemada
Ma che fanno si fanno le gare e se le vincono? Vittoria si ma senza valore, vedremo poi i seguito , quando ci saranno le vere avversarie.

Commenti patetici
8 febbraio 2025 14:48 Idem71
Anzitutto gli assenti hanno sempre torto. E come bruciano i risultati positivi a chi ha criticato questa squadra per tutto l'anno passato: in caso di sconfitta avevano già schierato il plotone di esecuzione. Persone tristi e invidiose...

Considerazione
8 febbraio 2025 15:05 italia
E' una vittoria anzi una bella vittoria per l'Italia; punto.

Commenti
8 febbraio 2025 16:00 Stef83
Se si mette in discussione anche la Longo Borghini, allora siamo alla frutta!!! Ma per favore, forse avete scordato qualcosa(Roubaix, Fiandre, medaglie olimpiche, mondiali,Giro d'Italia.... Ecc. Ecc... )dai su'...

Concordo con Idem71
8 febbraio 2025 16:07 alpi31
Hai perfettamente ragione tutti pronti a criticare UAE dirigenza e staff ma come ho detto altre volte per vincere ci vogliono i corridori buoni e quest anno ci sono

Si una bella vittoria
8 febbraio 2025 16:19 venetacyclismo
Condivido che sia una bella vittoria, vincere e6 sempre difficile, però concordo con chi evidenza un scarso lotto di partecipazione , se non si capisce questo , allora.....ma ripeto la vittoria è la vittoria sempre e chi non c'è ha sempre torto.

Aggiungerei…
8 febbraio 2025 18:17 lele
….ai commenti precedenti, una Persico che sembra sui livelli che ci aveva abituato ed una Trinca Colonel che è partita col piede giusto.

Vincere facile...
8 febbraio 2025 22:15 Fuga da lontano
A questo punto anche a Buitrago piacere vincere facile,
Anche a Vaquelin all'Etoile....
Anche a Kooji in Oman...

Contestualizzare va bene, ma denigrare anche no.

Vincere facile?
8 febbraio 2025 23:42 apprendista passista
Ma scherziamo? Longo Borghini è una super campionessa, andate a vedere il suo palmares: per me è il Gimondi in gonnella. Stessa grinta, stessa forza, stessa determinazione. E vincere non è mai facile...

Fuga da lontano
8 febbraio 2025 23:44 apprendista passista
E concluderei d'accordissimo con te.

Vincere non è mai facile
9 febbraio 2025 09:54 Tola Dolza71
Brava ELB, sempre sul pezzo e all'altezza della situazione, mai banale e sempre concentrata sull'obiettivo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024