FSA BIKE FESTIVAL RIVA DEL GARDA DÀ I NUMERI! E C’È ANCHE UNA NOVITÀ SUL FRONTE BIKE MARATHON. GALLERY

EVENTI | 04/02/2025 | 08:05

Uno degli appuntamenti clou del Bike Festival è senza dubbio la Bike Marathon, in programma sabato 3 maggio con tre percorsi differenti. Il percorso più breve è la Ronda Piccola (30,67 km, 1.065 m di dislivello), che da questa edizione si presenta rinnovata: qualche novità nel tracciato con un numero ridotto di sezioni tecnicamente impegnative per offrire ancora più divertimento sui trail del Garda Trentino. I ciclisti più esperti potranno cimentarsi nella Ronda Grande (59,56 km, 2.406 m di dislivello) o nella Ronda Extrema (82,77 km, 3.434 m di dislivello). Fino al 17 febbraio è possibile iscriversi ai tre percorsi della Bike Marathon con una tariffa ridotta su https://www.bikefestivalriva.com/it/gare/bike-marathon.


I NUMERI DEL PIÙ GRANDE FESTIVAL OUTDOOR D'EUROPA


In programma dal 1° al 4 maggio 2025, la 31ª edizione di FSA Bike Festival Riva del Garda presenta numeri che faranno felici tutti gli appassionati di ciclismo off-road.

80.000 VISITATORI attesi per la prossima edizione.

PIÙ DI 200 ESPOSITORI E DI 400 MARCHI all’interno dell’area Expo.

PIÙ DI 1.500 BICICLETTE disponibili per essere testate.

4 PREMI da assegnare alle migliori biciclette della stagione 2025 nelle categorie MTB Fully, E-MTB Fully, Gravel e E-Gravel durante il BIKE FESTIVAL AWARD. È previsto anche un premio speciale per la bici con la caratteristica più innovativa.

PIÙ DI 2.400 PARTECIPANTI, tra professionisti, principianti e giovani atleti sono attesi nelle 4 GARE di quest’anno: la Bike Marathon, la MAXXIS Gravel Garda Trentino, la Bosch eMTB Challenge e il Junior Trophy.

1.500 CICLISTI prenderanno parte alla Bike Marathon, con 3 DISTANZE differenti tra cui scegliere, da 30,67 a 82,77 km. Ogni percorso prevede categorie sia per professionisti che per amatori.

3.434 METRI DI DISLIVELLO nel percorso più lungo della Bike Marathon, la Ronda Extrema. Quasi due terzi della salita del Mont Blanc!

2 PERCORSI GRAVEL da scegliere nella MAXXIS Gravel Garda Trentino, con entrambi i tracciati caratterizzati dai panorami incantevoli del Garda Trentino. Il percorso da 100 km presenta un dislivello di 1.750 metri, mentre il percorso da 65 km è più accessibile, con 480 metri di dislivello (registrazione: https://www.bikefestivalriva.com/it/gare/gravel).

2 STAZIONI GOURMET dove poter gustare le prelibatezze locali attendono i ciclisti a metà percorso nella MAXXIS Gravel Garda Trentino.

I bambini da 3 a 14 anni potranno partecipare al Junior Trophy, con percorsi da 250 a 3.500 metri di lunghezza.

Fino a 4 TOUR GUIDATI al giorno per scoprire il Garda Trentino partendo dall’area Expo e per migliorare la propria tecnica di guida.

Ulteriori informazioni: www.bikefestivalriva.com


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024