SICUREZZA, BARBIERI:«IN ITALIA TROPPA FRETTA E POCO RISPETTO. VI RACCONTO COSA SUCCEDE IN AUSTRALIA»

NEWS | 01/02/2025 | 09:16
di Luca Galimberti

Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara Piffer, scomparsa settimana scorsa dopo essere stata investita mentre si stava allenando sulle strade del Trentino.


Con parole profonde e molta emozione la portacolori della Picnic PostNL ci ha raccontato come ha appreso la notizia. «È stato un duro colpo. Qui in Australia era mattina, mi ero svegliata da poco e Eleonora Ciabocco mi ha chiesto se avessi letto cosa era successo. Il mio pensiero è andato subito ai suoi genitori e al fratello che era lì con lei».


Poi ha aggiunto: «Ho saputo anche di un ragazzo investito mentre andava a lavorare, è successo poco lontano da dove abitano i miei genitori. È pericoloso, ogni giorno è peggio. Credo che manchi rispetto ma soprattutto c’è troppa fretta da parte di tutti, questo porta a non rendersi conto delle conseguenze».

Barbieri non ha nascosto la sua preoccupazione sottolineando: «Credo sia necessario agire per evitare queste cose, il ciclismo è uno sport bellissimo ma purtroppo in Italia sulla sicurezza siamo ancora molto indietro. Spero che qualcosa possa cambiare presto».

Poi ci ha raccontato che nella sua permanenza in Australia ha notato una grande differenza rispetto l’Italia: «Qui in quasi tutte le strade c’è uno spazio, una corsia, solo per le bici e questo mi ha stupito molto. Sì, è vero, un paio di macchine hanno fatto un sorpasso un po’ azzardato ma la maggior parte degli automobilisti prima di superare noi in bicicletta attendono di avere spazio libero in senso opposto e un lungo rettilineo a disposizione. A volte abbiamo fatto segno al guidatore di passare pure ma chi ci seguiva ha atteso con rispetto alle nostre spalle. Penso proprio che in Australia ci siano leggi e regolamenti per la sicurezza stradale, qui mi sono sentita sicura».


Copyright © TBW
COMMENTI
Bastonate
2 febbraio 2025 14:57 MARCO73a
Sono sempre più amaramente convinto che con gli italiani leggi e leggine siano azioni vane. La civiltà ed il rispetto reciproco nel Bel Paese credo possa essere inculcata (eccezzion fatta per una minoranza) a suon di vergate, sostenute. Rispettosamente, Marco Berretta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024