ENRICO DELLA CASA ANNUNCIA LA SUA RICANDIDATURA A PRESIDENTE DELLA UEC

POLITICA | 28/01/2025 | 09:50

Enrico Della Casa, attuale Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme (UEC), ha ufficialmente annunciato la sua candidatura per un nuovo mandato alla guida dell’Union Européenne de Cyclisme (UEC) per il periodo 2025-2029. Le elezioni per il rinnovo delle cariche UEC si terranno durante il Congresso in programma a Bratislava (Slovacchia) il 9 marzo.


L’annuncio, anticipato durante l’ultimo congresso UEC a Santiago de Compostela (Spagna) a Marzo 2024, rappresenta la volontà di consolidare e proseguire un percorso di crescita intrapreso dal 2013, anno in cui il dirigente reggiano di Correggio ha assunto la carica di Segretario Generale che ha ricoperto fino al 2021 prima di essere eletto Presidente.


“Dal 2013 ad oggi, insieme ai Presidenti David Lappartient e Rocco Cattaneo, abbiamo intrapreso un percorso di sviluppo significativo che ha trasformato l’UEC in un organismo moderno, efficiente e riconosciuto nel panorama sportivo europeo. Grazie a questo impegno congiunto, l’UEC è oggi un partner tecnico di primo piano del Comitato Olimpico Europeo e un attore chiave nell’organizzazione di eventi ciclistici come gli European Games e l’European Youth Olympic Festival”, ha dichiarato Della Casa.

Nel corso del suo mandato, l’UEC ha ampliato il calendario di eventi ciclistici, garantendo pari opportunità a tutte le discipline, comprese quelle tradizionalmente meno visibili. Un traguardo significativo è stato raggiunto nella parità di titoli e nei montepremi assegnati a uomini e donne, sottolineando l’impegno della confederazione verso un equilibrio sempre maggiore nello sport. Particolare attenzione è stata rivolta ai giovani, con l’organizzazione dei Campionati Europei di Mountain Bike e Ciclocross per le categorie dai 13 ai 16 anni, che hanno registrato un’entusiastica partecipazione. Inoltre, l’accordo rinnovato fino al 2029 con Eurovision Sport ha garantito una visibilità televisiva senza precedenti per i principali Campionati Europei, inclusi quelli di Strada, Pista, BMX Racing, BMX Freestyle Park, Mountain Bike e Ciclocross.

Tra le iniziative avviate durante il suo mandato, si distingue anche il progetto UEC Forest, nato nel 2022, che ha portato alla piantumazione di 59 alberi in tutta Europa, contribuendo a sensibilizzare sulla sostenibilità ambientale e a promuovere una maggiore consapevolezza ecologica all’interno del mondo dello sport.

Nonostante i risultati raggiunti, Della Casa sottolinea che ci sono ancora numerose sfide da affrontare: “Molto resta da fare per garantire uno sviluppo costante del ciclismo in tutti i 51 paesi europei affiliati. Credo profondamente nello sport come linguaggio universale che favorisce l’incontro e la coesione tra i popoli. Per questo, intendiamo rafforzare il nostro impegno verso la solidarietà e promuovere l’universalità del nostro movimento, sostenendo in
particolare gli atleti provenienti da contesti con minori risorse.”

Nel contesto socio-economico attuale, Della Casa ribadisce la centralità dei giovani nel suo programma: “Sono il nostro patrimonio più prezioso. Vogliamo che abbiano tutte le opportunità necessarie per crescere, vivere lo sport con passione e diventare i campioni di domani.”

Concludendo il suo annuncio, Enrico Della Casa ha espresso fiducia nel futuro del ciclismo europeo: “Il lavoro da fare è ancora tanto, ma sono convinto che insieme possiamo continuare a far crescere il ciclismo europeo e a promuovere i valori universali che questo sport rappresenta.”


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


Tre giorni prima del suo svolgimento l’Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini ha voluto presentare la 36^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, evento internazionale in programma domenica 11 maggio a Marina di Carrara come avviene da alcuni...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Giro d'Italia, di Giro d'Abruzzo juniores  e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Tutti lo cercano, tutti lo vogliono. Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese) è uno dei migliori junior a livello internazionale e ieri l’ha confermato col secondo posto nella tappa introduttiva della Corsa della Pace alla quale partecipa con la maglia della Nazionale....


Novità per il 71° Trofeo Matteotti, la gara nazionale élite e under 23 che si corre a Marcialla, presentata presso il Media Center “Sassoli” nel palazzo del Pegaso in via Cavour a Firenze. Erano presenti il presidente del Consiglio Regionale...


La maschera di Joker sul Muro di Ca’ del Poggio. Andrea Vendrame è pronto per il Giro d’Italia: la gamba c’è, il morale pure. Il campioncino di Santa Lucia di Piave sarà tra i 184 ciclisti impegnati oggi nella frazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024