ENRICO DELLA CASA ANNUNCIA LA SUA RICANDIDATURA A PRESIDENTE DELLA UEC

POLITICA | 28/01/2025 | 09:50

Enrico Della Casa, attuale Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme (UEC), ha ufficialmente annunciato la sua candidatura per un nuovo mandato alla guida dell’Union Européenne de Cyclisme (UEC) per il periodo 2025-2029. Le elezioni per il rinnovo delle cariche UEC si terranno durante il Congresso in programma a Bratislava (Slovacchia) il 9 marzo.


L’annuncio, anticipato durante l’ultimo congresso UEC a Santiago de Compostela (Spagna) a Marzo 2024, rappresenta la volontà di consolidare e proseguire un percorso di crescita intrapreso dal 2013, anno in cui il dirigente reggiano di Correggio ha assunto la carica di Segretario Generale che ha ricoperto fino al 2021 prima di essere eletto Presidente.


“Dal 2013 ad oggi, insieme ai Presidenti David Lappartient e Rocco Cattaneo, abbiamo intrapreso un percorso di sviluppo significativo che ha trasformato l’UEC in un organismo moderno, efficiente e riconosciuto nel panorama sportivo europeo. Grazie a questo impegno congiunto, l’UEC è oggi un partner tecnico di primo piano del Comitato Olimpico Europeo e un attore chiave nell’organizzazione di eventi ciclistici come gli European Games e l’European Youth Olympic Festival”, ha dichiarato Della Casa.

Nel corso del suo mandato, l’UEC ha ampliato il calendario di eventi ciclistici, garantendo pari opportunità a tutte le discipline, comprese quelle tradizionalmente meno visibili. Un traguardo significativo è stato raggiunto nella parità di titoli e nei montepremi assegnati a uomini e donne, sottolineando l’impegno della confederazione verso un equilibrio sempre maggiore nello sport. Particolare attenzione è stata rivolta ai giovani, con l’organizzazione dei Campionati Europei di Mountain Bike e Ciclocross per le categorie dai 13 ai 16 anni, che hanno registrato un’entusiastica partecipazione. Inoltre, l’accordo rinnovato fino al 2029 con Eurovision Sport ha garantito una visibilità televisiva senza precedenti per i principali Campionati Europei, inclusi quelli di Strada, Pista, BMX Racing, BMX Freestyle Park, Mountain Bike e Ciclocross.

Tra le iniziative avviate durante il suo mandato, si distingue anche il progetto UEC Forest, nato nel 2022, che ha portato alla piantumazione di 59 alberi in tutta Europa, contribuendo a sensibilizzare sulla sostenibilità ambientale e a promuovere una maggiore consapevolezza ecologica all’interno del mondo dello sport.

Nonostante i risultati raggiunti, Della Casa sottolinea che ci sono ancora numerose sfide da affrontare: “Molto resta da fare per garantire uno sviluppo costante del ciclismo in tutti i 51 paesi europei affiliati. Credo profondamente nello sport come linguaggio universale che favorisce l’incontro e la coesione tra i popoli. Per questo, intendiamo rafforzare il nostro impegno verso la solidarietà e promuovere l’universalità del nostro movimento, sostenendo in
particolare gli atleti provenienti da contesti con minori risorse.”

Nel contesto socio-economico attuale, Della Casa ribadisce la centralità dei giovani nel suo programma: “Sono il nostro patrimonio più prezioso. Vogliamo che abbiano tutte le opportunità necessarie per crescere, vivere lo sport con passione e diventare i campioni di domani.”

Concludendo il suo annuncio, Enrico Della Casa ha espresso fiducia nel futuro del ciclismo europeo: “Il lavoro da fare è ancora tanto, ma sono convinto che insieme possiamo continuare a far crescere il ciclismo europeo e a promuovere i valori universali che questo sport rappresenta.”


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024