ENRICO DELLA CASA ANNUNCIA LA SUA RICANDIDATURA A PRESIDENTE DELLA UEC

POLITICA | 28/01/2025 | 09:50

Enrico Della Casa, attuale Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme (UEC), ha ufficialmente annunciato la sua candidatura per un nuovo mandato alla guida dell’Union Européenne de Cyclisme (UEC) per il periodo 2025-2029. Le elezioni per il rinnovo delle cariche UEC si terranno durante il Congresso in programma a Bratislava (Slovacchia) il 9 marzo.


L’annuncio, anticipato durante l’ultimo congresso UEC a Santiago de Compostela (Spagna) a Marzo 2024, rappresenta la volontà di consolidare e proseguire un percorso di crescita intrapreso dal 2013, anno in cui il dirigente reggiano di Correggio ha assunto la carica di Segretario Generale che ha ricoperto fino al 2021 prima di essere eletto Presidente.


“Dal 2013 ad oggi, insieme ai Presidenti David Lappartient e Rocco Cattaneo, abbiamo intrapreso un percorso di sviluppo significativo che ha trasformato l’UEC in un organismo moderno, efficiente e riconosciuto nel panorama sportivo europeo. Grazie a questo impegno congiunto, l’UEC è oggi un partner tecnico di primo piano del Comitato Olimpico Europeo e un attore chiave nell’organizzazione di eventi ciclistici come gli European Games e l’European Youth Olympic Festival”, ha dichiarato Della Casa.

Nel corso del suo mandato, l’UEC ha ampliato il calendario di eventi ciclistici, garantendo pari opportunità a tutte le discipline, comprese quelle tradizionalmente meno visibili. Un traguardo significativo è stato raggiunto nella parità di titoli e nei montepremi assegnati a uomini e donne, sottolineando l’impegno della confederazione verso un equilibrio sempre maggiore nello sport. Particolare attenzione è stata rivolta ai giovani, con l’organizzazione dei Campionati Europei di Mountain Bike e Ciclocross per le categorie dai 13 ai 16 anni, che hanno registrato un’entusiastica partecipazione. Inoltre, l’accordo rinnovato fino al 2029 con Eurovision Sport ha garantito una visibilità televisiva senza precedenti per i principali Campionati Europei, inclusi quelli di Strada, Pista, BMX Racing, BMX Freestyle Park, Mountain Bike e Ciclocross.

Tra le iniziative avviate durante il suo mandato, si distingue anche il progetto UEC Forest, nato nel 2022, che ha portato alla piantumazione di 59 alberi in tutta Europa, contribuendo a sensibilizzare sulla sostenibilità ambientale e a promuovere una maggiore consapevolezza ecologica all’interno del mondo dello sport.

Nonostante i risultati raggiunti, Della Casa sottolinea che ci sono ancora numerose sfide da affrontare: “Molto resta da fare per garantire uno sviluppo costante del ciclismo in tutti i 51 paesi europei affiliati. Credo profondamente nello sport come linguaggio universale che favorisce l’incontro e la coesione tra i popoli. Per questo, intendiamo rafforzare il nostro impegno verso la solidarietà e promuovere l’universalità del nostro movimento, sostenendo in
particolare gli atleti provenienti da contesti con minori risorse.”

Nel contesto socio-economico attuale, Della Casa ribadisce la centralità dei giovani nel suo programma: “Sono il nostro patrimonio più prezioso. Vogliamo che abbiano tutte le opportunità necessarie per crescere, vivere lo sport con passione e diventare i campioni di domani.”

Concludendo il suo annuncio, Enrico Della Casa ha espresso fiducia nel futuro del ciclismo europeo: “Il lavoro da fare è ancora tanto, ma sono convinto che insieme possiamo continuare a far crescere il ciclismo europeo e a promuovere i valori universali che questo sport rappresenta.”


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024