ALULA TOUR 2025, UNA NOVITA' DIETRO L'EDIZIONE PIU' DURA DI SEMPRE

PROFESSIONISTI | 26/01/2025 | 08:30
di Federico Guido


Puntare in alto. Nel disegnare il tracciato 2025 dell’Alula Tour, A.S.O. (società che dal 2020 organizza la corsa saudita) ha preso letteralmente alla lettera questo intento. Da quando infatti questa breve gara a tappe esiste mai era stato proposto un percorso con un dislivello complessivo superiore ai 6000 metri, un traguardo questo raggiunto (e superato) proprio con le cinque tappe approntate per la quinta edizione in calendario da martedì 28 gennaio a sabato 1° febbraio.


La ragione dietro questo storico inasprimento risiede essenzialmente nel profilo della seconda tappa che, da sola, mette sul piatto ben 2415 metri di dislivello grazie alla vera novità di quest’anno ovvero la scalata alla Bir Jaydah Mountain Wirkah, un’erta di 2,9 chilometri al 9.2% di pendenza media (con punte al 15%) che esordisce in grande stile nel percorso venendo affrontata per ben tre volte nel finale della frazione con partenza dalla città vecchia di Alula.

Questa impegnativa conclusione, sommata a quella ormai iconica verso lo Skyviews di Harrat Uwayrid (4 chilometri all’insù con picchi al 22%) dove la corsa si è sempre decisa in passato ad eccezione della prima edizione, fa sì che l’Alula Tour 2025 strizzi decisamente di più l’occhio ai puncheur e che, alla fine, possa materializzarsi una lotta molto più aspra e accesa a livello di classifica generale.

Coloro che vorranno tentare all’assalto alla maglia verde di leader, tuttavia, non potranno solamente farsi trovare pronti sui due impervi arrivi di mercoledì e venerdì ma, allo stesso tempo, dovranno restare vigili anche nelle restanti tre tappe in programma visto che il pericolo vento, in questa zona, è sempre dietro l’angolo e le squadre attrezzate per volgere a proprio favore questa variabile aprendo dei ventagli non mancheranno.

Resta comunque il fatto che, tolta l’insidia del vento, questo tris di frazioni arride sulla carta ai velocisti i quali sia all’ombra della stazione ferroviaria di AlManshiyah (il primo giorno), sia al Forte di Tayma (il terzo) che al Camel Cup Track (il quinto) troveranno pane per i loro denti e potranno, supportati adeguatamente dai propri treni, iniziare il 2025 nel migliore dei modi cogliendo i primi successi di peso.

Anche se tutti i protagonisti in gara saranno al loro debutto stagionale, non mancheranno dunque gli elementi per godersi un’edizione spettacolare e frizzante come non mai tanto sulle arcigne montagne della zona quanto lungo le polverose vallate desertiche, scenari questi che certamente, oltre a quelle che offriranno i corridori, sapranno regalare ancora una volta intense emozioni.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024