MONDIALI. ANCHE L'OLANDA RINUNCIA ALLA TRASFERTA IN RUANDA DI JUNIORES E UNDER

MONDIALI | 22/01/2025 | 08:14
di Francesca Monzone

Nel 2013 Mathieu van der Poel vinse i Campionati del Mondo su strada tra gli juniores, ma quest’anno non ci sarà nessun olandese in questa categoria a lottare per la maglia iridata. Per la Federazione ciclistica olandese, la trasferta in Ruanda costa troppo e per questo ha ufficialmente deciso che non manderà le categorie più giovani.


Tutto questo è una conseguenza della decisione del Comitato Olimpico Olandese (NOC), che dal 2025 ha inserito il ciclismo su strada tra gli sport che devono essere in grado di sostenersi da soli e riceverà di conseguenza un sussidio minore.


«Siamo stati Informati dei fattori di bilancio e dei rigorosi requisiti di investimento, abbiamo valutato attentamente tutti i fattori prima di fare una scelta - ha dichiarato l'associazione ciclistica olandese KNWU - Il modo in cui è organizzato il panorama ciclistico U23, in particolare quello maschile, con team di sviluppo collegati ai team WorldTour, ha fatto diventare questo un fattore importante nel processo decisionale. Per gli juniores, la formazione avviene ancora in gran parte tramite le associazioni e il calendario delle competizioni prevede un gran numero di gare in gran parte organizzate esclusivamente da società nazionali. Si è deciso che questa fase cruciale della formazione dei giovani del ciclismo sia garantita. Offriamo un programma fantastico, in cui i giovani vengono stimolati nel miglior modo possibile per crescere come corridori e come squadra».

Il commissario tecnico delle giovani promesse olandesi, Tom Veelers, è stato ringraziato per i suoi servizi, ma il Paese ha deciso di non inviare alcuna rappresentanza giovanile in Ruanda per il prossimo Mondiale. 

«Al momento non abbiamo semplicemente le risorse per completare la preparazione con la qualità che rappresentiamo. Allora è meglio organizzare il programma in modo tale da concentrarci sulle cose che possiamo fare in modo ottimale e quindi sul Campionato europeo e sulla Coppa delle Nazioni».

L’Olanda avrebbe sicuramente ben figurato in Ruanda e se guardiamo ai risultati ottenuti in questa categoria, possiamo vedere che lo scorso anno, il bronzo è andato al giovane  Senna Remijn, classe 2006 e che da quest’anno correrà con la squadra di sviluppo dell’Alpecin Deceuninck.  

Tra i giovani che mancheranno in Ruanda, c’è sicuramente Wouter Toussaint e per il tecnico Tom Veelers, la sua mancata partecipazione è una sorta di sconfitta, perché avrebbe scommesso sul risultato di questo ragazzo. L’Olanda purtroppo non è l’unica nazione a rinunciare ai giovanissimi: già la Danimarca ha rinunciato e probabilmente il Belgio farà altrettanto, senza contare che nazioni più piccole rischiano di saltare anche le gare delle massime categorie.


Copyright © TBW
COMMENTI
Che peccato
22 gennaio 2025 11:28 Pippopeppo35
La decisione del Comitato Olimpico Olandese non la condivido e spero che il Belgio non imiti l'Olanda. Il Rwanda ama il ciclismo, ha splendide colline e merita che la vetrina del Mondiale sia davvero sfruttata al meglio

Non è sovranismo
22 gennaio 2025 20:55 Miguelon
Ma che garanzie sanitarie ci sono in caso di incidente? E malattie tropicali? Ha senso rischiare la salute di un campione per un giorno di corsa? Ogni cosa nei tempi e nei modi adeguati, a mio avviso.

Mah
23 gennaio 2025 21:48 Terricolo Solitario
Ma era proprio necessario andare in Ruanda!
Penso che all'UCI ci sia qualcosa che non funziona ... anzi più di qualcosa.
Nel 2026 dove lo fanno? In Afghanistan?
Nel 2027 in Siria? poi c'è il Burundi, l'Iran, l'Iraq ecc., la scelta è ampia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il bergamasco Marco Manenti ha vinto il Trofeo città di Loreto per dilettanti con arrivo a Villa Musone in provincia di Ancora. Il portacolori del Team Hopplà, classe 2002 di Treviglio, ha superato Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) e...


Il belga Michiel Coppens, classe 2002, ha vinto per distacco il Gp Slovenian Istria, disputato con partenza e arrivo a Izola sulla distanza di 156 km. Il portacolori della Beat Cycling ha colto una bellissima vittoria ed il successo della...


Volata a tre nel classico Cholet Agglo Tour (Coppa di Francia) e successo di Lukas Kubis. Il campione nazionale slovacco, della Unibet Tietema Rockets alla sua prima affermazione in una gara di classe 1.1, ha regolato Benjamin Thomas della Cofidis...


Un grande vincitore per la Coppa Cei prova hors-category dell'Oscar TuttoBici allievi che oggi è andata in scena a Lucca in Toscana. La stoccata è quella di Tommaso Cingolani, 16enne marchigiano di Senigallia campione europeo e italiano di Ciclocross, che...


Martina Alzini ha sfiorato il successo nella prima edizione della Midwest Cycling Classic, gara di 135 chilometri che si è disputata oggi in Belgio. La 28enne milanese della Cofidis ha tagliato il traguardo di  Oostrozebeke in seconda posizione anticipata solo...


Questa domenica in corso è buona, anzi no perfetta, avara di altri sentimenti, per un sabato di ricorso alla 'Sanremo'. Risorsa estrema di una Olanda vincente come i nostri batticuori, ci sovviene infatti oggi, dopo aver a stento metabolizzato con...


Si è conclusa con grande spettacolo la Sanremo Women, terza prova della Coppa Italia delle Regioni 2025, che ha visto una generosa Elisa Longo Borghini rimontata a poche centinaia di metri dal traguardo, ma protagonista della giornata. La piemontese guida...


Arriva il bis stagione per Giacomo Rosato. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, già vincitore del Giro delle Conche, oggi ha conquistato il Memorial Germano Vittoni per juniores che si è svolto nel Verbanese. Rosato si è imposto allo sprint...


L'Oscar TuttoBici allievi si apre con la vittoria di Giacomo Tovaglieri nella 56sima edizione della Varese-Angera. Il varesino della Bustese Olonia, che dopodomani compirà 16 anni, ha vinto in volata sul gruppo compatto regolando in dirittura di arrivo Marco Gregori...


È stata battaglia fino all'ultimo metro tra la Scott-SRAM e la Wilier-Vittoria ma, alla fine, a prendersi tutto è stata l'esperienza della leggenda Nino Schurter, che in coppia con Filippo Colombo ha gestito bene l'ultima tappa e si è portato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024