MONDIALI. ANCHE L'OLANDA RINUNCIA ALLA TRASFERTA IN RUANDA DI JUNIORES E UNDER

MONDIALI | 22/01/2025 | 08:14
di Francesca Monzone

Nel 2013 Mathieu van der Poel vinse i Campionati del Mondo su strada tra gli juniores, ma quest’anno non ci sarà nessun olandese in questa categoria a lottare per la maglia iridata. Per la Federazione ciclistica olandese, la trasferta in Ruanda costa troppo e per questo ha ufficialmente deciso che non manderà le categorie più giovani.


Tutto questo è una conseguenza della decisione del Comitato Olimpico Olandese (NOC), che dal 2025 ha inserito il ciclismo su strada tra gli sport che devono essere in grado di sostenersi da soli e riceverà di conseguenza un sussidio minore.


«Siamo stati Informati dei fattori di bilancio e dei rigorosi requisiti di investimento, abbiamo valutato attentamente tutti i fattori prima di fare una scelta - ha dichiarato l'associazione ciclistica olandese KNWU - Il modo in cui è organizzato il panorama ciclistico U23, in particolare quello maschile, con team di sviluppo collegati ai team WorldTour, ha fatto diventare questo un fattore importante nel processo decisionale. Per gli juniores, la formazione avviene ancora in gran parte tramite le associazioni e il calendario delle competizioni prevede un gran numero di gare in gran parte organizzate esclusivamente da società nazionali. Si è deciso che questa fase cruciale della formazione dei giovani del ciclismo sia garantita. Offriamo un programma fantastico, in cui i giovani vengono stimolati nel miglior modo possibile per crescere come corridori e come squadra».

Il commissario tecnico delle giovani promesse olandesi, Tom Veelers, è stato ringraziato per i suoi servizi, ma il Paese ha deciso di non inviare alcuna rappresentanza giovanile in Ruanda per il prossimo Mondiale. 

«Al momento non abbiamo semplicemente le risorse per completare la preparazione con la qualità che rappresentiamo. Allora è meglio organizzare il programma in modo tale da concentrarci sulle cose che possiamo fare in modo ottimale e quindi sul Campionato europeo e sulla Coppa delle Nazioni».

L’Olanda avrebbe sicuramente ben figurato in Ruanda e se guardiamo ai risultati ottenuti in questa categoria, possiamo vedere che lo scorso anno, il bronzo è andato al giovane  Senna Remijn, classe 2006 e che da quest’anno correrà con la squadra di sviluppo dell’Alpecin Deceuninck.  

Tra i giovani che mancheranno in Ruanda, c’è sicuramente Wouter Toussaint e per il tecnico Tom Veelers, la sua mancata partecipazione è una sorta di sconfitta, perché avrebbe scommesso sul risultato di questo ragazzo. L’Olanda purtroppo non è l’unica nazione a rinunciare ai giovanissimi: già la Danimarca ha rinunciato e probabilmente il Belgio farà altrettanto, senza contare che nazioni più piccole rischiano di saltare anche le gare delle massime categorie.


Copyright © TBW
COMMENTI
Che peccato
22 gennaio 2025 11:28 Pippopeppo35
La decisione del Comitato Olimpico Olandese non la condivido e spero che il Belgio non imiti l'Olanda. Il Rwanda ama il ciclismo, ha splendide colline e merita che la vetrina del Mondiale sia davvero sfruttata al meglio

Non è sovranismo
22 gennaio 2025 20:55 Miguelon
Ma che garanzie sanitarie ci sono in caso di incidente? E malattie tropicali? Ha senso rischiare la salute di un campione per un giorno di corsa? Ogni cosa nei tempi e nei modi adeguati, a mio avviso.

Mah
23 gennaio 2025 21:48 Terricolo Solitario
Ma era proprio necessario andare in Ruanda!
Penso che all'UCI ci sia qualcosa che non funziona ... anzi più di qualcosa.
Nel 2026 dove lo fanno? In Afghanistan?
Nel 2027 in Siria? poi c'è il Burundi, l'Iran, l'Iraq ecc., la scelta è ampia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024