INTERMARCHE WANTY: «OBIETTIVO CRESCERE ANCORA E PUNTARE A UNA CLASSICA MONUMENTO». GALLERY

PROFESSIONISTI | 18/01/2025 | 08:10

Obiettivo: crescere ancora e puntare alla conquista di una classica monumento. Ieri ad Albir (Alicante) la Intermarché Wanty  ha svelato le sue ambizioni per la stagione 2025 e ha presentato i roster delle tre squadre che la compongono: Intermarché-Wanty World Team, Wanty-NIPPO-ReUz Continental Development team e Charles Liégeois Roastery CX cyclocross team.


Ad aprire la presentaziobne è stato il general manager Jean-François Bourlart: «Il 2024 rimarrà una stagione eccezionale per l'Intermarché-Wanty, con il clou della prima vittoria nella nostra storia al Tour de France, seguita da altre due vittorie di tappa e dalla maglia verde. Questa impresa storica è solo un altro passo nello sviluppo del nostro progetto. L'evoluzione della nostra struttura segue ogni anno un progresso continuo, grazie alla dedizione di tutto lo staff, al supporto dei nostri partner e alla collaborazione tra i nostri tre team. Intendiamo continuare questo progresso nel 2025 con l'ambizione di vincere una Monumento».


E ancora: «La solidità del nostro progetto si basa sul supporto dei nostri sponsor. Per il 2025, la nostra famiglia di partner tecnici si sta ampliando con CEMA, Hutchinson e O'Neills Sportswear. Charles Liégeois Roastery sostiene con entusiasmo la nostra squadra di ciclocross guidata da Bart Wellens, attorno alla quale si è sviluppata una vera e propria “mania”. Inoltre, siamo felici di dare il benvenuto a NIPPO Corporation, un gruppo giapponese, leader nel campo delle costruzooni, con una lunga storia nel ciclismo. Infine, siamo molto lieti di poter contare su un rinnovato e rafforzato supporto da parte di Intermarché per gli anni a venire, che presto sarà oggetto di un annuncio a Parigi».

Aike Visbeek, responsabile delle prestazioni, ha aggiunto: «Il filo conduttore, sin dal nostro arrivo nel World Tour, è stato lo sviluppo del talento unito alla ricerca del successo. Abbiamo instillato una cultura della performance all'interno della nostra struttura, offrendo ai giovani il tempo e la fiducia per crescere, cercando di migliorare tutti gli aspetti dall'alimentazione all'attrezzatura fino al coaching. Il successo del nostro World Team e dei nostri giovani della Wanty-NIPPO-ReUz, come il titolo di Campione Europeo di Huub Artz, è il risultato di una strategia e di un piano chiari, stabiliti nel corso di diversi anni. È anche il risultato di un lavoro collettivo, con i meccanici e i massaggiatori che ogni giorno si impegnano per un servizio di qualità. Il nostro sogno di vincere al Tour de France è diventato realtà, ma abbiamo intenzione di fare un altro passo nel 2025. Vogliamo essere sempre competitivi nelle classiche, puntare al podio ed essere competitivi nelle Monumenti. Sono convinto che possiamo ambire a giocare un ruolo da protagonisti alla Parigi-Roubaix. Abbiamo brillato regolarmente in passato, piazzando un corridore nella top 10 quattro volte nelle ultime quattro edizioni. Per i Grandi Giri, il nostro obiettivo primario è quello di fare bene al Giro d'Italia, con Louis Meintjes, Kobe Goossens e Simone Petilli come punte di diamante in montagna per puntare alla classifica generale, Gerben Thijssen e il suo uomo di riferimento Gijs Van Hoecke per le volate, così come il giovane Francesco Busatto per le tappe più ondulate. Poi, torneremo al Tour de France con l'obiettivo di vincere una tappa con Biniam Girmay, circondato dal suo fedele treno sprint composto tra gli altri da Hugo Page e Laurenz Rex, e accompagnato dagli scalatori Kobe Goossens e Georg Zimmermann».

Infine parola a Biniam Girmay: «Ho vissuto un 2024 incredibile, ovviamente con il Tour de France e il suo finale a Nizza che rimarranno per sempre impressi nella mia memoria. Ma avevo anche iniziato bene la stagione in Australia, poi la Tirreno-Adriatico, sono stato competitivo nelle classiche e al Giro, ho vinto il Circuit Franco-Belge prima del Tour. Abbiamo pianificato molto bene la stagione, essendo flessibili con battute d'arresto e rientri in Eritrea che mi permettono di essere al top della forma, sia fisicamente che mentalmente. Questo è uno dei motivi per cui ho scelto di continuare la mia carriera con Intermarché-Wanty a lungo termine: abbiamo costruito un rapporto di fiducia, stiamo progredendo insieme, mi sento a casa. So di poter contare sul supporto del mio team nei momenti buoni e nei periodi difficili. Nel 2025 voglio essere al top della forma per le classiche, per poi tornare al Tour de France per vincere. Sogno di salire sul podio della Milano-Sanremo: è una classica che mi si addice. Insieme al mio treno sprint Hugo Page, Laurenz Rex, ma anche Jonas Rutsch, Roel van Sintmaartensdijk e Vito Braet, abbiamo costruito un gruppo solido con il quale correrò spesso. Sono convinto che negli anni a venire realizzeremo nuove imprese insieme».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


Harry Hudson, uno dei tanti giovani talenti britannici, probabilmente entrerà a far parte della Lildi Trek Future Racing formazione di sviluppo della squadra World Tour. Hudson è uno de corridori più ambiti sul mercato. In questa stagione ha vinto la...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad una giornata davvero speciale per il ciclismo bresciano e non solo. Parliamo...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024