ALULA TOUR. 17 TEAM SI SFIDANO PEDALANDO IN UN PARADISO DI STORIA E MODERNITà

PROFESSIONISTI | 15/01/2025 | 11:25

Il gruppo si prepara a fare nuovamente il suo sbarco in Arabia Saudita, in particolare nella regione di AlUla, per affrontare dal 28 gennaio al 1° febbraio l'edizione 2025 dell'AlUla Tour. Saranno 17 le formazioni al via, tra cui 6 UCI WorldTeams, chiamate ad affrontare 5 tappe dai profili variegati: Hegra, Maraya, la stazione ferroviaria di AlManshiyah, il forte di Tayma e la pista della Camel Cup sono solo alcune delle località che faranno da maestoso sfondo alla sfida sui pedalo.


Organizzato in collaborazione con la Royal Commission for AlUla (RCU), il Ministero dello Sport dell'Arabia Saudita, la Federazione ciclistica saudita e l'Unione ciclistica internazionale (UCI), l'AlUla Tour rappresenta la presenza in continua crescita dell'Arabia Saudita sulla scena sportiva globale, promuovendo al contempo lo sviluppo sportivo sostenibile e mettendo in mostra la straordinaria cultura e storia di AlUla.


La prima bandiera verrà abbassata ad AlUla, di fronte alla stazione ferroviaria di AlManshiyah, che ospiterà anche l'arrivo della prima tappa. Anche se non c'è nulla di particolarmente impegnativo nei 142,7 chilometri di questa tappa inaugurale, i velocisti dovranno fare attenzione al loro posizionamento se vogliono guadagnarsi il diritto di indossare la prima maglia di leader.

Il giorno seguente, AlUla Old Town accoglierà i corridori in partenza per Bir Jaydah Mountain Wirkah, un nuovo traguardo per l'evento. La tappa inizia in modo relativamente tranquillo, ma il finale promette di essere esplosivo: i corridori dovranno mostrare resistenza e audacia quando scalano il Bir Jaydah Mountain Wirkah. Con una pendenza media del 9,2% e massima del 15%, la salita di 2,9 km sarà affrontata 3 volte negli ultimi 50 km di questa tappa di 157,7 km.

La terza frazione tra Hegra e il Forte di Tayma è un viaggio attraverso l'antica bellezza di AlUla. Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO dal 2008, Hegra è il più importante sito conservato della civiltà nabatea e presenta tombe monumentali con facciate decorate, risalenti principalmente al I secolo a.C. Al termine dei 180,6 chilometri di questa tappa, l'AlUla Tour offrirà ai ciclisti la possibilità di scoprire il Forte di Tayma, un sito archeologico che rivela tesori che testimoniano l'attività della regione diverse centinaia di anni fa.

Dopo questa giornata ricca di cultura antica, il Tour ritorna alla modernità di AlUla, con l'inizio della quarta e penultima tappa del viaggio che offre lo spettacolo mozzafiato del Maraya – il più grande edificio a specchio del mondo – che riflette il paesaggio naturale di AlUla. Ma i corridori dovranno rimanere concentrati mentre partono per un percorso di 140,9 km che li porterà fino a Skyviews of Harrat Uwayrid, una salita di 4 km, con un chilometro alla pendenza media del 17%.

Il leader della classifica generale dovrà essere molto vigile la mattina dell'ultima tappa di questo AlUla Tour 2025, con il percorso finale che promette di lasciare tutti col fiato sospeso fino all'ultimo. Tracciato ad anello attorno alla pista della Camel Cup, il percorso di 169,6 km sarà battuto dal vento, in particolare nel tratto finale e sul tracciato solitamente dedicato alle corse dei cammelli, una tradizione che affonda le sue radici nella storia culturale del Regno dell'Arabia Saudita e del mondo arabo. Il rischio di ventagli sarà nella mente di tutti e potrebbe sconvolgere la classifica.

Le tappe dell'AlUla Tour 2025:
1ª tappa, martedì 28 gennaio: Stazione ferroviaria di Al Manshiyah – Stazione ferroviaria di Al Manshiyah, 142,7 km
2ª tappa, mercoledì 29 gennaio: AlUla Old Town – Bir Jaydah Mountain Wirkah, 157,7 km
3ª tappa, giovedì 30 gennaio: Hegra – Forte Tayma, 180,6 km
4ª tappa, venerdì 31 febbraio: Maraya – Skyviews of Harrat Uwayrid, 140,9 km
5ª tappa, sabato 1 febbraio: Pista AlUla Camel Cup – Pista AlUla Camel Cup, 169,6 km

Le squadre al via
WORLDTEAM: Bahrain Victorious, Soudal Quick Step, Team Jayco AlUla, Team Picnic PostNL, UAE Team Emirates XRG, XDS Astana Team.
PROTEAMS: Caja Rural Seguros RGA, Equipo Kern Pharma, Q36.5 Pro Cycling Team, TotalEnergies, Tudor Pro Cycling Team, Uno-X Mobility, Wagner Bazin WB.
CONTINTENTAL TEAMS: Mitsubishi Motors Team Ukyo, Rooiaj Insurance, Terengganu Cycling Team.
NAZIONALE: Arabia Saudita.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024