LINO SECCHI PRESIDENTE ONORARIO? «NO, GRAZIE, MAGARI UNA PROSSIMA VOLTA»

POLITICA | 14/01/2025 | 20:05
di Lino Secchi

Riceviamo da Lino Secchi, che fino al 4 gennaio scorso era in corsa per la presidenza federale, una lettera nella quale esplicita il suo ringraziamento per la volontà da parte dei Presidenti Regionali di insignirlo della Presidenza Onoraria della Federazione Ciclsitica Italiana, la stessa che ebbe per acclamazione l'indimenticato Alfredo Martini. Nel clima infuocato e finale di questa campagna elettorale, Lino Secchi con garbo e con la signorilità che da sempre lo contraddistingue, ringrazia tutti e fa un passo indietro, per non farsi strumentalizzare in un momento delicato e decisivo di questa contesa elettorale.


Egregio Presidente ed Egregio Consiglio Federale,


a seguito del mio ritiro della candidatura a Presidente FCI, preannunciato gli ultimi giorni dello scorso mese di dicembre, è iniziata una particolare attenzione nei miei confronti per riconoscere il mio trascorso come dirigente a diversi livelli sportivi e nella vita lavorativa al fine di continuare a coinvolgermi nell'attività federale.

Mi è stato pertanto comunicato che si stava pensando di proporre all'assemblea elettiva nazionale la nomina a Presidente Onorario. Ho appreso che la richiesta, partita dal Presidente del mio Comitato Regionale, è stata sottoscritta dai Presidenti Regionali. Apprezzo profondamente e rimango colpito dalla stima che la quasi totalità di loro hanno voluto esternare.

Desidero però che questo grande riconoscimento non possa essere strumentalmente utilizzato per creare confusione o addirittura denigrare qualsiasi candidato alla Presidenza. Pertanto, chiedo cortesemente alla S.V. e al Consiglio Federale tutto di soprassedere su tale decisione che, se nel caso, potrà essere valutata in futuro.

Preciso, infine, per rispetto della verità, che nessuna denigrazione potrà mai far vacillare la mia e il rispetto che nutro verso quei Presidenti Regionali che hanno condiviso la proposta. Aggiungo che ho, inoltre, altrettanta fiducia e profonda gratitudine verso tutti i nostri dirigenti, tutte le nostre società e tutti i nostri atleti che sanno quanto sia affezionato al nostro sport e quanto nel contempo non ascolti coloro che non perdono occasione per trovare il modo di screditare.

Con osservanza.

Lino Secchi

Monte San Vito, 14.01.2025


Copyright © TBW
COMMENTI
Traduzione
14 gennaio 2025 21:57 italia
Traduzione: del "contentino" non me frega un tubo

C'è solo un presidente degno
14 gennaio 2025 21:59 pego64
Tra i candidati, Martinello

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024