FRIGO, IL RE DELLE FUGHE: «NEL 2025 ANCORA GIRO E VUELTA, POI NEL 2026 VOGLIO IL TOUR»

INTERVISTA | 03/01/2025 | 08:27
di Eros Maccioni

La sua dimensione naturale è la fuga, i luoghi affollati (il gruppo, ad esempio) non fanno per lui. Frigo deve scappare ad ogni occasione, propizia o no. E se gli corrono dietro scatta ancora per sfoltire la compagnia. Quest’anno lo ha fatto spesso, alla Vuelta la domanda di ogni giorno era: chi sarà in fuga oggi assieme a Frigo? 
Un passista-scalatore col pallino dell’attacco fa gola a qualsiasi squadra, e infatti la Israel Premier Tech se l’è assicurato fino al 2026. Ora si tratta di finalizzare, convertire i tentativi in vittorie. Il 24enne di San Giuseppe di Cassola, campione italiano da Under, ci è andato vicino alla tappa 6 della Vuelta, battuto solo da un incontenibile O’Connor. Al secondo giorno del Tour de La Provence è fuggito via alla partenza con altri, che sul Col de l’Aire ha seminato. L’ex iridato Pedersen si è dannato per raggiungerlo, ci è riuscito quando mancavano solo 400 metri alla fine. Istantanee di una stagione conclusa con 73 corse, per totali 11 mila chilometri col numero sulla schiena.
“In gruppo contano le scie e le tattiche, quando sei fuori conta il motore. Vincere nel ciclismo di oggi è difficilissimo, le fughe sono il mio modo di emergere”.
Ti aspettavi di tenere Giro e Vuelta in un solo anno senza battere ciglio?
“E’ una delle cose più positive del mio 2024, ho la consapevolezza di poter tenere bene due grandi Giri. Probabilmente nel 2025 farò ancora Giro e Vuelta, mi servirà per crescere ancora e arrivare più pronto al Tour de France l’anno dopo”.
Un fan club con oltre 200 iscritti è roba da far invidia a qualche campione…
“E pensare che del nucleo iniziale facevo parte anch’io. Era il 2017, assieme a ad alcuni amici siamo andati a vedere la tappa del Giro che finiva ad Asiago. Poi loro hanno iniziato a venire a vedere me e il gruppo si è ingrandito sempre di più. In realtà io sono un pretesto per fare festa, il ciclismo e il divertimento vanno d’accordo”.
Ci parli della tua passione per i motori?
“Sono cresciuto nell’officina di mio nonno e mio papà, ho sempre messo le mani nelle macchine e a fine carriera spero di fare qualche rally come navigatore. Intanto faccio dei raduni di macchine d’epoca con mio papà e, per divertirmi, mi sono comprato un go kart”.
Gli altri corridori vanno in vacanza nelle spiagge calde, tu in Islanda…
“Non potrei mai stare ore steso al sole. Ho girato l’Islanda con sette amici a fine ottobre, mai fermi. Questo è il tipo di vacanza che mi ricarica davvero”.
Giri il mondo con una squadra israeliana e il nome Israel in grande sulla maglia: è andato tutto liscio?
“Qualche momento di tensione c’è stato, ma non mi sono mai sentito in pericolo, anche perché gli organizzatori sono preparati e il team ci tutela. Ci sono state dimostrazioni di attivisti dove c’erano i nostri pullman, nessun problema particolare”.
Nel 2025 si comincia da?
“Dalla Francia, il 2 febbraio, al G.P. La Marseillaise”. 




Copyright © TBW
COMMENTI
Molto, molto bravo
3 gennaio 2025 18:28 apprendista passista
Gran corridore, mi piace tantissimo. Sono sicuro che il prossimo anno una tappa al Giro e una alla Vuelta la porterà a casa. Al Giro, anche la tappa abruzzese da Castel di Sangro a Tagliacozzo (Marsia) potrebbe essere adatta. E, dopo Giulio Ciccone (sono del chietino anche io) tifo sicuramente per lui.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024