VAN AERT PRONTO A RIPARTIRE: «IL CROSS E' IL PRIMO AMORE, MA PER IL 2025 PENSO A TOUR E ROUBAIX»

PROFESSIONISTI | 21/12/2024 | 09:07
di Francesca Monzone
La stagione di Van Aert sta per iniziare e lunedì, antivigilia di Natale, il fiammingo a Mol tornerà a correre nel ciclocross. E’ una gara attesa, perché a Mol incontrerà Mathieu van der Poel, il suo storico rivale.
Il 2024 è stato un anno ricco di successi e cadute pesanti per Van Aert che, oltre ad averlo colpito fisicamente, lo hanno portato a momenti di sconforto importante. In questa stagione le vittorie più importanti sono state le tre tappe alla Vuelta e poi la medaglia di bronzo nella cronometro alle Olimpiadi di Parigi. Ma la stagione del belga è stata segnata principalmente dagli incidenti ad Attraverso le Fiandre e alla Vuelta di Spagna.
«Dopo la mia caduta alla Vuelta è stato più difficile ritrovare la motivazione – ha raccontato Van Aert durante un incontro con la stampa alla Red Bull – Mi sono preso del tempo necessario e ho trascorso molte settimane con la mia famiglia e questo mi ha aiutato». 
A Mol Van Aert disputerà il primo dei 6 ciclocross che correrà durante l’inverno: ancora una volta la sua sarà una stagione ristretta, perché il programma su strada avrà la precedenza su tutto.
«Non è cambiato molto negli ultimi anni, pratico il ciclocross in modo molto più limitato rispetto a prima. Ma per me è davvero un rituale immergermi in questa disciplina durante l'inverno . A volte, soprattutto quando si è infortunati, ci viene in mente di prendere le cose con un po' più di calma durante l'inverno. Il ciclocross è la mia seconda natura, il mio primo amore al quale ritorno sempre».
Il fiammingo, dopo l’incidente ad Attraverso alle Fiandre, aveva subito una battuta d’arresto importante, perché aveva compromesso la sua partecipazione al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix, ma anche al Giro d’Italia. Dopo la riabilitazione e il rientro alle gare, si era presentato al via della Vuelta, ma ancora una volta la sfortuna ha bussato alla sua porta e così una nuova caduta lo ha costretto a fermarsi dopo aver vinto delle tappe ed era al comando della classifica a punti e della montagna.
«La mia motivazione è intrinseca in me stesso – ha continuato Van Aert durante l’incontro alla Red Bull - Ho sempre voluto essere il migliore in tutto fin da quando ero bambino. Quel desiderio ritorna sempre, senza che io lo voglia o debba fare qualcosa per farlo tornare. Se non ho gareggiato per qualche settimana, la motivazione arriva in modo naturale e ho subito voglia di impegnarmi al massimo. Le persone che mi circondano mi aiutano davvero a vedere le cose in una prospettiva positiva e mi fanno capire che ci sono altre cose. Quindi sono importanti per mantenere stabile il mio equilibrio».
Il fiammingo della Visma-Lease a Bike vuole un 2025 che nulla abbia a che fare con l’anno appena finito. La stagione su strada dovrà portarlo a conquistare quelle corse che ancora mancano nel suo palmares e anche se c’è stato un rallentamento nella sua preparazione, Van Aert è convinto di poter raggiungere i suoi obiettivi. «Voglio vincere quelle gare che ho sempre sognato. I miei obiettivi principali in assoluto resteranno il Tour de France, con le sue tappe, e la Parigi-Roubaix. Quando penso a questi appuntamenti, penso solo che voglio  fare tutto il possibile per conquistarli».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


Matteo Ambrosini sorprende tutti e vince in perfetta solitudine la 71^ edizione del Trofeo Matteotti che si è svolto in provincia di Firenze. Il portacolori della MBH Bank Ballan CSB Colpack  ha così ottenuto la sua seconda vittoria stagionale, la 6^ per il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024