NUOVO SPONSOR, LA DSM CAMBIA NOME E DIVENTA TEAM PICNIC POSTNL

PROFESSIONISTI | 12/12/2024 | 10:00
La DSM cambia nome è dal prossimo anno diventerà Team Picnic PostNL. Con questa partnership, il supermercato Picnic supporterà per la prima volta nella sua storia un team sportivo e punta, attraverso il ciclismo, a far crescere anche all'estero la notorietà del suo marchio.
Team Picnic PostNL, opera con tre programmi sotto lo stesso tetto: Uomini, Donne e Sviluppo.
Tutti i programmi utilizzano lo stesso approccio Keep Challenging indossando lo stesso distintivo kit a due strisce, che nel 2025 mostrerà con orgoglio i colori di Picnic e PostNL nelle competizioni in tutto il mondo.
La nuova partnership principale con Picnic continuerà per almeno quattro anni, fino al 2028 incluso.
Il supermercato online sta attirando un numero crescente di clienti nei Paesi Bassi, in Francia e in Germania.
Michiel Muller, co-fondatore di Picnic, è entusiasta della nuova partnership che consente al supermercato online di raggiungere i consumatori francesi, tedeschi e olandesi e di aumentare la notorietà del marchio:«A partire dalla prossima stagione, saremo orgogliosi di essere partner del Team Picnic PostNL. Il ciclismo promuove la salute e la connessione, proprio come facciamo noi consegnando prodotti freschi e sani ogni giorno. Come i ciclisti professionisti, i nostri dipendenti sfidano tutte le condizioni atmosferiche e si impegnano sempre per ottenere i migliori risultati. Questa partnership dimostra come l'innovazione e il lavoro di squadra siano alla base del successo, che tu sia un ciclista professionista o un membro del nostro team che confeziona e consegna la spesa ogni giorno. Insieme, puntiamo ai migliori risultati ogni giorno e non vediamo l'ora di vivere grandi momenti insieme».
Iwan Spekenbrink, CEO del Team Picnic PostNL: «L'arrivo di Picnic è incredibilmente emozionante per molteplici motivi. I valori chiave di Picnic, innovazione, qualità e promozione di uno stile di vita sano, sono naturalmente molto vicini ai nostri. Sia Picnic che il team sono organizzazioni che mostrano molto entusiasmo, ambizione e una grande spinta a progredire e a far accadere le cose;
entrambi consideriamo una sfida prima di tutto come un'opportunità piuttosto che una limitazione. Con Picnic che si unisce a noi, rafforzeremo ulteriormente le prestazioni del team e contribuiremo a un futuro in cui continueremo a innovare e a far emergere il meglio di noi stessi e degli altri, continuando così a far progredire il team nel suo insieme. Allo stesso tempo, siamo motivati ​​a unirci a Picnic nel loro viaggio per crescere ed espandersi in tutta Europa, con la loro attuale attenzione su Francia, Germania e Paesi Bassi. Vogliamo cogliere l'occasione per ringraziare dsm-firmenich per i molti anni di preziosa collaborazione e non vediamo l'ora di continuare a lavorare a stretto contatto con loro e con il loro straordinario spirito di innovatori leader molto motivati, in particolare. Con Picnic e la grande combinazione di prestigiosi partner al nostro fianco, continueremo a costruire un team sostenibile e di successo».
Il CFO di PostNL Pim Berendsen aggiunge: «Il ciclismo è un forte simbolo di innovazione, collaborazione e progresso, valori che PostNL, Picnic e il team condividono insieme.
In PostNL, non solo utilizziamo la bici per consegnare milioni di lettere e pacchi in modo sostenibile, ma la consideriamo anche un'ispirazione per il nostro impegno comune per l'innovazione. Con questa partnership, supportiamo un team che sta sviluppando talenti in modo unico, dove donne e uomini lavorano insieme per raggiungere le massime prestazioni. È questa ambizione condivisa, superare i limiti e raggiungere successi come un unico team, che ci ispira e ci motiva. Insieme, stiamo costruendo un futuro pieno di movimento, innovazione e impatto. Non vediamo l'ora di continuare questa partnership con Picnic come partner congiunto del titolo».
Infine il saluto del CEO di dsm-firmenich Dimitri de Vreeze: «L'arrivo odierno di Picnic come nuovo partner del team segna una grande pietra miliare per il team.
Come partner di lunga data, il nostro impegno risale ormai al 2015, l'attenzione è stata rivolta all'accelerazione delle innovazioni in materia di nutrizione e salute per ottimizzare le prestazioni dei ciclisti. Insieme abbiamo costruito una base eccezionale e promettente per gli anni a venire per tutti i ciclisti. L'arrivo di due nuovi partner del titolo nel team negli ultimi due anni è una testimonianza di questa solida base. Continueremo a supportare il team e a rimanere il loro partner per l'innovazione in materia di nutrizione e salute».

Copyright © TBW
COMMENTI
Lapierre
12 dicembre 2024 15:34 rufus
Mi sembra di vedere il logo Lapierre sulla nuova maglia, questo confermerebbe alcune voci di corridoio che davano per terminata la partnership con Scott

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024